I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Modena - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Riassunto dei Capitoli da 5 a 7 relativi all'esame Meccanica del Veicolo sostenuto con il Prof. Silvio Sorrentino. Voto 30/30. Sono riportati schemi e disegni presenti sugli appunti forniti, descrizioni dettagliate di essi ed inoltre sono state aggiunte frasi di commento/nota bene dette dal prof. a lezione (Non presenti su appunti forniti)
...continua
Raccolta di alcune domande di teoria e vari nota bene di teoria appuntati durante le lezioni. Appunti relativi all'esame di Azionamenti Elettrici sostenuto con il Prof. Stefano Nuzzo. Voto 26/30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunto dei Capitoli da 1 a 4 delle lezioni relativi all'esame Meccanica del Veicolo sostenuto con il Prof. Silvio Sorrentino. Voto 30/30. Sono riportati schemi e disegni presenti sugli appunti forniti, descrizioni dettagliate di essi ed inoltre sono state aggiunte frasi di commento/nota bene dette dal prof. a lezione (Non presenti su appunti forniti).
...continua
Questo esaustivo file PDF racchiude tutti gli argomenti che verranno chiesti in sede di esame (comprensivo di domande dei professori) attraverso dimostrazioni, disegni e spiegazioni dettagliate che vi faranno comprendere ogni aspetto dell'esame. Più di 220 pagine, redatte in Latex, che sono state realizzate con l'obiettivo di rendere il più chiaro possibile la materia. Il prezzo è giustificato da un'incredibile qualità delle informazioni e da un'accurata revisione che lo rendono il miglior modo per sostenere l'esame senza difficoltà.
...continua
Appunti del corso con domande del prof e approfondimenti per esame di Energy Management and Sustainability basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tartarini, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti della parte teorica del corso di Progettazione strutturale del motore. Contenuti: - Parametri Principali Del Motore - Cinematica e Dinamica Del Manovellismo - Pistone - Spinotto - Biella e collegamenti filettati testa-cappello - Architettura Motore - Equilibratura - Albero Motore: Dimensionamento statico, oscillazioni torsionali
...continua
Appunti della parte teorica del corso di Simulazione Fluidodinamica dei Motori. Argomenti: - Parte numerica - Turbolenza - Gestione dello scambio termico - Iniezione (Spray): Teoria e modellazione - Combustione: Teoria e modellazione - Fuel Cell
...continua
Appunti relativi al corso di metodi numerici per l'ingegneria del professore Galligani. Gli appunti sono basdati sulle dispense delle lezioni per condensare le informazioni in un numero ridotto di pagine da studiare. Comprendono sia la parte teorica sia la parte relativa agli esercizi.
...continua
Appunti digitali riguardante l'intero corso di Aerodinamica e gestione termica del veicolo: gli appunti sono stati presi dalle lezioni del corso ed integrati con altre informazioni fornite dal professore durante le lezioni in diretta, seguendo i capitoli delle dispense in modo da condensare il corso completo in circa 120 pagine di appunti. Sono presenti immagini che completano la spiegazione degli argomenti, inoltre sono presenti tutti gli esami svolti dal 2014 ad oggi, con risultati e procedimenti completi svolti a lezione. E' inoltre presente un formulario riguardante le formule utilizzate negli esercizi. Gli appunti sono validi anche per anni precedenti e anche per il corso di AAE.
...continua
Propongo appunti di Prospezione dei sistemi geotecnici I (o Geoingegneria) per l'esame omonimo sostenuto dal Professor Corsini Alessandro, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e Ambientale. Il file comprende 120 facciate di appunti riassuntivi dei 3 moduli di slide proposti dal prof. Tra gli argomenti trattati troviamo: -ripasso dei concetti fondamentali della geotecnica -principi di progettazione geotecnica -articolazione del progetto geotecnico -concetti di sismica -fondazioni, cedimenti e liquefazione -prove penetrometriche -tecniche di perforazione -riconoscimento stratigrafico dei terreni -descrizione dei terreni -descrizione degli ammassi rocciosi -rock mass rating (RMR) -campionatori -prove in foro di sondaggio -prove di permeabilità in foro di sondaggio -prove in situ eseguite in superficie -monitoraggio geotecnico
...continua
Gli appunti rappresentano tutto ciò che c'è da sapere per passare al meglio l'orale di Fisica tecnica. Ogni teorema è discusso e commentato nel dettaglio e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stalio dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF! Voto: 30
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Gli esercizi riprendono vecchi temi d'esame e tanti altri esercizi tipici dell'esame, ogni esercizio commentato in dettaglio e meticolosamente e sono elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Stalio. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF! Voto: 30
...continua
Appunti di chimica del veicolo. Il file contiene i riassunti della parte del corso a cura della professoressa Leonelli ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Leonelli, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di fisica generale. I paragrafi fanno riferimento al Giancoli, libro di riferimento del corso. Sono state integrate le parti aggiunte dalla prof e tolte le parti non affrontate a lezione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Molinari.
