I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Zippo Antonio

Schemi teoria Multibody Dynamics su: ​• Introduzione alle problematiche Multibody • Richiami di cinematica del corpo rigido e dei sistemi articolati piani • Approccio Multibody per la cinematica dei sistemi articolati piani • Richiami di dinamica del corpo rigido • Approccio Multibody alla dinamica dei sistemi piani. Formulazione lagrangiana. Moltiplicatori di Lagrange. • Esempi di applicazione dell’approccio multibody • Metodi numerici. • Cenni ai sistemi tridimensionali • Utilizzo di un software commerciale Multibody • Costruzione di un modello cinematico e dinamico mediante software Multibody
...continua
La tesi presenta un'introduzione sui meccanismi di danneggiamento degli ingranaggi. Segue una discussione generale, completa ed esaustiva del fenomeno delle vibrazioni, della sua modellazione matematica e degli strumenti per analizzare segnali vibrazionali. Infine, il tutto è applicato all'analisi di segnali sperimentali con, a corredo, i codici di implementazione in MATLAB degli strumenti di analisi dei segnali
...continua
Appunti sulla teoria del Corso di Meccanica Applicata Alle Macchine. Lezioni tenute dal professor Antonio Zippo e Marco Barbieri. -Introduzione, tribologia, meccanismi di usura, cinematica, dinamica e statica dei sistemi meccanici. Dinamica delle Macchine, vibrazioni, dinamica dei rotori, ruote dentate, rotismi, differenziali giunti cinghie Voto esame 30/30
...continua