Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Classificazione dei propulsori aerospaziali
24/09/2023
-
Propulsori ad elica
- Fluido propulsivo - aria
- Salto di pressione ed accelerare il flusso d'aria
-
Propulsori a getto
- Si usa combustibile stivato a bordo
- Esoreattori
- Aria + Combustibile
- Endoreattori
- Propellente stivato a bordo
Impulso specifico (Isp)
- Impulso totale (variazione di quantità di moto)
- Fuel (consumo)
-
Motori a razzo (50% peso a vuoto)
- Isp basso - propellente tutto stivato
- Thrust/peso alto
- Volo verticale
- Tempi di utilizzo brevi
-
Airbreathing (50% peso a vuoto)
- Isp alto - poco peso dovuto all'ossidante
- Rilevato dall'atmosfera (aria)
- T/W basso
- Volo orizzontale
- Lunghi tempi di utilizzo
Energia
- Primaria
- Chimica - reazioni esoergoniche è il più utilizzato
- Nucleare
- Solare
- Secondaria - elettrica
- Propulsiva
- Energia cinetica del getto
- Energia propulsiva
- Fluidodinamica
- Elettrostatica
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione
ING-IND/07 Propulsione aerospaziale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ninogange di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Propulsione aerospaziale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Creta Francesco.