...continua
Appunti digitali riguardante l'intero corso di Aerodinamica e gestione termicadel veicolo: gli appunti sono stati presi dalle lezioni del corso ed integrati con altre informazioni fornite dal professore durante le lezioni in diretta, seguendo i capitoli delle dispense in modo da condensare il corso completo in circa 160 pagine di appunti. Sono presenti immagini che completano la spiegazione degli argomenti, inoltre sono presenti tutti gli esami svolti dal 2016 ad oggi, con risultati e procedimenti completi svolti a lezione. Gli appunti sono validi anche per anni precedenti e anche peril corso di AAE dato che l'esame è lo stesso.
...continua
Appunti sulla teoria del Corso di Meccanica Applicata Alle Macchine. Lezioni tenute dal professor Antonio Zippo e Marco Barbieri. -Introduzione, tribologia, meccanismi di usura, cinematica, dinamica e statica dei sistemi meccanici. Dinamica delle Macchine, vibrazioni, dinamica dei rotori, ruote dentate, rotismi, differenziali giunti cinghie Voto esame 30/30
...continua
Parte 1 dell'esame, argomenti trattati dal professor Borghi: -Classificazione delle macchine ed equazioni generalizzate moto dei fluidi - sistemi energetici (impianti a vapore, rigenerativi, gruppi turbogas, impianti combinati, impianti cogenerativi, repowering) - Generatori di vapore (caldaie) - Turbine a Vapore (Azione semplice, salti di velocità, salti di pressione, a reazione) Massima meticolosità, esame superato con voto 29/30 studiando SOLO su questi appunti.
...continua
Appunti del corso di "Simulazione di componenti e sistemi idraulici per applicazione veicolo", basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Zardin, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Ingegneria - Modena. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sintesi e appunti personali di Elettronica Analogica (Elettronica I ) inerenti ai capitoli 2,3,4,6,8 del libro consigliato dal docente intitolato Fundamentals of Microelectronics - Razavi. Il documento è una rielaborazione dei contenuti del libro con integrazione degli appunti presi a lezione durante il corso. Gli argomenti trattati sono: *Fisica dei semiconduttori *Giunzione PN *Diodi *Transistori Bipolari BJT *Transistori MOSFET *Amplificatore Operazionale (Op-Amp) .
...continua
Gli appunti sono completi di tutte le lezioni tenute dalla prof. Vernia di Unimore nel corso di Meccanica Razionale (9CFU) per Ingegneria del Veicolo/Meccanica. Seguono gli argomenti trattati: - Calcolo vettoriale: Operazioni coi vettori; vettori variabili e loro derivazione. - Geometria delle masse: Massa; baricentro; momenti d'inerzia; ellissoide d'inerzia; assi principali d'inerzia; momento d'inerzia polare. - Cinematica: Legge oraria, velocità ed accelerazione di un punto; moto armonico; moto circolare. Corpo rigido; angoli di Eulero; formule di Poisson, formula fondamentale della cinematica rigida; stati cinetici elementari e composizione degli stati cinetici. Cinematica relativa del punto. Moto rigido piano. -Nozioni fondamentali della Meccanica: Concetto di forza; leggi fondamentali della Meccanica; vincoli; coordinate lagrangiane e sistemi olonomi; spostamenti reali e virtuali. Forze attive e reazioni vincolari. Sistemi di forze e vettori caratteristici; teorema d'equivalenza per i sistemi di forze; operazioni elementari sulle forze; sistemi di forze parallele; forza peso. Lavoro; sistemi conservativi di forze; vincoli perfetti. - Meccanica del punto: Legge di Newton; moto ed equilibrio di un punto; relazioni di Coulomb per l'attrito. Quantita' di moto, energia cinetica e momento della quantita' di moto di un punto. Teoremi delle forze vive e di conservazione dell'energia. Pendolo semplice; oscillazioni libere; oscillazioni forzate. Moto ed equilibrio relativo. - Meccanica dei sistemi: Relazione simbolica della Meccanica; Equilibrio dei sistemi; Principio dei lavori virtuali; Equazioni Cardinali della Statica. Equilibrio dei sistemi conservativi; stabilita' dell'equilibrio. Quantita' di moto, energia cinetica e momento delle quantita' di moto. Equazioni Cardinali della Dinamica. Teoremi dell'energia. Integrali primi. Moto di un corpo rigido con un punto fisso; equazioni di Eulero. Equazioni di Lagrange. Energia cinetica di un sistema olonomo.
...continua