I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Appunti con formulario di Analisi matematica I per l’esame della professoressa Paderni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Funzioni elementari, Funzione potenza ad esponente naturale, Funzione radice n-ma, Funzione potenza ad esponente reale, Funzione esponenziale.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti che rappresentano uno strumento completo (insieme alle diapositive del professore) per superare l'esame di Chimica tenuto dal professor Costantini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: termodinamica, cinetica chimica, interazioni intermolecolari, modelli atomici, geometria molecolare, equazioni di stato, legami, gas, solidi.
...continua
Appunti di algebra e Geometria per l'esame della professoressa Ciampella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Schema di una pagina contentente vari teoremi scritti in forma matematica su gruppi, gruppi abeliani, anelli, anelli commutativi, anelli unitari.
...continua
Riassunto di Tecnica urbanistica per l'esame della professoressa Petroncelli. Gli argomenti trattati sono: le politiche del territorio in Europa, l'assetto delle agglomerazioni urbane congestionate, la regione secondo tre accezioni, la politica regionale.
...continua
Appunti di Storia dell'Architettura II per l'esame del professor Buccaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il neopalladianesimo, Colen-Campbell, i giardini all’inglese, Holkham Hall, il neoclassicismo, Robert Adams, John Soane, Syon House e cenni sulla sua persona.
...continua
Appunti di Chimica generale per l'esame del professor Branda sulla tavola periodica e relative proprietà. Definizioni e andamenti dell'affinità elettronica e dell'energia di ionizzazione. tra gli argomenti trattati: fondamenti, affinità elettronica, energia di ionizzazione, elementi.
...continua
Appunti riguardanti l'esame di Chimica generale e inorganica del professor Branda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Dalle leggi fondamentali della chimica alla teoria atomica, leggi fondamentali della chimica Lavoisier Proust teoria atomica Dalton Ruttherford Thomson legge delle proporzioni definite rapporti stechiometrici sostanze miscugli composti elementari.
...continua
Appunti completi di Calcolatori Elettronici per l'esame del professor Mazzocca. Tutto ciò che occorre sapere per affrontare l'esame. Sono esclusi in questo file elaborato tutto ciò che riguarda Asim e la programmazione con linguaggio del processore motorola.
...continua
Appunti per l'esame di Algebra e geometria per l'esame del professor Donati scritti e rivisti in due anni(ho seguito due volte il corso).Massima precisione poichè il prof è molto statico nella spiegazione,ovvero tutto ciò che ha detto e spiegato e riportato pari passo negli appunti. Sono presenti anche esercizi.
...continua
Appunti di Analisi uno del professor Carlo Nitsch. Professore molto bravo che ha saputo spiegare analisi 1 con chiarezza e semplicità. Gli argomenti trattati sono i seguenti: teorema, funzioni, Lagrange,derivate, integrali, teoremi, limiti, successioni.
...continua
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Saiello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il dualismo onda – corpuscolo della materia, il principio di indeterminazione, gli spettri atomici e i livelli energetici, il numero quantico principale.
...continua
Appunti per l'esame di elementi di automazione del professor Luigi Villani, corso di laurea in ingegneria informatica. Nel documento è presente la procedura per progettare un controllore integrale per il sistema dato nell'appunto stesso con spiegazione e formule relative.
...continua
Appunti di Misure elettroniche per l'esame del professor Baccigalupi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la misura e la misurazione, le unità di misura, misurare come esperimento aleatorio, la frequenza statistica e la probabilità di un evento, la densità di probabilità e la funzione di distribuzione.
...continua
Appunti di Teoria dei segnali per l'esame del professor tanda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizioni, Kolmogorov, Bayes, BSC, var. aleatorie, PDF, trasformazioni di var. aleatorie, media e varianza, Q function, CDF, stimatori, processi aleatori e proprietà.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Teoria dei segnali per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: energia e potenza, serie e trasformata di Fourier (t. cont. e discr.), convergenza, Hermite, Dirac, Poisson, SLS serie/parallelo, filtri, Paley-Wiener, interpolazione.
...continua
Appunti di Introduzione ai circuiti per l'esame del professor Albanese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Circuiti elettr. a param. concentrati, N-poli, Kirchoff, caratteristiche, collegamenti serie/parallelo, Tellegen, Thevenin-Norton, Millman, stella-triangolo, RLC e fasori.
...continua
Appunti di Campi elettrici e magnetici quasi stazionari per l'esame del professor Albanese. Argomenti trattati: densità di corrente, tubo di flusso, isolanti, campi magnetici, rifrazione, magneti permanenti, circuiti magnetici, circuiti trifase, esempi.
...continua

Esame Chimica industriale

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chimica industriale per l’esame del professor Aronne. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le leggi della chimica, le leggi delle proporzioni multiple, l'ipotesi di Avogadro, la formula molecolare, l'equazione dei gas, la teoria atomica.
...continua
appunti completi per l'esame di Analisi II, professoressa D'Auria. Il documento contiene un indice completo di spiegazioni, dalle funzioni alle curve alle integrali con relative spiegazioni ultra-dettagliate e proprietà di ogni argomento trattato....
...continua
Appunti di Ingegneria biomedica - Cinetica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cinetica di una reazione di ordine zero, Si consideri una reazione irreversibile di ordine zero, che preveda la trasformazione del reagente S nel prodotto P, ecc.
...continua