I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Pisa

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher, di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microeconomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Cambini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Anno accademico 2021/2022 Programma dei corsi A, B, C, D e E. Lezioni tenute dal prof Cambini. Appunti scritti a mano contenenti teoremi, dimostrazioni, formule, esercizi tipo svolti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi del comportamento del consumatore, basato su corso e sullo del libro consigliato dal docente Dalli: Il comportamento del consumatore; acquisti e consumi in una prospettiva di marketing (di Dalli e Romani). Gli argomenti trattati sono i seguenti: Argomento 1 -> Acquisti e consumi in una prospettiva di marketing; Argomento 2 -> Conoscenza del prodotto, conoscenza di sé e memoria; Argomento 3 -> Bisogno, motivazione e coinvolgimento; Argomento 4 -> Esposizione, attenzione e comprensione; Argomento 5 -> Apprendimento; Argomento 6 -> Atteggiamento; Argomento 7 -> Decisioni o soluzioni?; Argomento 8 -> Macro-ambiente: cultura, sub-cultura e classe sociale; Argomento 9 -> Micro-ambiente: comunità di consumo e famiglia.
...continua

Esame Economia aziendale I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Iacoviello

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Istituzioni di economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iacoviello, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Parte 1: -dimensione costituzionale del diritto alla mobilità; -fonti del diritto; -trattato sul funzionamento dell’ue (2012: versione consolidata= evoluzione dei trattati della comunità europea): mercato interno; -beni pubblici destinati alla navigazione: il mare. parte 2: -diritto della navigazione: definizione, oggetto, caratteri tipici,evoluzione storica,il sistema delle fonti; -la concessione portuale: introduzione,evoluzione storica del demanio marittimo e portuale, la legge portuale del 1994, la concessione portuale (≠ da concessione in porto), concessione portuale tra diritto speciale e diritto europeo; -direttiva 23/2014 ue su concessione di lavori e servizi:problemi aperti; -i porti: il lavoro portuale. parte 3: - i servizi marittimi: i servizi pubblici di trasporto di interesse regionale e locale; parte 4: - l’esercizio della nave e dell’aeromobile; parte 5: - contratti di utilizzazione della nave e dell’aeromobile; - il trasporto di persone (=contratto consensuale): responsabilità del vettore nel trasporto di persone; - il trasporto di cose in generale; - obbligazione per il caricatore: il trasporto di carico totale o parziale, il trasporto di cose determinate.
...continua
Appunti molto dettagliati di tutte le lezioni del modulo di pianificazione aziendale 2020-2021. All'interno del documento vi sono anche alcune immagini dei vari powerpoint presentati a lezione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
L’evoluzione del contesto economico che ha coinvolto moltissime realtà imprenditoriali odierne, sempre più dinamico, instabile e vincolato a fattori continuamente più numerosi e incontrollabili, contraddistinti da cambiamenti frequenti e repentini, obbliga il top management a dotarsi di strumenti in grado di gestire in modo più efficace ed efficiente la dinamica delle variabili critiche interne ed esterne all’impresa. La tesi descrive tutte le sfaccettature dei sistemi per il controllo della gestione e, in più, porta l'esempio di un'azienda che opera a livello internazionale.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Kutufà

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Cosa si intende per diritto del commercio internazionale? Fondamentalmente riguarda il diritto commerciale ma con dei profili di extraterritorialità, ossia elementi di estraneità che si inseriscono nelle relazioni commerciali. Noi ci approcceremo ad una prospettiva più dinamica delle relazioni commerciali. Guarderemo a quali problematiche e quali soluzioni normative vengono accordate per risolvere queste problematiche.
...continua

Esame Diritto delle assicurazioni

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. T. Marri

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Diritto delle assicurazioni. Questa materia guarda al prodotto assicurativo sia in un’ottica nazionale, che in un’ottica internazionale. Questi appunti mi hanno permesso di prendere 30 e lode all'orale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto dell'informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Poletti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti per l'esame di Diritto dell'informatica. Uno degli aspetti che ci ha portato ad un cambiamento epocale della tecnologia è stata l’introduzione della rete internet, la quale risale al 1996, anno in cui è avvenuto il primo scambio tra reti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
La presente è una tesi sperimentale basata sull'innovazione del cosiddetto gemello digitale, ossia una copia digitale di un oggetto esistente nella realtà. Attraverso questo gemello è possibile "comandare" la copia reale. La tesi si conclude con un caso ad applicazione pratica.
...continua

Esame Cybersecurity

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Nardini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
I presenti appunti si concentrano sul concetto di cybersecurity inerente in particolar modo alla logistica e a tutto ciò che concerne i vari aspetti ad essa legata. Gli appunti in questione mi hanno fatto ottenere una votazione di 30 e lode in quanto molto dettagliati e precisi.
...continua
Riassunti di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Martino dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di economia, Corso di laurea in banca, finanza e mercati finanziari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti di Economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Martino dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di economia, Corso di laurea in banca, finanza e mercati finanziari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Radi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti completi delle lezioni del corso di matematica finanziaria sostitutivi del libro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Concetti di base: leggi finanziarie, tassi di interesse e relative proprietà, integrali, Lemma di Cantelli - Titoli obbligazionari e rendimenti: analisi dei rendimenti ex-ante ed ex-post, TIR e algoritmo di Newton, formula di Achard-Makeham - Tassi di interesse: SPS dei tassi, differenti strategie di arbitraggio, Forward Rate Agreement, bootstrap dei tassi - Duration, Convexity ed immunizzazione: formule, dimostrazioni e proprietà di tali indici, immunizzazione classica e Teorema di Fisher e Weil - Opzioni europee: funzionamento, copertura dai rischi e strategie speculative
...continua

Esame Economia politica II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Marsiglio

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Questi appunti sono comprensivi di formule e grafici dettagliati e ben spiegati. Tali appunti, inoltre, sono suddivisi per argomenti e sono scritti con un linguaggio semplice. Comprendono tutto il programma d'esame in questione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Gonnella

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Riassunti per l'esame di Economia aziendale I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gonnella dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di economia, del Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti per l'esame di Tecnica delle assicurazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cappiello dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di economia, del Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia politica I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Scapparone

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia politica I comprensivi di grafici e formule spiegate. Questi appunti sono relativi allo scorso anno accademico, ma il professore effettua sempre lo stesso programma ogni anno. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scapparone.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. B. Cheli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Riassunti per l'esame di Statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cheli dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di economia, del Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua