I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Pisa

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Milazzo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti inerenti alla seconda parte dell'esame di Diritto pubblico. Sostitutivi del libro. Argomenti trattati: Dallo Statuto Albertino alla Costituzione italiana; il corpo elettorale e la legge elettorale.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Milazzo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti riguardanti la prima parte del corso di Diritto pubblico. Molto dettagliati e comprensivi di spiegazioni del professore, sulla base del manuale e relative slide. Argomenti trattati: Introduzione; Il sistema delle fonti del diritto; Caratteristiche dello Stato; Forme di Stato e forme di Governo.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Bonti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
5 / 5
Appunti molto dettagliati di Organizzazione aziendale, completamente sostitutivi del libro. Sono inclusivi di spiegazioni, slide, organigrammi. Molto consigliati in quanto permettono di entrare a pieno negli argomenti.
...continua

Esame Economia aziendale I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Gonnella

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi corso di Economia aziendale I. Passando dalla definizione d'azienda, profili d'osservazione dell'azienda, soggetti aziendali, reddito e capitale, fabbisogno di finanziamento, investimenti, alla conclusione con l'equilibrio aziendale.
...continua
Appunti storia delle teorie bancarie, monetarie e finanziarie del prof Bientinesi presi a lezione anno 2022 che riassumono il contenuto dei brani letti a lezione. Programma da frequentanti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Definizione di diritto privato Classificazione delle fonti del diritto privato Principali istituti giuridici del diritto privato (proprietà, obbligazioni, contratti) Breve descrizione della tutela dei diritti personali e patrimoniali Esempi di casi giuridici rilevanti nell'ambito del diritto privato. Elenchi puntati e schemi, per aiutare a ricordare e organizzare i concetti.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gonnella Enrico: L'azienda di produzione. elementi costitutivi, condizioni operative, creazione di valore, Enrico Gonnella . Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti primo modulo. Sistemi economici. Storia del commercio e della navigazione. Appunti propedeutici alla prima parte d’esame di storia del corso di economia e legislazione dei sistemi logistici.
...continua

Esame Diritto tributario dell'impresa

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Bellè

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Diritto tributario dell'impresa (professori Brunella Belle e Nicolo Zanotti) anno accademico 2022/2023 Integrato con gli articoli del TUIR. Materia più che sufficiente per passare l'esame sia scritto che orale.
...continua
Raccolta delle crocette e delle domande aperte degli esami vecchi del corso economia del lavoro e dell’innovazione tenuto dal Prof Paolo Pini, Annaflavia Bianchi e Davide Antonioli. Laurea Magistrale in economia e management.
...continua

Esame Economia aziendale I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Verona

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4 / 5
Programma del corso C, tenuto dal professor Verona e della professoressa Prosperi. Sono sostitutive del libro (scritti al computer), integrate con i manuali di testo contenenti tutta la teoria con anche il materiale caricato sul portale.
...continua

Esame Economia aziendale I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Verona

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4 / 5
Programma del corso C, tenuto dal professor Verona e della professoressa Prosperi. Sono sostitutive del libro (scritti al computer), integrate con i manuali di testo e contenenti tutta la contabilità.
...continua
Appunti strategia e politica aziendale Argomenti trattati: - prospettiva situazionale ed evolutiva - le 9 trappole di Sibony (bias) - l'azienda dell'oggi; idea imprenditoriale, impostazione strategica - l'azienda del domani; idea imprenditoriale, intento strategico - matrice di pinocchio - formula imprenditoriale; formula competitiva, formula sociale - matrice diagnostica del successo competitivo e reddituale - le dinamiche di settore - l'innovazione strategica (who, what, how) - le strategie di attacco al leader - performance
...continua

Esame Economia dell'informazione

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Guidi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Principali argomenti trattati: beni d'informazione, strategie di mercato, differenziazione e discriminazione del prezzo, versioning, bundling, proprietà intellettuale, brevetti, innovazioni cumulative, copyright, appropriazione indiretta, contratti T&C, vendere o noleggiare, lock-in, rete, feedback positivo, broadcasting, policy, licenze, pay tv, spettro frequenze, piattaforme, gratis, peer production
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. D'Onza

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Classificazione delle immobilizzazioni, materiali e immateriali. Due cicli fondamentali: processo di acquisto e utilizzo. Elasticità produttiva, flessibilità produttiva. Acquisizione presso terzi, acquisto in leasing, acquisto con affitto, produzione interna. Processo di utilizzo: deperimento fisico-tecnico e obsolescenza, interventi di manutenzioni ordinaria e straordinaria. Processo di ammortamento, triplice significato delle quote di ammortamento. Piano di ammortamento
...continua

Esame Economia aziendale I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. D'Onza

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Acquisto del fattore lavoro: i vari flussi, economico reddituale, monetario e fisico tecnico. Varie tipologie di lavoro: subordinato, autonomo, parasubordinato. Ciclo operativo del fattore lavoro: attività area strategica, direzionale, tecnica operativa, amministrativa contabile e finanziaria. struttura funzionale: esempio e spiegazione. formulazione delle politiche retributive: livello retributivo, struttura retributiva e dinamica retributiva. Ciclo del personale e trattamento di fine rapporto
...continua
Il documento contiene tutte le lezioni del professor Baroni. L'argomento in questione è relativo alla legislazione in materia di aziende pubbliche, come questa si è modificata nel corso degli anni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’Università degli Studi di Pisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento contiene gli appunti delle lezioni svolte dal professor Anselmi. Le lezioni sono complete, trattano dell'acquisizione delle aziende pubbliche sotto un profilo storico, dal punto di vista delle privatizzazioni IRI. Appunti Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Anselmi.
...continua
Il documento contiene tutte le lezioni svolte dal professor Lazzini in materia di contabilità delle aziende pubbliche, il sistema sanitario nazionale. Le lezioni sono complete e integrate da slide. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Pinto

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Il documento contiene tutte le lezioni svolte dal professor Pinto. Tratta del diritto commerciale, la sua ragione d'essere, la fattispecie dell'impresa, i macro argomenti dell'impresa, il diritto societario e i suoi macro argomenti. Scarica il file in formato PDF!
...continua