I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Testo relativo all'esame di sistemi operativi del professor Domenico Cotroneo, corso di laurea in ingegneria informatica. Il documento presenta il problema dei produttori e dei consumatori, Appartiene alla categoria di problemi nei quali l’esecuzione di un processo dipende dall’esecuzione di un altro, per cui è necessaria una comunicazione asincrona tra i due processi, con relativa soluzione
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di Elettrotecnica per l'esame del professor Gentile. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la carica elettrica o quantità di elettricità, i conduttori metallici, i conduttori elettrolitici, la conduzione per buchi, il campo elettrico, la definizione di ampére.
...continua
Appunti presi a lezione di Aerodinamica degli Aeromobili per l'esame del professor De Nicola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i coefficienti aerodinamici al variare dei regimi di moto, la definizione di portanza, il coefficiente di resistenza, il bordo d'attacco.
...continua
Appunti di Propulsione aerospazioale per l'esame della professoressa Sorge sulle prese d'aria con immagini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fluidodinamica delle prese d'aria e degli augelli, alcune osservazioni sul moto in un condotto a sezione variabile, il flusso fino a Mach.
...continua
Appunti di Elaborazione numerica dei segnali per l’esame del professor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'uso di Simulink, l'analisi di una rete anticipatrice di fase, la funzione di trasferimento, il diagramma di Bode, il Simulink Library Browser, selezionare un blocco dal Browser.
...continua
Appunti dell'esame di Consolidamento delle strutture del professor Verderame, tutto il programma. Contenuti: Quadro normativo inerente l’analisi degli edifici esistenti e il progetto degli interventi di rinforzo. Analisi e diagnosi dei dissesti di natura statica e sismica nelle costruzioni in c.a. e in muratura. Indagini distruttive e non distruttive per caratterizzare la resistenza e il degrado dei materiali strutturali. Cenni all’analisi sismica delle strutture. Metodologie di analisi per la valutazione del comportamento strutturale degli edifici progettati in assenza di normative o con normative superate. Principali tipologie, criteri di scelta e progettazione degli interventi di consolidamento statico e di adeguamento sismico di edifici in c.a. e in muratura. Impiego di tecniche tradizionali e innovative. Redazione di un elaborato progettuale inerente il consolidamento di una semplice struttura in c.a. o in muratura.
...continua
Riassunto di Fondamenti di informatica per l’esame del professor Chianese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello di Von Newman, il modello di esecutore, la CPU, le memorie, il firmware, il software, il middleware, l'evoluzione del modello di Von Neumann.
...continua
appunti per il corso di Calcolo numerico della prof.ssa Alessandra D'Alessio. Nel documento sono presenti le indicazioni per eseguire l'eliminazione di Gauss con pivoting parziale, fornendo, eventualmente, dei dati per l'adattamento del vettore dei termini noti.
...continua
Esercitazione/prova d'esame del corso di Ricerca operativa del professor Gennario Improta, corso di laurea in ingegneria informatica. All'interno del test troviamo otto quesiti ove disegnare grafici, indicare dati, individuare soluzioni di base, scrivere modelli matematici.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Ottimi appunti del corso di Teoria dei Segnali tenuto da Luigi Paura nell'a.a 2008/09 al corso di laurea in Ingegneria Biomedica, università degli studi di Napoli, facoltà di Ingegneria. Utilissimi ancora oggi, secondo le testimonianze di chi è iscritto al corso.
...continua

Esame Sistemi spaziali

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Sistemi Spaziali del professor Grassi alla facoltà di Ingegneria, corso di laurea in Ingegneria aerospaziale, dell'università di Napoli Federico II. Argomenti principali: Ingegneria di sistema; Space croft mass; etc.
...continua
Appunti di Sistemi operativi per l'esame del professor De Carlini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il costrutto monitor, la gestione della memoria, la memoria virtuale, la paginazione e le partizioni variabili multiple.
...continua
Appunti di Calcolatori Elettronici IAsim Tool. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Linguaggio assembler, Generalità sui linguaggi assembler, Programmi sorgente, Programmi assoluti e rilocabili, Indipendenza della posizione, ecc.
...continua
Appunti per l'esame di Telerilevamento e diagnostica elettromagnetica. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'introduzione al telerilevamento, i sensori, i loro vantaggi e i loro svantaggi, le piattaforme, i vantaggi del sensore di tipo radar, le bande spettrali.
...continua
Riassunti del corso basi di dati del professor Picariello. Tra gli argomenti trattati i sistemi informativi, il modello relazionale (valori nulli, vincoli e chiavi), il modello entità relazione (dall'algebra alle strutture), il modello entità relazione esteso..
...continua
Riassunto del corso di misure per l'automazione per l'esame del professor Pasquino. Tra gli argomenti trattati ci sono: Misure, effetti Josephson e Hall, condensatori, richiami di statistica, probabilità, incertezza, strumenti, convertitori, campionamento, tempi.
...continua
Appunti di sistemi operativi per l'esame dei professori Cotroneo e Natella. gli argomenti trattati sono: makefile, shared memory, sys call, semafori, semafori implementazioni, monitor, monitor implementazioni, scambio di messaggi, posix threads, produttore-consumatore, lettore-scrittore, headers da includere.
...continua
Schema di Economia ed organizzazione Aziendale per l'esame del professor .... Gli argomenti trattati sono i seguenti: stato patrimoniale attivo, stato patrimoniale passaivo, conto economico, riclassificazione del bilancio e indici, ROI, ROE, ROS, Leverage.
...continua
Appunti di sistemi operativi per l'esame dei professori Cotroneo e Natella. gli argomenti trattati sono i seguenti: System call Atoi: name, sypnosis, description, return value, errors, examples, application usage, future directions, see also, derivation.
...continua
Appunti di sistemi operativi per l'esame dei professori Cotroneo e Natella. gli argomenti trattati sono i seguenti: System call exec: name, sypnosis, description, return value, errors, examples, application usage, future directions, see also, derivation.
...continua