I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Chiurazzi Luigi

Appunti di Matematica finanziaria sul principio di probabilità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio delle probabilità totali per eventi incompatibili, il principio delle probabilità totali secondo l'impostazione classica di probabilità, il principio delle probabilità totali secondo l'impostazione fisica di probabilità.
...continua
Appunti di Matematica finanziaria sulla logica degli eventi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la classificazione degli eventi, gli eventi elementari e gli eventi complessi, gli eventi compatibili e incompatibili, l'evento contrario ed evento negazione, l'evento parte di un altro evento ed eventi uguali.
...continua
Appunti di Matematica finanziaria sulle variabili causali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la variabile causale totalmente discontinua, il valore medio e lo scarto di una variabile causale discontinua, la variabile causale scarto, la speranza matematica.
...continua
Appunti relativi all'esame di Fondamenti di Matematica finanziaria sul Teorema di Bienayme e Tchebycheff. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le probabilità che lo scarto Y=X-m in una prova assuma, in valore assoluto | |, un valore inferiore ad un numero positivo assegnato.
...continua
Appunti sui Fondamenti di Matematica finanziaria sul teorema di Bienayme e Tchebycheff. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il Teorema di Bienayme e Tchebycheff è stato esteso dal Medolaghi e dal Cantelli anche alle potenze.
...continua