I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Gravio Valerio

Riassunto per l'esame di Diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Gravio Valerio: Manuale di diritto privato, Andrea Torrente, Piero Schlesinger. Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Gravio Valerio: Fondamenti di procedura penale, Di Bitonto, Camon. Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Principi del diritto civile italiano, europeo e internazionale gli argomenti che vengono trattati nelle mappe sono: notion of legal system and of legal rule, sources of law in Italy, the Italian constitution, European law and international law, natural persons, legal persons, ownership and property interests, possession, obligation, contracts, validity and invalidity, termination, typical contracts, enterpreneur and competition law, civil liability, basics of family law, successions.
...continua
Definizione di diritto privato Classificazione delle fonti del diritto privato Principali istituti giuridici del diritto privato (proprietà, obbligazioni, contratti) Breve descrizione della tutela dei diritti personali e patrimoniali Esempi di casi giuridici rilevanti nell'ambito del diritto privato. Elenchi puntati e schemi, per aiutare a ricordare e organizzare i concetti.
...continua
Schemi completi di diritto privato fatti a mano. Rielaborazione sulla base del materiale fornito dal docente, ossia slides proiettate in aula e manuale. Questo materiale può essere sostitutivo del manuale poiché ne integra i concetti. Argomenti: Ordinamento giuridico Struttura della norma e fattispecie Situazioni giuridiche soggettive Esercizio del diritto soggettivo Categorie di diritti soggettivi Interessi legittimi Vicende del rapporto giuridico Soggetto del rapporto giuridico: la persona fisica, i diritti della personalità, gli enti Oggetto del rapporto giuridico: i beni, le pertinenze, le università patrimoniali, l'azienda Diritti reali Proprietà: espropriazione e indennizzo, proprietà edilizia e fondiaria, immissioni, distanze legali, luci e vedute Diritti reali di godimento: l'usufrutto, l'uso, l'abitazione, le servitù Possesso: detenzione, regola possesso vale titolo, usucapione Diritti di credito Obbligazioni Cessione del credito Delegazione attiva e passiva Espromissione e accollo Estinzione dell'obbligazione Inadempimento e mora Responsabilità patrimoniale del debitore: privilegio, pegno, ipoteca Mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale Contratti Trattative e conclusione del contratto Vizi della volontà: errore, dolo, violenza Forma del contratto Rappresentanza Contratto preliminare Oggetto del contratto Causa del contratto Interpretazione del contratto Effetti del contratto Elementi accidentali del contratto: condizione, termine e modo Mancanza di volontà e simulazione Invalidità e inefficacia del contratto: nullità e annullabilità Rescissione e risoluzione del contratto I singoli contratti Diritto del consumatore Contratti tipici e atipici Compravendita Altri contratti di scambio che realizzano un do ut des Contratti di scambio che realizzano un do ut facias Contratti di cooperazione nell'altrui attività giuridica Principali contratti reali Contratti diretti a costituire una garanzia Contratti diretti a dirimere una controversia Promesse unilaterali Obbligazioni nascenti dalla legge Responsabilità extracontrattuale: il fatto, il dolo e la colpa, responsabilità oggettiva, nesso di causalità, danno patrimoniale e danno non patrimoniale, risarcimento, prescrizione, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Privato, Torrente. Gli argomenti sono: l'ordinamento giuridico, le norme giuridiche, le partizioni e le fonti del diritto, il diritto pubblico e privato, il referendum abrogativo, i decreti legislativi, i regolamenti operativi, la Costituzione e le leggi costituzionali.
...continua