I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Palermo

Esame Fisiologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Serio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Il file riassume la lezione di Fisiologia spiegata dal professore in aula, attenzionandosi su quello che il professore chiederà all’esame. L’argomento è trattato bene nel suo complesso, da integrare con il libro di testo per ulteriori approfondimenti.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Serio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Il file riassume la lezione di Fisiologia spiegata dal professore in aula, attenzionandosi su quello che il professore chiederà all’esame. L’argomento è trattato bene nel suo complesso, da integrare con il libro di testo per ulteriori approfondimenti.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Serio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
3 / 5
Il file riassume la lezione di Anatomia spiegata dal professore in aula, attenzionandosi su quello che il professore chiederà all’esame. L’argomento è trattato bene nel suo complesso, da integrare con il libro di testo per ulteriori approfondimenti.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Serio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Gli argomenti trattati nel file di Fisiologia sono quelli trattati a lezione dalla professoressa. All’interno del file si ha un testo che facilita lo studio della materia ai fini di conoscere gli argomenti trattati dalla prof, eventualmente da confrontare con il libro per un maggiore approfondimento.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Serio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Gli argomenti trattati nel file di Fisiologia sono quelli trattati a lezione dalla professoressa. All’interno del file si ha un testo che facilita lo studio della materia ai fini di conoscere gli argomenti trattati dalla prof, eventualmente da confrontare con il libro per un maggiore approfondimento.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Serio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Gli argomenti trattati nel file di Fisiologia sono quelli trattati a lezione dalla professoressa. All’interno del file si ha un testo che facilita lo studio della materia ai fini di conoscere gli argomenti trattati dalla prof, eventualmente da confrontare con il libro per un maggiore approfondimento.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Serio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Gli argomenti trattati nel file di Fisiologia sono quelli trattati a lezione dalla professoressa. All’interno del file si ha un testo che facilita lo studio della materia ai fini di conoscere gli argomenti trattati dalla prof, eventualmente da confrontare con il libro per un maggiore approfondimento.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Serio

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Gli argomenti trattati nel file di Fisiologia sono quelli trattati a lezione dalla professoressa. All’interno del file si ha un testo che facilita lo studio della materia ai fini di conoscere gli argomenti trattati dalla prof, eventualmente da confrontare con il libro per un maggiore approfondimento.
...continua
L'esercitazione di Meccanica applicata alle macchine richiedeva di progettare il cambio di un trattore in particolare con 3 marce più la retromarcia. Il cambio progettato è ad assi paralleli e alla fine vi è anche calcolato il rendimento della marcia. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Nel contenuto di questi appunti si affrontano le analogie elettrica-meccanica e termica-meccanica, si parla poi delle caratteristiche statiche e dinamiche di un sistema di misura. Si iniziano a introdurre gli errori.
...continua
In questi appunti è presente la parte introduttiva del corso. Viene introdotto il concetto di segnale e i primi sensori (potenziometro e termistore). Si passa poi alla descrizione di un sistema di misura e alla descrizione di sensori e trasduttori.
...continua
Questa è la seconda parte degli appunti presi durante le lezioni di Elaborazione di dati e segnali biomedici tenute dal professore Riccardo Pernice dell'università degli studi di Palermo. Per completare il corso sono necessarie anche le esercitazioni su Matlab.
...continua
Appunti presi durante le lezioni di Elaborazione di dati e segnali biomedici del corso di laurea di ingegneria biomedica triennale. La materia è interessante e va corredata dalle esercitazioni su Matlab.
...continua
Vengono trattati tutti gli argomenti del corso di Motori a combustione interna, iniziando dai cicli per poi passare a motori quattro tempi, motori due tempi, motori due tempi marini, sovralimentazione e turboalimentazione, sistemi di propulsione ibrida e tanto altro.
...continua
Risposte a tutte le domande presenti all'interno delle slide del professore della materia Componenti per i sistemi elettroenergetici, un aiuto in più per superare la materia con facilità e maggiore comprensione.
...continua
Riassunto per l'esame di Reti di calcolatori e internet, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Paola Alessandra: Reti di Calcolatori e Internet: un approccio top-down, James F. Kurose, Keith W. Ross. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Algebra

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Valenti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Questo testo tratta in modo ampio e dettagliato quasi tutti gli argomenti trattati nel corso (ad eccezione di quelli specificati nel testo stesso) dalla professoressa Angela Valenti. Gli appunti sono tratti direttamente dalle lezioni della professoressa e comprendono vari esempi dettagliati. È assolutamente più che sufficiente per passare l'esame scritto (anche se si consiglia di acquistare il testo sugli esercizi d'esame che ho pubblicato), garantito da chi ha preso 30 all'esame. Sono incluse le sole dimostrazioni che, da anni, capitano a giro nei compiti.
...continua

Esame Algebra

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Valenti

Università Università degli Studi di Palermo

Prove svolte
3 / 5
Decine di esercizi d'esame svolti di Algebra, ampiamente spiegati e dettagliati, utili a comprendere come la professoressa imposti la prova d'esame e per capire quali esercizi possono capitare (a giro escono sempre gli stessi).
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Imburgia

Università Università degli Studi di Palermo

Prove svolte
3 / 5
Esercitazioni di Elettrotecnica su: calcolo di resistenze equivalenti, principi di Kirchoff, partitori di tensione, partitori di corrente, metodo dei potenziali nodali, metodo delle correnti di maglia, circuito equivalente di Thevenin, circuito equivalente di Northon, circuiti dinamici del primo ordine, circuiti dinamici del secondo ordine, circuiti a regime sinusoidale, esercizi sui doppi bipoli.
...continua
Appunti e schemi Abilitazione professione Ingegnere sezione. Appalti, professione ingegnere, DVR, etica professionale, codice deontologico, procedimenti disciplinari, consulenza tecnica, nuovo codice degli appalti, collaudo, DUVRI, DURC, PSC... Tutto per affrontare l'abilitazione, schemi abbastanza approfonditi!
...continua