vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
OZIOSA
Dalla tabella dei moduli scelgo come m il valore 2.5, dopo aver verificato ovviamente
che la relazione: 2
+ =
risulti un numero intero positivo.
Procediamo con il calcolo del numero dei denti secondo la seguente formula:
2i
ZIN = m 1 +
{ 2i 1
ZOUT = m 1 +
Dai calcoli ne segue che:
MARCIA ZIN ZOUT
RETROMARCIA 20 denti 108 denti
Adesso andiamo a calcolare il numero dei denti della ruota oziosa tramite la formula:
2*Roziosa
Z = ≈ 43 denti
OZIOSA m
Possiamo procedere con il calcolo del rendimento del sistema.
Giuseppe Scavone 0713607
DETERMINAZIONE DEL RENDIMENTO DEL SISTEMA
Si tratta di un collegamento in serie, quindi il rapporto sarà dato dalla produttoria dei
singoli sottomeccanismi, che troveremo andando a calcolare il rendimento delle coppie
rotoidali e dei singoli imbocchi. Andiamo a calcolare il rendimento del sistema tramite
la formula di Poncelet: 1 1
η = 1 − ( + )
Iniziamo calcolando:
= () = (0.05) = 2.86
= = 12.5 ∗ (2.86) = 0.62
È possibile quindi ricavare il rendimento per ogni singola marcia:
1 1
η = 1 − πf( + )
imbocco Z Z
in out
ρ
cosϑ − R cedente
η = ρ
supporti cosϑ + R movente
η = η ∙ η
globale imbocco supporti
Prima marcia: 1 1
π(0.08) ( )
η = 1 − + = 0.987
imbocco 26 102
0,62
cos(2.86) − 128.3
η = = 0.976
supporti 0,62
cos(2.86) + 31.69
η = 0.987 ∙ 0.976 = 0.963
globale
Giuseppe Scavone 0713607