I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Appunti di Tecnologie Sistemi Automazione e Controllo del prof. Pironti sui Sensori e Trasduttori: Strumenti per la misura di grandezze elettriche (Strumenti elettromeccanici, Strumenti elettronici, Oscilloscopi, Metodi di confronto per la misura R,L,C), Struttura generale di un sistema di misura.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Sistemi Operativi del prof. Mazzeo su NACHOS - Appendice: Panoramica, La Struttura di Nachos, le Esercitazioni (Gestione dei Thread e Sincronizzazione, File System, Multiprogrammazione, Memoria Virtuale, Networking), Informazioni su Come Ottenere una Copia di Nachos, Sintesi.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Sistemi Operativi del prof. Mazzeo su NACHOS - Not Another Completely Heuristic Operating System: Introduzione, Compilare ed eseguire Nachos, Struttura del direttorio, Problemi incontrati, Architettura e design, Nachos e simulatore macchina, Threads, Scheduler e Multiprogrammazione, File System, Memoria Virtuale.
...continua
Appunti di SEP - Sistemi Elettronici Programmabili del prof. Napoli, parte seconda su: FPGA Actel ProAsic, flash-switch, logic Tile, distribuzione del clock, la famiglia Virtex, delay-locked loop, blocco RAM, caratteristiche di input/output, tensione di alimentazione.
...continua
Appunti di SEP - Sistemi Elettronici Programmabili del prof. Napoli, parte prima su: temporizzazione nei circuiti sequenziali, circuito sincrono, pad-to-pad setup time, clock gating, vincolo sul tempo di holding, package, il carburo di silicio, livelli di interconnessione.
...continua

Esame Reti Wireless

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti completi di Reti Wireless del prof. Paura su: Convergenza, WLAN, Generalità sulle Reti Wireless, Short-range fading, Fading a banda larga, E ffetto Doppler, Tecniche di trasmissione, DSSS (Direct-Sequence Spread Spectrum), Modulazione CCK.
...continua
Appunti di Misure per l'Automazione del prof. Schiano Lo Moriello sull'esperienza di misure per l'automazione e la produzione: Strumentazione utilizzata, il generatore di segnali, Oscilloscopio numerico, Circuito RC con connettori BNC, frequenza di taglio.
...continua

Esame Metodi matematici

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Metodi Matematici del prof. Ferone sugli spazi di Funzioni: Spazi Lp, Convoluzione, Norma e Prodotto Scalare, definizione di convoluzione, Spazi di Successioni, Funzionali ed Operatori, l’Integrale di Lebesgue, teoria delle distribuzioni.
...continua

Esame Metodi matematici

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Metodi Matematici del prof. Ferone sulla serie di Potenze: raggio di convergenza, massimo limite, Serie di Taylor, Funzioni Analitiche, cerchio di convergenza, formula di Lagrange, Quadro della Situazione, le Funzioni Iperboliche, Sviluppi in Serie di Taylor di Alcune Funzioni Analitiche.
...continua

Esame Metodi matematici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Metodi Matematici del prof. Ferone sulla serie di Fourier: Funzioni Periodiche, Identificazione dei Coefficienti di Fourier, Funzioni Pari e Dispari, Rappresentazione Complessa delle Serie di Fourier, Funzioni con Periodo Diverso, Punto di Vista dell’Analisi Funzionale.
...continua

Esame Metodi matematici

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Metodi Matematici del prof. Ferone sui numeri complessi: definizione dei numeri complessi, il campo complesso, parte reale e parte immaginaria, forma trigonometrica e forma esponenziale, Formula di De Moivre, formula del binomio di Newton.
...continua

Esame Metodi matematici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Metodi Matematici del prof. Ferone sull'analisi complessa: Definizioni fondamentali, equazioni di Cauchy-Riemann, Integrali di forme differenziali, Teorema di Jordan, Logaritmo Complesso, Sviluppi di Taylor e di Laurent, Teorema dei Residui e applicazioni.
...continua
Appunti di Metodi Matematici del prof. Ferone sui Numeri complessi e le trasformate: serie a valori complessi, criteri di convergenza, serie geometrica, Proprietà dell’esponenziale nel campo complesso, Seno, coseno, il logaritmo, serie di Fourier, gli Integrali.
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Reti di calcolatori sulle applicazioni alla rete del professor Lamberti. Il file contiene una lunga introduzione sullo strato rete (gli algoritmi di instradamento e la commutazione nei router), in particolare: il subnetting ed ICMP (Internet Control Message Protocol).
...continua
Appunti di Reti di calcolatori sulle applicazioni alla rete del professor Lamberti. Il file contiene una lunga introduzione sul protocollo di applicazione, in particolare su: i cookies (definizione e spiegazione delle dinamiche) ed il web caching.
...continua
Appunti di Reti di calcolatori sulle applicazioni alla rete del professor Lamberti. Il file contiene una lunga introduzione sulle reti, in particolare le tecniche di gestione di tutti i possibili problemi ad esse connessi, i Protocolli e l'imbustamento MSG.
...continua
Appunti di Reti di calcolatori sulle applicazioni alla rete del professor Lamberti. Il file contiene una lunga introduzione sulle reti dal computing centralizzato al grid computing con uno schema riassuntivo sulle reti LAN, MAN e WAN ed una elencazione degli apparati e dei supporti trasmissivi.
...continua
Appunti delle lezioni del professor Donati di geometria ed algebra. Il file contiene una trattazione su di un sistema in due equazioni e due incognite con parametro z. In particolare è analizzata una matrice incompleta coincidente con il valore selezioato per l'applicazione di cramer.
...continua
Appunti delle lezioni del professor Donati di geometria ed algebra. Il file contiene una trattazione su di un sistema in due equazioni e due incognite con parametro z. In particolare è analizzata una matrice incompleta coincidente con il valore selezioato per l'applicazione di cramer.
...continua
Appunti delle lezioni del professor Donati di geometria ed algebra. Il file contiene una trattazione sul sistema compatibile con analisi di due equazioni secondo la dimostrazione del sistema principale equivalente ed il criterio risolutivo di questi con individuazione delle soluzioni.
...continua