I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Stalio Enrico

Appunti della materia Aerodinamica e gestione termica del veicolo del prof. Stalio sui seguenti argomenti: elemento fluido, cinematica dei fluidi, vorticità e corrente piana di Couette. Gli appunti sono stati presi in classe.
...continua
Appunti della materia Aerodinamica e gestione termica del veicolo del prof. Stalio sui seguenti argomenti: vortice elementare, teorema della divergenza, teorema di Stokes, tensore di deformazione, teorema di Leibnitz, teorema del trasposrto di Reynolds, conservazione della massa.
...continua
Appunti della materia Aerodinamica e gestione termica del veicolo del prof. Stalio sui seguenti argomenti: principio di conservazione della quantità di moto, teorema del tetraedro di Cauchy, ipotesi di Stokes, termine advettivo, termine viscoso, flusso di Pouiselle.
...continua
Appunti della materia Aerodinamica e gestione termica del veicolo del prof. Stalio sui seguenti argomenti: teorema di Bernoulli, condizioni di incomprimibilità, analisi agli ordini di grandezza, equazioni del moto a potenziale, sistema di equazioni del moto a potenziale, condizioni al bordo.
...continua
Appunti della materia Aerodinamica e gestione termica del veicolo del prof. Stalio sui seguenti argomenti: funzione di corrente, equazioni macroscopiche, equazioni macroscopica della conservazione della massa e della quantità di moto.
...continua
Raccolta di appunti dell'esame di Aerodinamica e gestione termica del veicolo dell'anno 2024/2025 del prof. Cimarelli. in cui sono presenti i seguenti argomenti riguardanti le soluzioni elementari: flusso indisturbato, sorgente/pozzo, doppietta, vortice elementare e le soluzioni che si ottengono andando ad accoppiare le varie soluzioni elementari.
...continua
Raccolta di tracce svolte dell'esame di Aerodinamica e gestione termica del veicolo, in particolare c'è lo svolgimento di tutti i quesiti con risultati e procedimenti delle tracce numero 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2 fornite dal prof. Stalio e in più ci sono le tracce di gennaio e febbraio 2025.
...continua
Raccolta di tracce svolte dell'esame di Aerodinamica e gestione termica del veicolo, in particolare c'è lo svolgimento di tutti i quesiti con risultati e procedimenti delle tracce numero 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10 e 9 fornite dal prof. Stalio.
...continua
Raccolta di tracce svolte dell'esame di Aerodinamica e gestione termica del veicolo, in particolare c'è lo svolgimento di tutti i quesiti con risultati e procedimenti delle tracce numero 26, 25, 24, 23, 22, 21, 20, 19, 28 e 17 fornite dal prof. Stalio.
...continua
Raccolta di tracce svolte dell'esame di Aerodinamica e gestione termica del veicolo, in particolare c'è lo svolgimento di tutti i quesiti con risultati e procedimenti delle tracce numero 36, 35, 34, 33, 32, 31, 30, 29, 28 e 27 fornite dal prof. Stalio.
...continua
Raccolta di tracce svolte dell'esame di Aerodinamica e gestione termica del veicolo, in particolare c'è lo svolgimento di tutti i quesiti con risultati e procedimenti delle tracce numero 47, 46, 45, 44, 43, 42, 41, 30, 39, 38 e 37 fornite dal prof. Stalio.
...continua
Raccolta di tracce svolte dell'esame di Aerodinamica e gestione termica del veicolo, in particolare c'è lo svolgimento di tutti i quesiti con risultati e procedimenti delle tracce numero 58,57,56,55,54,53,52,,51,50,49 e 48 fornite dal prof. Stalio.
...continua
Esercitazione in classe dell'esame di Aerodinamica e gestione termica del veicolo svolte dal prof. Stalio, in particolare sono presenti gli svolgimenti delle tracce d'esame numero 28, 44, 51 e 52 fornite dal prof. stesso.
...continua
File contenente domande di Aerodinamica per il corso di laurea magistrale in Ingegneria del Veicolo. Include quesiti su principi, flussi, forze aerodinamiche e applicazioni pratiche nella progettazione.
...continua
Raccolta di tutti i temi esame forniti dal professor Stalio completi di foglio con la traccia e risoluzione ordinata. Per la maggior parte non vengono fornite le soluzioni dal professore. (per le prove in cui sono fornite, sono presenti anche nel file) (esame superato con 30)
...continua
Il documento contenente le risposte all'esame di Aerodinamica rappresenta una guida completa per affrontare e comprendere i concetti fondamentali di questo campo. Esso include risposte dettagliate e strutturate alle domande chiave dell'esame, coprendo argomenti come le fasi del processo di design, i metodi di ricerca, la prototipazione, e le tecniche di valutazione. Ogni risposta è redatta in modo chiaro e conciso, fornendo esempi pratici per illustrare i vari approcci utilizzati nel design.
...continua
Il documento contenente le risposte all'esame di Aerodinamica rappresenta una guida completa per affrontare e comprendere i concetti fondamentali di questo campo. Esso include risposte dettagliate e strutturate alle domande chiave dell'esame, coprendo argomenti come le fasi del processo di design, i metodi di ricerca, la prototipazione, e le tecniche di valutazione. Ogni risposta è redatta in modo chiaro e conciso, fornendo esempi pratici per illustrare i vari approcci utilizzati nel design.
...continua
Il documento contenente le risposte all'esame di Aerodinamica rappresenta una guida completa per affrontare e comprendere i concetti fondamentali di questo campo. Esso include risposte dettagliate e strutturate alle domande chiave dell'esame, coprendo argomenti come le fasi del processo di design, i metodi di ricerca, la prototipazione, e le tecniche di valutazione. Ogni risposta è redatta in modo chiaro e conciso, fornendo esempi pratici per illustrare i vari approcci utilizzati nel design.
...continua
Il documento contenente le risposte all'esame di Aerodinamica rappresenta una guida completa per affrontare e comprendere i concetti fondamentali di questo campo. Esso include risposte dettagliate e strutturate alle domande chiave dell'esame, coprendo argomenti come le fasi del processo di design, i metodi di ricerca, la prototipazione, e le tecniche di valutazione. Ogni risposta è redatta in modo chiaro e conciso, fornendo esempi pratici per illustrare i vari approcci utilizzati nel design.
...continua
Corso del 2023/2024 con programma aggiornato rispetto agli anni precedenti. Qui si trova la parte di Road Vehicle Aerodynamics (RVAD), con materiale (slide) fornito dal professor Stalio: . Introduction to Road Vehicle Aerodynamics (RVAD) . Aerodynamics of family cars . Aerodynamics of high-performance vehicles
...continua