I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Questo file contiene più di 50 teoremi con dimostrazioni necessari per passare l'orale di Analisi Matematica I. I teoremi sono suddivisi per argomento: - I numeri e le funzioni reali - Limiti di successioni - Serie - Limiti di funzioni - Derivate - Integrali
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Analisi matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Tricarico dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso del secondo modulo dell'esame di Sistemi Aerospaziali tenuto dal prof. Michele Grassi. Argomenti trattati: dinamica dei satelliti, leggi di Keplero, sistemi di riferimento, trasformazione tra sistemi di riferimento, equazione dei due corpi, coniche, traiettoria, velocità di fuga, parametri orbitali, anomalia vera, equazione di Keplero, misura del tempo, trasferimenti orbitali, rendez-vous, perturbazioni orbitali, dinamica rotazionale, moto libero di un corpo assial-simmetrico e non assial-simmetrico
...continua

Esame Metodi matematici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Metodi matematici per l'ingegneria, formulario, per l'ingegneria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Greco dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, della Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi I sulla dimostrazione del numero di Nepero basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baldi dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
I diagrammi UML sono perfetti e rispecchiano la nuova modalità d'esame. E' presente anche il programma (JAVA) e i casi di test (JUNIT). Esercizi di Ingegneria del software elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Russo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di manovre e stabilità tenuto dal prof. De Marco. Argomenti trattati: equilibrio/stabilità longitudinale, profilo alare, ala, ala a bordi dritti, cranked wing, centro aerodinamico, aerodinamica delle fusoliere, punto neutro, effetti dinamici-instazionari, effetti diretti e indiretti della propulsione, equilibrio/stabilità latero-direzionale.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Analisi matematica 2 su teoremi e definizioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nitsch dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Ingegneria biomedica - Formulario. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Formule di Teoria dei Segnali, Formule di trigonometria, Formule di Eulero, Media temporale per segnali aperiodici (1) e per segnali periodici (2), ecc.
...continua

Esame Ingegneria Gestionale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Ingegneria Gestionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cos'è il rendimento di una lavorazione?, Qual'è la lavorazione che ha maggiore rendimento?, E' importante la velocità di deformazione plastica? E perchè? ecc.
...continua
Appunti per la prova d'esame di Elementi di automazione del professor Villani. Nel testo sono presenti diversi chiarimenti a quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - forma ingegneristica di un sistema del secondo ordine; - derivata di un segnale; - derivata fasore; - parametri caratteristici della risposta a gradino.
...continua

Esame Geologia applicata

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Geologia applicata con le domande per l'esame della professoressa Ducci. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: l'isotropia, l'anisotropia, lo stato cristallino, lo stato vetroso, i nesosilicati, i pirosseni, gli anfiboli, i fillosilicati.
...continua
Appunti per l'esame di Calcolatori elettronici I, professor Roberto Canonico, corso di laurea in ingegneria informatica. Il documento contiene un'esercitazione sulla creazione di una macchina con le caratteristiche descritte, completo di procedure, spiegazioni, delucidazioni e relative tabelle con calcoli.
...continua
Appunti per l'esame di Calcolatori elettronici I, professor Roberto Canonico, corso di laurea in ingegneria informatica. Il documento contiene un esercizio di creazione di un contatore mod. 40 con due da mod. 16 con relative spiegazioni, schemi e delucidazioni.
...continua
Appunti per la prova d'esame di Economia Aziendale del professor Iandoli. Nel testo sono presenti diverse delucidazioni su temi inerenti questa materia, tra i quali: - introduzione all'economia aziendale; - la gestione aziendale; - il reddito nelle imprese.
...continua
Appunti di Ingegneria biomedica - Campi elettromagnetici. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Elettromagnetismo, Studio della materia con modelli di tipo macroscopico, Approccio classico nello studio dei fenomeni elettromagnetici, ecc.
...continua
Esercizi svolti e commentati su: ottimizzazione non lineare (vincolata e non), ottimizzazione lineare, metodo del simplesso, analisi di stabilità post-ottimale, algoritmo di branch and bound, zaino (binario e non), algoritmo del massimo flusso, Dantzig, Kruskal, problema a massimo flusso SCM, modello p-mediana, Sollin, albero minimo, Ford-Fulkerson (visita in larghezza e in profondità). Prove d'esame uscite in vari appelli d'esame svolte.
...continua
Appunti per il corso di fisica matematica sostenuto dal prof. Maurizio Gentile. Contiene teoria ed esercizi. Argomenti trattati: spazi vettoriali, vettori applicati, momenti, invariante scalare, coppie, sistemi equivalenti, sistemi equilibrati, centro, cinematica del punto, cinematica del corpo rigido, moti rigidi particolari, traslazione, rotazione, moto elicoidale, Chasles, Mozzi, grado di libertà, analisi cinematica dei vincoli, forze, configurazioni di equilibrio, lavoro elementare, vincoli ideali, statica, centri assoluti e relativi, principio dei lavori virtuali, trave Gerber, baricentro, momento di inerzia, dinamica, travi reticolari, matrice di inerzia, cinematica dei corpi rigidi, energia cinetica
...continua
Appunti del corso del prof.Sterle. Argomenti: cutting planes, branch and bound, problema dello zaino (intero e binario), taglio di Gomory, programmazione su rete, definizioni di elementi topografici, problemi di percorso, minimo percorso, etichettamento e visite del grafo, algoritmo di Dantzig, algoritmo di Dijkstra, massimo percorso, problemi di flusso, modello single-commodity, problema di massima capacità, algoritmo Ford-Fulkerson, problemi di location, mono-mediana, p-mediana. Numerosi esempi ed esercizi svolti.
...continua
Appunti per l'esame di Calcolatori elettronici I, professor Roberto Canonico, corso di laurea in ingegneria informatica. L'appunto contiene un esercizio di analisi di una macchina, completo di spiegazioni, tabelle, modelli e relative delucidazioni del prof.
...continua