I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Formulario per lo svolgimento dei compiti di Matematica finanziaria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: capitalizzazione, attualizzazione, tasso d’interesse, tasso di sconto, calcolo della rata, ammortamento francese, ammortamento italiano.
...continua
Appunti di Microeconomia in Economia Politica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione, il modo di pensare degli economisti, lo scambio, domanda, offerta e prezzi, l’uso dei concetti di domanda ed offerta nell’analisi dei fenomeni reali.
...continua
Appunti di Marketing strategico contenenti un caso di swot Analysis, evoluzione degli ultimi cinquanta anni delle aziende del distretto di Savona. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello di Porter,sStrategie per il raggiungimento del vantaggio competitivo, analisi della value chain.
...continua
Appunti contenenti dei lucidi della lezione sulle teorie dell’intermediazione finanziaria e le banche per l'esame di Economia degli intermediari finanziari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: gli intermediari nella teoria, la banca, teoria dei costi di transazione.
...continua
Appunti sul bilancio di una banca in riferimento all'esame di Economia bancaria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: valori del bilancio, certi, stimati, congetturati, il bilancio è regolato dal dec 87, nota integrativa.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: cos’è un’organizzazione, tipi di organizzazione, l’importanza delle organizzazione, sistema aperto, configurazione organizzativa: (Henry Mintzberg), prospettive storiche.
...continua
Appunti di Microeconomia riguardante la materia di Economia Politica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: costi, benefici e problemi dell intervento pubblico, deficit pubblico come redistribuzione, le preferenze sociali, scelte pubbliche e relazioni gerarchiche.
...continua
Appunti di Economia politica in riferimento alla Curva di Phillips. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: inflazione, inflazione attesa e disoccupazione, la prima formulazione, spirale prezzi salari, shock petroliferi, la curva di Phillips originaria.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato su appunti personali e studio autonomo del nono capitolo del testo consigliato dal docente Economia e Gestione di Grant . Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la natura e i vantaggi della differenziazione, le variabili della differenziazione, la differenziazione , la segmentazione.
...continua
Appunti presi in classe riguardanti il corso di economia politica I nell'anno accademico 2002/2003. Valido per primo e secondo preappello. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione al funzionamento del sistema dei prezzi, le scelte del consumatore.
...continua
Appunti di Statistica riguardanti la matrice input output del modello applicato al turismo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’analisi Input-Output, l’analisi della specializzazione regionale, la tavola delle transazioni in generale.
...continua
Lucidi sulle lezioni dell'analisi della struttura finanziaria per l'esame di Economia degli intermediari finanziari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i saldi finanziari, i settori dell’economia, il fabbisogno di trasferimento.
...continua
Appunti riguardanti la matematica finanziaria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: capitalizzazione semplice, sconto operazione inversa della capitalizzazione, capitalizzazione composta, la trasformazione del tempo, le formule per i calcoli in regime di capitalizzazione semplice.
...continua
Appunti di Istituzioni di Economia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: isistemi economici capitalisti, reddito medio pro – capite, reddito nazionale, riproduzione semplice, crescità del reddito spendibile dei consumatori, eliminazioni delle barriere per la libertà del commercio.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza delle Finanze, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Economia del Settore Pubblico, Stiglitz. Vengono trattati i seguenti argomenti: il ruolo economico dello Stato, le modalità per affrontare i problemi economici collettivi, che cosa è il settore pubblico.
...continua
Appunti sui Fondamenti di Matematica finanziaria sul teorema di Bienayme e Tchebycheff. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il Teorema di Bienayme e Tchebycheff è stato esteso dal Medolaghi e dal Cantelli anche alle potenze.
...continua
Appunti di Macroeconomia sull'Autunno caldo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il significato espressione "autunno caldo", l'origine dell'avvenimento, i contenuti e le motivazioni delle richieste sindacali e delle riforme, lo svolgimento del confronto e i risultati.
...continua
Appunti relativi all'esame di Fondamenti di Matematica finanziaria sul Teorema di Bienayme e Tchebycheff. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le probabilità che lo scarto Y=X-m in una prova assuma, in valore assoluto | |, un valore inferiore ad un numero positivo assegnato.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia aziendale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le persone, l'attività economica, l'economia aziendale, le relazioni tra aziende, lo scambio, i modelli di rappresentazione delle aziende, le teorie, i modelli, i sistemi.
...continua
Appunti utili per ripassare i principali argomenti dell'esame di matematica generale, tra i quali: la pratica finanziaria, il concetto di interesse e le relative associazioni al capitale ed all'unità di tempo (tasso di interesse), i regimi di capitalizzazione (capitalizzazione semplice e composta, regimi di attualizzazione).
...continua