I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Pisa

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Gonnella

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Economia aziendale per l’esame del professor Gonnella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'IVA, i lineamenti generali, le situazioni giuridiche fondamentali, il suo meccanismo, il produttore, il consumatore finale, il commerciante, il produttore.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Gonnella

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia aziendale per l’esame del professor Gonnella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le spese di trasporto, le operazioni di acquisto e di vendita, il Porto assegnato (p.a.) al regolamento ha provveduto materialmente il compratore.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Calderai

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato per l’esame della professoressa Calderai. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le obbligazioni, le fonti delle obbligazioni, i tipi di obbligazione, come le obbligazioni divisibili e le obbligazioni indivisibili, i debiti di valore.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Calderai

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato per l’esame della professoressa Calderai. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto, gli elementi del contratto, l'autonomia contrattuale, i suoi elementi accidentali, i tipi di contratto, l'efficacia del contratto.
...continua
Appunti di Diritto privato per l’esame della professoressa Calderai. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto oggettivo come un insieme di norme, la nozione di norma giuridica implica la combinazione di tre concetti: regola, sanzione e apparato.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Fenomeno Azienda: Elementi Costitutivi e Condizioni di Funzionamento di Gonnella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'attività economica, l'economia aziendale, il processo di formazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Istituzioni di diritto pubblico" di BARILE P., CHELI E., GRASSI S. (Padova, Cedam) richiesti per l'esame, integrati da appunti presi a lezione. Tra gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto pubblico, Costituzione, Parlamento, governo, Presidente della Repubblica.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto Commerciale: Diritto dell'Impresa (vol I, 6a ed., UTET, Torino, 2008) di G. F. Campobasso consigliato dal docente Pinto. - Introduzione - Capitolo Primo: L'Imprenditore - Capitolo Secondo: Le categorie di imprenditori - Capitolo Quinto: L'Azienda
...continua

Esame Revisione aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Marchi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti e schemi di Revisione aziendale per l'esame del professor Marchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo di revisione, il processo di verfifica di revisione esterna, il revisore, le sue funzioni, l'utilizzo del lavoro dei revisori interni.
...continua

Esame Economia politica 1

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Scapparone

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
2,7 / 5
Appunti di Economia politica 1 con un formulario descrittivo per l'esame del professor Scapparone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'assioma debole delle preferenze rilevate di Samuelson, l'effetto di sostituzione che è sempre negativo o nullo, la funzione di utilità ordinale, i rendimenti di scala, la funzione di offerta individuale di lavoro, la domanda compensata, l'effetto di sostituzione e di reddito, il bene sostituito, il bene complementare, le relazioni di preferenza, l'isoquanto, le funzioni di costo.
...continua
Riassunto per l'esame di Principi di Diritto Pubblico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Pubblico, Cassese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l’ordinamento giuridico, le norme, le fonti costituzionali, le fonti primarie, le fonti subprimarie, Legge formale, Legge sostanziale, strumenti interpretativi.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Bottai

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti in cui vengono mostrati i passaggi per la soluzione di un teorema, infatti, sono presenti esempi e motivazioni su ogni passaggio eseguito. Il teorema è un esercizio svolto durante l'orario accademico e in esso vengono mostrate sia le probabilità di successo sia le probabilità di insuccesso.
...continua

Esame Diritto Commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Iermano

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,7 / 5
Appunti riguardanti i contratti di borsa di Diritto commerciale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le Borse valori, contratti di borsa a mercato fermo e a mercato libero, abuso di informazioni privilegiate ed aggiotaggio su strumenti finanziari.
...continua
Riassunti per l'esame di Gestione del rischio finanziario, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitoli 1 e 2 del testo consigliato dal docente Futures opzioni e altri derivati hull. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Funzionamento dei mercati dei Futures, Attività sottostante, Dimensione del contratto, Accordi per la consegna, ecc.
...continua
Appunti di Diritto tributario su: IL SISTEMA SANZIONATORIO; LE SANZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO; L’ACCERTAMENTO; LE SANZIONI DI CARATTERE PENALE; LE IMPOSTE DIRETTE PRESENTI NEL NOSTRO ORDINAMENTO; Imposta Sul Reddito Delle Persone Fisiche.
...continua