I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tanda Mario

Il documento contiene tre compiti di esame con esercizi svolti dell'esame di Teoria dei Segnali del prof Tanda. Gli esercizi sono spiegati in maniera semplice nei loro passaggi e nei richiami teorici.
...continua
Appunti dell'esame Trasmissione dei Segnali Digitali presi durante il corso del professor Tanda. Voto 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tanda, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Tanda

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
5 / 5
Prove svolte di Trasmissione Numerica anno 2017-2018. Mancano i calcoli, ma sono riportate formule e i passi per la risoluzione dei principali esercizi. Mancano alcuni esercizi in quanto la loro risoluzione è uguale agli altri della stessa categoria (cambiano solo numeri e i segnali utilizzati ;) ).
...continua
Esercitazione per la prova d'esame di Trasmissione numerica del professor Tanda. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - con riferimento all'esercizio 1: trovare, usando gli inviluppi complessi, la risposta al segnale passabanda X;
...continua

Dal corso del Prof. M. Tanda

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Teoria dei segnali per l'esame del Professor Tanda. I principali argomenti trattati sono i seguenti: sviluppo in serie di Fourier, trasformata di Fourier, risposta in frequenza, variabile aleatoria normale standard, funzione gradino unitario.
...continua
Appunti di Teoria dei segnali per l'esame del professor tanda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizioni, Kolmogorov, Bayes, BSC, var. aleatorie, PDF, trasformazioni di var. aleatorie, media e varianza, Q function, CDF, stimatori, processi aleatori e proprietà.
...continua
Appunti di Teoria dei segnali per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: energia e potenza, serie e trasformata di Fourier (t. cont. e discr.), convergenza, Hermite, Dirac, Poisson, SLS serie/parallelo, filtri, Paley-Wiener, interpolazione.
...continua
Esercitazione di Trasmissione Numerica per l'esame del professor Tanda. L'esercizio, tra i quesiti richiesti, prende in analisi questi argomenti: la decisione di massima probabilità a posteriori, la densità per il vettore n, la densità di probabilità condizionata.
...continua

Dal corso del Prof. M. Tanda

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione per l'esame di teoria dei segnali del professor Mario Tanda, cdl in ingegneria informatica. Gli esercizi comprendono trasformate di fourier, sistemi, cascate di sistemi, sistemi non lineari, segnali con i calcoli da effettuare e gli svolgimenti da portare a termine
...continua
Esercitazione per la prova d'esame di Teoria dei segnali del professor Tanda. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: -Trovare la funzione densità di probabilità della variabile aleatoria Y=g(X) dove X è una variabile aleatoria gaussiana; - Determinare il valore quadratico medio di Y.
...continua
Esercitazione per la prova d'esame di Trasmissione numerica del professor Tanda. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - definire la funzione di autocorrelazione; - definire le caratterizzazioni di variabili aleatorie; - specificare la caratterizzazione statistica del processo PAM.
...continua
Esercizi di teoria dei segnali per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono: funzione di autocorrelazione di un segnale, funzione di densità di probabilità della variabile aleatoria, processo gaussiano bianco, sviluppo della serie discreta di Fourier di una sequenza periodica.
...continua
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono: simboli quaternari equiprobabili su un canale AWGN, struttura e probabilità di errore per simbolo ricevitore ML, efficienza spettrale del sistema, risposta all'impulso di un filtro.
...continua
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono: rappresentazione di processi aleatori passabanda, ricezione a massima verosimiglianza in AWGN, modulazione di frequenza, simboli binari su un canale AWGN, determinare la PDF della variabile aleatoria, processo gaussiano.
...continua
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono: processi aleatori sottoposti a elaborazioni LTI, modulazione d'angolo, probabilità di errore per trasmissioni M-PAM e M-QAM, segnali per trasmettere simboli quaternari.
...continua
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono: rappresentazioni di segnali passabanda, stima a minimo errore quadratico medio, sintesi del ricevitore a massima verosimiglianza per canale AWGN, carattere vettoriale monodimensionale, regola di decisione a minima probabilità di errore, PDF d una variabile aleatoria, funzione di autocorrelazione e densità spettrale.
...continua
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono: caratterizzazione sintetica e completa di una coppia di variabili aleatorie, rappresentazione dei segnali aleatori passabanda, banda di un segnale modulato in frequenza, simboli binari equiprobabili su un canale AWGN, PDF di una variabile aleatoria, autocorrelazione e spettro di frequenza.
...continua
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono: sintesi del ricevitore MAP per canale AWGN, rappresentazione dei processi aleatori passabanda, probabilità di errore per segnalazioni, simboli ternari equiprobabili, PDF di una variabile aleatoria.
...continua
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono: banda di un segnale modulato in frequenza, legge di fattorizzazione della densità congiunta, rappresentazione di processi aleatori passabanda, energia dei segnali, base per lo spazio dei segnali, PDF della variabile aleatoria, variabili aleatorie statisticamente indipendenti.
...continua
Esercizi di teoria dei segnali per l'esame del professor Tanda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: prima e seconda formula di Poisson, teorema del campionamento e interpolazione cardinale, serie discreta di Fourier, trasformata di Fourier, sistema LTI, funzione di autocorrelazione, densità di probabilità di una variabile aleatoria.
...continua