I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazioni di Matematica finanziaria con i seguenti argomenti trattati nelle esercitazioni: cedole, obbligazioni, prestiti ammortizzati. Esempio: Si vuole ammortizzare un prestito di 10.000 e con 15 rate annuali posticipate (costanti), sapendo che il tasso d’interesse annuo `e pari al 2% per i primi 10 anni e uguale al 3% per i rimanenti anni. Deter- minare l’importo della rata costante (arrotondare alle prime due cifre decimali solo il risultato finale).
...continua
Appunti che riportano le tracce svolte di alcuni esami sostenuti di Macroeconomia II. Gli argomenti trattati sono i seguenti: mercato internazionale della liquidità, tassi di cambio e mercato interbancario, le tracce sono complete.
...continua
Appunti sulla globalizzazione riguardante la materia di Economia e gestione delle imprese internazionali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: internazionalizzazione, globalizzazione, i diversi livelli di globalizzazione, le cause della globalizzazione.
...continua
Slide riguardanti la materia di revisione aziendale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: una possibile definizione di auditing, i fondamentali tipi di revisione, i postulati dell'auditing, i limiti intrinseci della revisione.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale con analisi dei seguenti argomenti: ambiente, individuo e comportamento, i Big Five, tendenze nel giudizio, atteggiamenti, percezioni e giudizio, motivazione: teorie del contenuto, gruppi :fattori di contesto, gruppi : dinamiche e processi.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale riguardanti nozioni generali del corso, in cui sono trattati questi argomenti: nascita del taylorismo: contesto storico, presupposto fondamentale per la produzione di massa, i progressi tecnico-scientifici, offerta di forza lavoro non qualificata e alta mobilità, organizzazione nelle fabbriche di FORD, Taylor.
...continua
Appunti di Economia aziendale sulla contabilità utili per la preparazione all'esame di Economia aziendale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: momenti logici per la determinazione e la rilevazione dell' RdE, aspetto numerario e aspetto economico, variazioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Economia e Gestione delle Imprese, di Fontana, Caroli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’impresa, l’intensità della concorrenza nel settore, la risorsa del “sistema aziendale”, la capacità organizzativa.
...continua
Riassunto riguardante la materia di Organizzazione aziendale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'organizzazione e la struttura organizzativa delle imprese, le funzioni dell’impresa, gli organi dell’impresa, le relazioni che si instaurano tra i vari organi.
...continua
Questo libro intende fornire agli studenti gli strumenti concettuali necessari per affrontare con rigore di metodo e con spirito critico la complessa e dinamica realtà delle aziende. Il testo è costruito intorno alle seguenti idee di fondo: l'unitarietà dei fenomeni aziendali, che devono essere osservati nei loro molteplici aspetti (di gestione, di organizzazione, di rilevazione), ma sempre in un'ottica integrata; la centralità delle persone, membri di istituti, e la ricerca dell'economicità attraverso il contemperamento degli interessi di tutti i portatori di attese; l'estensione dell'analisi a tutte le classi di istituti (non solo le imprese, ma anche le famiglie, lo Stato, gli istituti nonprofit); il progresso economico come mezzo per il progresso civile.
...continua
Appunti sulla procedura di autorizzazione all'esercizio dell'attività bancaria e panoramica dei vincoli alla gestione bancaria, in cui gli argomenti trattati nel testo sono: i vincoli della gestione bancaria, le informazioni, le strutture organizzative, le misure per il controllo dei rischi, struttura organizzativa, controllo dei rischi.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Analisi Strategica per le Decisioni Aziendali, Grant. Gli argomenti trattati: la strategia della diversificazione, gli obiettivi della diversificazione: crescita, riduzione del rischio e aumento della redditività.
...continua
Appunti di Gestione delle imprese con analisi accurata dei seguenti argomenti trattati: l'impresa nella concezione sistemica, le unità organizzative come componenti, raggiungimento degli obiettivi dell'impresa, come per esempio il profitto e la produzione.
...continua
Tracce con relative soluzioni per quanto riguarda l'esame di Analisi matematica. Nello specifico gli argomenti analizzati sono i seguenti: vari grafici, le soluzioni alle varie funzioni, dominio, determinazione degli intervalli di convessità di f ed eventuali punti di esso.
...continua
Tesi sull'outsourcing strategico utilissima per chi deve fare la tesi in Economia sull'outsourcing. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: outsourcing: uno sguardo d'insieme, analisi iniziali ed implicazioni economiche e strategiche.
...continua
Esercitazione di Macroeconomia in cui si dà particolare attenzione soprattutto a questi aspetti: calcolo del reddito di equilibrio, calcolo degli effetti di un aumento dei trasferimenti calcolo degli effetti di un aumento della spesa pubblica.
...continua
Appunti di Sociologia del turismo con trattazione accurata dei seguenti argomenti: definizione di sociologia, la struttura sociale, il fenomeno turistico, grand tour, stratificazione sociale, il turista, il funzionalismo.
...continua
Riassunto di Geografia economica utile per gli studenti di Economia e commercio dell'Università di Roma La Sapienza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: spazio geografico ed economico, la regione geografica, economia e ambiente naturale.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Esercitazione
4,5 / 5
Domande d'esame di Economia aziendale più frequenti fatte durante l'esame del prof. Puglisi con relative risposte. Argomenti: il successo aziendale; Qual è la definizione di azienda di Zappa?; Cosa intende Masini per istituto?; Qual è la definizione di azienda di Giannessi?
...continua
Appunti di Economia aziendale sui principali concetti relativi all'analisi e la contabilità dei costi, domande e risposte sull'analisi dei costi, differenza tra contabilità generale ed analitica, differenza tra i vari tipi di costi, full costing e direct costing, differenza tra budget statico e flessibile.
...continua