I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria aeronautica e dello spazio - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. F. Salata

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso di Fisica Tecnica del professore Ferdinando Salata dell'anno accademico 2022/2023. Gli appunti sono scritti a mano e sono completi di tutti gli argomenti del corso, con figure ed esempi annessi. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Space missions and systems

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. L. Iess

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso del Prof. Luciano Iess di Space Missions and Systems, presi a lezione e integrati con slide e libri. Gli appunti sono in inglese come il corso e sono riportati al pc per maggiore chiarezza. Comprende parte di Orbit Determination, Attitude Determination, Attitude Control. Per le parti successive vedere altro documento che ho caricato!
...continua

Esame Space missions and systems

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. L. Iess

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti del corso di Space Missions and Systems del Prof. Luciano Iess, presi a lezione e integrati con slide e libri. Gli appunti sono riportati al pc per maggiore chiarezza. Comprende le parti di Time scales, Reference Frames, Satellite communication systems (antenne, link budgets, mathematical model for spacecraft signal). Per gli altri argomenti vedere altro documento che ho caricato!
...continua

Esame Disegno dell’architettura ii con laboratorio

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3 / 5
Appunti presi in aula ad ogni lezione del professore Carpiceci, per il corso di Disegno 2 nell’anno accademico 2022/2023, propedeutici alla realizzazione delle tavole. Presente a parte sul sito anche un recap dello svolgimento delle tavole per l’esame orale.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Prove svolte
Esercizi svolti sulla geometria delle aree, utili per la prova scritta di Scienza delle costruzioni. Accenni di teoria e schemi delle formule da usare. Ordinati per tipologia di sollecitazioni, torsione, flessione, taglio e sforzo normale.
...continua
Formulario (scritto in Latex) del corso di Tecnologie delle strutture aerospaziali metalliche e in composito. Contiene formulario completo dei vari criteri di resistenza e le varie formule per effettuare analisi statiche e dinamiche (a fatica). Contiene inoltre una raccolta di domande di teoria degli esami passati.
...continua

Esame Propulsione aerospaziale

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. F. Creta

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
5 / 5
Contiene un formulario completo (scritto in Latex) e dettagliato delle lezioni del corso di Propulsione aerospaziale. Contiene inoltre procedimenti risolutivi per turbogetto, turbofan a flussi separati e a flussi associati e post bruciatore (risoluzione tipo di problemi d'esame).
...continua

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Prove svolte
3 / 5
Esercizi per affrontare l’esame di Meccanica delle terre. Indispensabili per affrontare la prima parte dell’esame e per poter accedere all’orale vero e proprio. Gli esercizi sono svolti con tutti i passaggi e sono presenti le figure ben fatte per capire al meglio il problema.
...continua
Riassunto per l'esame di Costruzioni aerospaziali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mastroddi Franco: C.T.Sun Mechanics of Aircraft Structures, Sun, Adnan . Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria aeronautica e dello spazio. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Costruzioni aerospaziali

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Appunti esame
5 / 5
Risposte a tutte le possibili domande del corso di Costruzioni aerospaziali del professore Franco Mastroddi dell'università La Sapienza di Roma. Risposte sulla base di quanto spiegato in classe durante il corso.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. A. Hochenegger

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti sintetici e completi delle 27 dimostrazioni e teoremi richiesti per il corso di analisi e geometria 1 dal prof. Andreas Hochenegger nel'A.S. 2021/22, per i corsi di ingegneria aerospaziale/energetica/meccanica. Argomenti: A) Numeri reali e complessi - Irrazionalità di radice di 2 - Formula di De Moivre - Radici n-esime di un numero complesso B) Limiti e continuità - Unicità del limite - Limiti di successioni monotone - Permanenza del segno - Teorema del confronto - Continuità della funzione composta - Teorema degli zeri - Teorema dei valori intermedi C) Calcolo differenziale - Continuità delle funzioni derivabili - Somma e prodotto delle derivate - Teorema di Fermat - Teorema del valor medio - Test di monotonia - Formula di Maclaurin D) Calcolo integrale - Integrazione per parti - Integrazione per sostituzione - Teorema della media integrale - Teorema fondamentale del calcolo integrale - Continuità della funzione integrale E) Serie numeriche - Criterio del confronto - Criterio della radice - Criterio del rapporto F) Vettori ed elementi di geometria analitica - Disuguaglianza di Cauchy Schwarz - Distanza punto-piano G) Curve nel piano e nello spazio - Calcolo della lunghezza di una curva parametrica regolare
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Schemi e mappe concettuali
Teoria necessaria per quanto riguarda l’esame. Concetti fondamentali necessari alla risoluzione di esercizi e conseguentemente al superamento dell’esame. Non sostituibili alla spiegazione del professore
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. S. Vidoli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3 / 5
La maggior parte delle dimostrazioni che il professore potrebbe chiedere all'esame orale. Sono state scritte integrando gli appunti delle lezioni e il libro. Alcune sono commentate passaggio per passaggio.
...continua

Esame Propulsione aerospaziale

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. F. Creta

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Appunti propulsione di introduzione al corso di Propulsione aerospaziale, comprendono un'introduzione sia della parte relativa ai motori aeronautici che spaziali. Da un idea generale sul corso soffermandosi principalmente su conoscenze di base.
...continua
Raccolta di esercizi di esame svolti appartenenti ad appelli compresi tra il 2014 ed il 2017 (1). Molto utili per il superamento della prova scritta di Scienze e Tecnologie dei materiali del docente Teodoro Valente.
...continua

Esame Idrologia

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Sono riassunte le parole chiavi del corso di Idrologia del 3 anno di triennale. Attraverso queste parole chiave si agevola lo studio della materia captando gli argomenti principali del corso di Idrologia.
...continua

Esame Idraulica numerica

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Prove svolte
Sono svolte le esercitazioni del corso di Idraulica numerica del secondo anno di magistrale. Le esercitazioni sono commentate e svolte anche con programmi tipo MATLAB. Le esercitazioni sono necessarie all'accesso dell'esame orale.
...continua

Esame Dighe e invasi

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. E. Russo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Sono riportate svolte le esercitazioni del corso di Dighe e invasi svolte nell'anno accademico 23/24 durante in corso di Dighe e invasi. Con la spiegazione anche dei programmi utilizzati per lo svolgimento.
...continua

Esame Infrastrutture viarie

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Formulari
Esercitazione 2 assegnata dal prof Cantisani per l'accesso all'orale dell'esame di Infrastrutture viarie del 2 anno di triennale di ingegneria. Sono riportate i passaggi delle scelte svolte per la completa.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Appunti esame
Appunti delle lezioni del corso di Fisica 1 della professoressa Larciprete Maria Cristina. Sintetizzati ed integrati con ulteriori spiegazioni. Presenti gli argomenti momento di una forza impulso e sistemi di riferimento inerziali e non.
...continua