I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto per l'esame di Antropologia dello Sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Interpretare lo Sviluppo, Marieli Ruini. Particolare analisi dei seguenti argomenti: il percorso dello sviluppo, le teorie classiche: l'evoluzionismo e il diffusionismo, la parentela, Levi-Strauss e l'esogamia, la proprietà fra economia e cultura.
...continua
Tesina su Capitale lavoro riguardante la materia di Organizzazione dei servizi sociali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: dimensione strutturale, profilo giuridico , norme giuridiche che regolano l’organizzazione, le risorse.
...continua
Appunti contenenti tutte le domande con le relative risposte del libro Introduzione alla scienza politica di Della Porta. Alcune tra le domande riportare sono: dalla polis alla politica moderna:l'evoluzione storica del concetto di politica, che cosa caratterizza la scienza politica rispetto a filosofia politica, diritto pubblico, storia e sociologia politica e molto altro ancora.
...continua
Approfondimento di Storia delle dottrine politiche di autori non presenti nel testo di Chevalier (soprattutto del 900). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: crisi dell'ordine politico moderno, la realtà nichilistica, Freud.
...continua
Appunti per lo studio della società dal secondo Ottocento fino a oggi con tutti i problemi e disagi più grandi vissuti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Letteratura Charles Baudelaire, Filosofia Herbert Marcuse, Letteratura inglese: Jack Kerouac and the Beat Generation.
...continua
Appunti sull'anarchismo in Storia del pensiero politico contemporaneo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: origini dell'anarchismo, specificità della dottrina anarchica, l'organizzazione anarchica, l'azione anarchica, l'"anarco-capitalismo".
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3,5 / 5
Appunti diInformatica della facoltà di Scienze politiche. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'era meccanica, Pascalina, Leibnitz, Babbage, era elettromeccanica, Era elettrica, algoritmo, unità centrale di elaborazione.
...continua
Appunti di Economia sulla politica economica europea. nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: teoria del Mercato Unico, come costruire un grafico, la teoria dei vantaggi comparati, costi congiunturali, costi strutturali, sviluppo sostenibile e bilanciato, integrazione.
...continua
Appunti di Scienze politiche sulla promozione dei diritti nello spazio dell’Africa sub saharaiana. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i diritti fondamentali all’interno del Continente, riconoscimento e protezione delle libertà, discorso equilibrato sui diritti in Africa, pluralità di ordinamenti statali.
...continua
Appunti di Geografia economico-politica sull'Europa. nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’Europa come problema, un Continente per niente?, indicatori contraddittori, un riparo aperto e graduale, Comunità europee, i territori della geopolitica, due Stati nella tormenta: Ungheria e Jugoslavia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle Dottrine Politiche su Hegel. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: empirismo e universalità, le false totalità, teologia e mondanità, la dialettica, la ragione storica, gli individui storico-cosmici.
...continua
Appunti di Storia dei trattati e politica internazionale riguardanti la storia diplomatica dal 1919 ai giorni nostri: le conseguenze dei trattati di pace nel primo dopoguerra, lo smembramento dell'Austria-Ungheria, nascita di Jugoslavia e Cecoslovacchia, l’Ungheria e il tentativo di Carlo I d’Asburgo.
...continua
Appunti di Storia contemporanea riguardanti la storia dell'Europa con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: sistema mondo, eterogenesi dei fini, il doppio corpo del re, le comunicazioni, Rivoluzione industriale e francese, la classe operaia, il cotone, i viaggi, contraddizioni, novità.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di Diritto dell'Unione Europea, di Zanghì Claudio , riguardante nozioni generali come: evoluzione storica, evoluzione geografica, evoluzione istituzionale, evoluzione politica e la prima revisione del trattato, elaborazione del trattato, procedura di ratifica.
...continua
Appunti di Diritto tributario italiano ed internazionale riguardanti l'Irpef. Nello specifico gli argomenti trattati sono: aspetti generali sull' Irpef (il profilo oggettivo del presupposto, ulteriori precisazioni sul concetto di reddito, le regole generali in tema di individuazione del reddito…………, il profilo soggettivo del presupposto, soggetti passivi………………………………………………… etc.), le singole categorie reddituali.
...continua
Appunti su autoritarismo e totalitarismo riguardanti la materia di Scienze della politica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: mobilitazione politica bassa, pluralismo limitato, coalizione dominante, mentalità caratteristiche.
...continua
Studio sulle Politiche pubbliche riguardante il corso di Analisi delle Politiche Pubbliche che è sostanzialmente un'appendice della Scienza Politica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Analisi delle politiche pubbliche e scienza della politica.
...continua
Appunti sui termini più utilizzati in Sistemi sociali comparati. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: interazione sociale, gruppo, ruolo, norme sociali, Istituzioni, cultura, potere, comportamento collettivo, panico, folla.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione di Massa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Comunicazione di Massa, Wolf .Gli argomenti trattati con particolare attenzione sono: analisi critica delle principali teorie e dei più importanti modelli elaborati nella ricerca sulle comunicazioni di massa, l'evoluzione degli studi in questo settore.
...continua
Appunti di Politica economica internazionale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: natura ed evoluzione della scienza politica, Easton: lo Stato e i livelli superiori, cause di declino, i frammenti del comportamentismo, la partecipazione politica.
...continua