vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Argomenti per esame di Chimica
1-2
Corso : Ingegneria Gestionale Della
Logistica e Della Produzione
Studente: PASQUALE
MANZI
La tavola periodica, energia di
ionizzazione e affinità elettronica.
La tavola periodica è un ingegnoso
sistema per classificare gli elementi
(92) .
Essi si dividono in:
Metalli
- Non metalli
- Semimetalli
-
I metalli compongono i 2/3 degli
elementi, hanno aspetto lucente,
grande malleabilità, alta conducibilità
di calore ed elettricità. Inoltre con
l’aumentare della temperatura la
conducibilità peggiora.
I non metalli sono quasi 1/3 degli
elementi, e non hanno nessuna delle
caratteristiche precedentemente
elencate per i metalli.
I semimetalli sono la restante parte
degli elementi, hanno una certa
conducibilità che non è pari a quella
dei metalli e la loro particolarità è che
con l’aumentare della temperatura la
conducibilità migliora.
La tavola periodica inoltre è divisa in
gruppi,
i principali sono: (ordinati in base al
numero atomico)
METALLI ALCALINI: essi persono un
solo elettrone e sono estremamente
reattivi. Si trovano spesso sotto forma
di composti.
Li
Na
K
Rb
Cs
Fr
Uue
METALLI ALCALINO TERROSI : essi
hanno le stesse caratteristiche dei
metalli alcalini però possono perdere
più elettroni:
Be
Mg
Ca
Sr
Ba
Ra
GAS NOBILI: Hanno una scarsa
reattività e non formano nessun
compost tranne XeF6. La loro
molecola è monoatomica e non
formano nessun legame essendo la
loro configurazione elettronica di
grande stabilità.
He
Ne
Ar
Kr
Xe
Rn
ALOGENI ( generatori di sale ): Sono
non metalli. Reagiscono con i metalli
alcalini e creano i Sali binari in cui
sono presenti come ioni. Un solo
composto è formato da un metallo e
un non metallo:
F
Cl
Br
I
Al