I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Palermo

Esame Crittografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Falcone

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,5 / 5
Appunti sul seminario di Crittografia. Riconosciuti 3 CFU a tutti gli studenti delle ingegnerie dell'informazione (elettronica, informatica, telecomunicazioni). Argomenti trattati: Crittografia. Campi di Galois. Crittografia simmetrica ed antisimmetrica. RSA. Gruppi ciclici. Scambio di chiavi Diffie-Helman. Shema di Elgamel. Gruppo dei punti di una curva ellittica. Cenni di geometria proiettiva. ECC. Firma digitale. In coda al file è riportata per completezza la locandina ufficiale del seminario.
...continua
Appunti di Fondamenti di Comunicazioni Elettriche per l'esame del professor Stefano Mangione che include il programma del corso. Argomenti trattati: Teoria delle probabilità. Variabili aleatorie. Processi Stocastici. Variabili aleatorie congiuntamente Gaussiane e processi Gaussiani. Cenni di Teoria dell'informazione. Cenni alla elaborazione numerica dei segnali. Trasmissione numerica in banda base. Modulazioni passa banda. Cenni alla trasmissione numerica su canali non ideali
...continua

Esame Matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Aiena

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Matematica II. Algebra di o-piccoli, infiniti ed infinitesimi. Studio della funzione integrale. Cenni di topologia. Equazioni differenziali. Metodo della separazione delle variabili. Metodo degli autovalori. Metodo di Eulero. Metodo della variazione delle costanti. Serie di funzioni. Derivate Parziali. Derivate Direzionali. Differenziabilità. Gradiente. Teorema di Schwarz. Equazione differenziale di Bernoulli. Teorema di Fermat. Hessiana. Teorema di Weiestrass. Metodo dei moltiplicatori di Lagrange. Derivazione dentro l'operatore integrale. Teorema del Din. Integrali doppi, di linea e cambio di variabile. Polinomio di Taylor. Forma differenziale.
...continua
Appunti di Complementi di meccanica applicata per l'esame del professor Cammalleri che presenta un documento che contiene gli appunti presi a lezione di CMAP. Lo studente che ha preso gli appunti ha preso 30 in questa materia. Programma coperto: Trasmissione con organi flessibili Ruote a denti elicoidali Ruote a coniche a denti dritti Ruote coniche ad asse curvo Vite senza fine-ruota a denti elicoidali Rotismi epicicloidali Freni ad attrito e frizioni Cinetostatica analitica Equilibrio del veicolo Dinamica applicata Vibrazioni Meccaniche
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Romano

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti di Elettrotecnica per l'esame del professor Pietro Romano sui seguenti argomenti: l'elettrotecnica, Thevenin, Norton, Elt, i circuiti e i parametri concentrati, la carica, la corrente, il circuito, il potenziale, i nodi, le maglie, i prinicipi di Kirchoff.
...continua

Esame Fisica matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bagarello

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica matematica per l'esame del professor Bagarello sui seguenti argomenti: numeri complessi. Funzione complessa di variabile complessa. Derivazione complessa. Rappresentazione esponenziale del numero complesso. Il logaritmo di un numero complesso. La potenza ad esponente complesso. Le funzioni trigonometriche e iperboliche nel campo complesso. Definizione di integrale.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Russo

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Matematica 1 per l'esame della professoressa Giuseppina Russo sui seguenti argomenti trattati: i principi, le formule matematiche, il teorema, i decimali limitati, i decimali limitati periodici, i decimali illimitati periodici, l'arrotondamento e la differenza.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Palmisano

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica che contengono, oltre gli appunti dell'intero corso, anche il programma completo vertente sui seguenti argomenti: la natura atomica della materia, Avogrado, Gay Lussac, il peso equivalente, la mole, la stechiometria e il coefficiente stechiometrico.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Morales

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica 1 per l'esame della professoressa Francesca Morales che tratta dei seguenti argomenti: la cinematica che fa parte della meccanica, la grandezza scalare, la grandezza vettoriale, la velocità l'accelerazione, le varie formule, il problema con le derivate.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Valenti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Geometria per l'esame della professoressa Angela Valenti che contiene, oltre gli appunti dell'intero corso, anche il suo programma completo. Argomenti trattati: gli insiemi numerici e le applicazioni algebriche, gli spazi vettoriali, le applicazioni lineari.
...continua