I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Marzano Frank Silvio

Esame Antenne

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Marzano

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4,5 / 5
Raccolta di appunti di Antenne tradotti sulla base delle slide del professore (Paolo Burghignoli, Davide Comite), completo di immagini e formule. Assolutamente sufficiente per studiare la prima parte del programma: - teoremi fondamentali; - radiazione; - polarizzazione; - antenne in trasmissione e ricezione; - antenne lineari.
...continua

Dal corso del Prof. F. Marzano

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso di Antenne per il terzo anno di Ingegneria elettronica alla Sapienza. Temperatura equivalente di rumore, sistemi riceventi, SNR, sistemi wireless, teoria della radiazione elettromagnetica, teorema di impedenza, teorema delle immagini, teorema di Love, metodo della funzione di Green, radiazione in spazio libero, antenne lineari, dipolo Hertziano, spira elettrica elementare, equazione di Hallen integrale, dipoli rettilinei elettrici non caricati, dipolo a semionda ripiegato, monopolo elettrico, antenne ad apertura, antenna horn divergente, array di antenne, teorema fondamentale degli array, radiazione a broadside, radiazione endfire.
...continua

Dal corso del Prof. F. Marzano

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Antenne per il terzo anno di Ingegneria elettronica alla Sapienza. Sistemi radio, bande di frequenza, campo emc a grande distanza, potenza trasmessa, antenna isotropica, antenna infinitamente direzionale, solido di radiazione, diagrammi di radiazione, parametri di antenna in TX, efficienza del lobo principale, angolo nullo-nullo, direttività, guadagno di antenna, circuito equivalente in TX, analisi in potenza, efficienza totale, parametri in RX, area equivalente, larghezza di banda, equazione di Friis, attenuazione troposferica, sistemi radar, radar monostatici, equazione in potenza del radar, rumore nei sistemi riceventi, figura di rumore, brillanza spettrale, temperatura di brillanza, legge di Planck del corpo nero, approssimazione di Rayleigh-Jeans, esercizi.
...continua