I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giacopini Matteo

Il contenuto di questa raccolta comprende gli appunti di tutte le lezioni del professore Giacopini e Mangiaruga sufficienti a sostenere l'esame di Progettazione strutturale del motore. Tali appunti sono curati nei minimi dettagli al fine di facilitare la comprensione.
...continua
Riassunto per l'esame di Costruzione di macchine, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giacopini Matteo: Costruzione di macchine, Strozzi. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, facoltà di Ingegneria - Modena. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi con il tablet. Si introducono nozioni di resistenza a carichi affaticanti dei materiali, di concentrazioni delle tensioni in presenza di irregolarità geometriche, e di tensioni ideali in campo statico e campo affaticante. Si approfondiscono inoltre aspetti della fatica a vita limitata, della sovrapposizione di intagli, delle tensioni ideali in fatica triassiale. Queste nozioni generali vengono impiegate per il dimensionamento di alcuni organi meccanici. Nel dettaglio, si esaminano collegamenti a forcella e spinotto; nel caso degli alberi rotanti, si effettua il dimensionamento a fatica delle sezioni più importanti. Relativamente ai ganci, si stimano le tensioni massime. Le molle vengono esaminate dal punto di vista tensionale e deformativo. Si considerano vari organi di macchina di comune impiego, quali tubi elastici, tubi elastoplastici, anelli, bielle automobilistiche e spinotti, problemi di contatto tra corpi. Per uno studio analitico più completo si manda al testo Costruzione di macchine del prof. Antonio Strozzi
...continua
Appunti scritti a mano tramite tablet Vengono affrontati i problemi di contatto tra organi di macchina, collegamento forcella e spinotto, alberi di trasmissione, travi curve, molle ad elica cilindrica, tubi (no biella e spinotto) Questi appunti sono ottimi per comprendere la materia e i vari aspetti teorici tuttavia si rimanda allo studio del libro di testo Costruzioni di macchine(Strozzi) per avere tutte le formule a disposizione negli esercizi di dimensionamento Appunti scritti partendo dalle lezioni in aula ed integrati tramite libro sopra indicato.
...continua
Argomenti: fatica, effetto intaglio, tensione ideale. Questi appunti sono ottimi per comprendere la materia e i vari aspetti teorici tuttavia si rimanda allo studio del libro di testo Costruzioni di macchine (Strozzi) per avere tutte le formule a disposizione negli esercizi di dimensionamento. Appunti scritti a mano tramite tablet partendo dalle lezioni in aula ed integrati successivamente nelle parti meno chiare facendo riferimento al libro del professor Strozzi
...continua
Appunti della parte teorica del corso di Progettazione strutturale del motore. Contenuti: - Parametri Principali Del Motore - Cinematica e Dinamica Del Manovellismo - Pistone - Spinotto - Biella e collegamenti filettati testa-cappello - Architettura Motore - Equilibratura - Albero Motore: Dimensionamento statico, oscillazioni torsionali
...continua