I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dell'informazione - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercizi di Economia dei sistemi industriali con spiegazione, svolti in aula dal professor Nastasi. Molto utili per la preparazione dell'esame di Economia dei sistemi industriali. Simili agli esercizi proposti all'esame. Svolti sul tablet quindi molto chiari.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Feroci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Chimica completi per primo e secondo esonero o esame completo della prof.ssa Marta Feroci, Ingegneria gestionale La Sapienza. Grazie a questi appunti ho superato l'esame con votazione 30 e Lode.
...continua
Il documento contiene spiegazioni ed esempi forniti dal professore nella trattazione dei metodi di analisi della dinamica e della risposta in frequenza di circuiti amplificatori. Questo documento è 1 di 4 documenti che affrontano l'intero programma del corso. Gli altri documenti sono reperibili su questo stesso sito.
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Palma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4,5 / 5
Il documento contiene spiegazioni ed esempi forniti dal professore nella trattazione dei metodi di analisi di circuiti integrati di amplificazione. Questo documento è 1 di 4 documenti che affrontano l'intero programma del corso. Gli altri documenti sono reperibili su questo stesso sito.
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Palma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
5 / 5
Il documento contiene spiegazioni ed esempi forniti dal professore nella trattazione dei fondamentali dello studio degli amplificatori. Questo documento è 1 di 4 documenti che affrontano l'intero programma del corso. Gli altri documenti sono reperibili su questo stesso sito.
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Palma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3 / 5
Il documento contiene spiegazioni ed esempi forniti dal professore nella trattazione dello stato solido (non contiene la trattazione delle capacità interne dei transistori, che appartengono al documento sulla risposta in frequenza). Questo documento è 1 di 4 documenti che affrontano l'intero programma del corso. Gli altri documenti sono reperibili su questo stesso sito.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisica 2, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Migliorati Mauro: Fisica. Elettromagnetismo. Ottica , Corrado Mencuccini, Vittorio Silvestrini. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Microonde

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4,5 / 5
Seconda di due parti degli appunti dell'esame di Microonde tenuto nel corso di studi Magistrale di Ingegneria Elettronica alla Sapienza. La seconda parte comprende: il passaggio dalla guida tridimensionale a una l.d.t. equivalente, circuiti equivalenti per le l.d.t., I circuiti alle microonde, strutture a m porte, i parametri di Scattering, matrici di potenza dissipata e reattiva,Il fattore di merito e i Risonatori EMC,Regione monoporta passiva, Regione monoporta con sorgenti elettriche/magnetiche,Componenti a 2 porte, connessione di 2 l.d.t.,Perdita di inserzione, Divisore di potenza Wilkinson,Accoppiatore direzionale, Slub dielettrico collegato a massa, Esempi di esercizi d'esame.
...continua

Esame Microonde

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4 / 5
Prima di due parti degli appunti dell'esame di Microonde tenuto nel corso di studi Magistrale di Ingegneria Elettronica alla Sapienza.La prima parte comprende un veloce richiamo alle equazioni di Maxwell differenziali nel dominio della frequenza, studio dei modi TE,TM,TEM, l'impedenza caratteristica dei modi, costante di attenuazione nei modi, i materiali PEI e PMI e le condizioni al contorno, equazioni del campo elettromagnetico nelle guide d'onda a sezione rettangolare, circolare anche nel caso di pareti miste,il cavo coassiale,la microstriscia con e senza densità di carica superficiale.
...continua
Formulario degli argomenti principali del corso di Digital integrated system architecture 1 - DISA 1 per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica alla Sapienza. Gli argomenti trattati sono i principali candidati nelle domande della prova scritta come: Static Cmos, Come sintetizzare circuiti Static Cmos, Ritardo di propagazione, Dimensionamento ottimo, Pseudo Nmos, Pass Transistor Logic, Transmission Gate, Ritardo nelle catene di celle, Logica Dinamica, Domino e NORA, Design Flow di ASIC e FPGA, VHDL,Metodo del Logical Effort per il ritardo, Latches e Flip Flops, Full Adder, Carry Lookahead Adder, Binary Shifter, LUT, Carry Select Adder.In aggiunta esercizi e domande d'esame svolti sia su circuiti che su VHDL. Alla fine formulario riepilogativo.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Prove svolte
Raccolta di esercizi svolti presi da vecchi testi d'esame del corso di Fisica 1 per l'Ingegneria elettronica alla Sapienza e da esercizi proposti in classe dal professore. Tra gli argomenti trattati negli esercizi: Moto Uniformemente Accelerato, Moto Parabolico, Forze che agiscono su un corpo, Dinamica di un corpo poggiato su un piano inclinato, Calore scambiato, Trasformazioni adiabatiche-isobare-isocore-isoterme, Rendimento di una macchina termica.
...continua

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
Appunti delle Lezioni di Fisica 1 per il corso di Ingegneria Elettronica tenuto al primo anno della triennale. Trattati tutti gli argomenti del corso tra cui Meccanica (Cinematica e Dinamica del punto materiale e del corpo rigido), Termodinamica e cenni di Meccanica Statistica, Fluidodinamica. Oscillatore armonico.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4 / 5
4° parte di teoria del corso di Basi di dati tenuto dai professori: Tiziana Catarci, Federico Croce e Francesco Leotta. Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi, con aggiunta di esempi ed esercizi per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 4 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo)
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
5 / 5
3° parte di teoria del corso di Basi di dati tenuto dai professori: Tiziana Catarci, Federico Croce e Francesco Leotta. Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi, con aggiunta di esempi ed esercizi per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 4 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo)
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4,5 / 5
2° parte di teoria del corso di Basi di dati tenuto dai professori: Tiziana Catarci, Federico Croce e Francesco Leotta. Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi, con aggiunta di esempi ed esercizi per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 4 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo)
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
5 / 5
1° parte di teoria del corso di Basi di dati tenuto dai professori: Tiziana Catarci, Federico Croce e Francesco Leotta. Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi, con aggiunta di esempi ed esercizi per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 4 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo)
...continua
Esercitazione Fonderia del corso di Tecnologia dei processi produttivi. Lavoro basato sul produrre un lotto composto da P pezzi della ‘flangia’. Richieste: La tecnologia scelta è fonderia in terra + lavorazione per asportazione di truciolo. 1) Disegnare il modello necessario per realizzare il grezzo di fonderia. 2)Progettare il ciclo di formatura. 3)Effettuare una stima del costo di produzione. (Sul mio profilo trovate la parte di teoria, composta da 4 documenti totali)
...continua

Esame Tecnologia dei processi produttivi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4,5 / 5
4° parte di teoria del corso di Tecnologia dei Processi Produttivi tenuto dai professori: Francesco Veniali, Luana Bottini e Alberto Boschetto. Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi, con aggiunta di esempi ed esercizi per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 4 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo + Esercitazione di Fonderia)
...continua

Esame Tecnologia dei processi produttivi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4 / 5
3° parte di teoria del corso di Tecnologia dei Processi Produttivi tenuto dai professori: Francesco Veniali, Luana Bottini e Alberto Boschetto. Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi, con aggiunta di esempi ed esercizi per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 4 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo + Esercitazione di Fonderia)
...continua

Esame Tecnologia dei processi produttivi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
3,5 / 5
2° parte di teoria del corso di Tecnologia dei Processi Produttivi tenuto dai professori: Francesco Veniali, Luana Bottini e Alberto Boschetto. Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi, con aggiunta di esempi ed esercizi per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 4 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo + Esercitazione di Fonderia)
...continua