I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Milano

Appunti di Anatomia dell'Apparato stomatognatico per l'esame della professoressa Dellavia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i nervi del cranio, il nervo olfattivo (sensitivo), il nervo ottico (sensitivo), il nervo oculomotore comune (motore), il nervo trocleare (motore).
...continua
Appunti di Anatomia dell'Apparato stomatognatico per l'esame della professoressa Dellavia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cavità orale, le labbra, le guance, il vestibolo della bocca, la cavità orale propriamente detta, il palato, i muscoli del palato molle.
...continua
Appunti di Anatomia dell'Apparato stomatognatico per l'esame della professoressa Dellavia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il parodonto, la gengiva, la mucosa orale, la gengiva libera, le papille interdentali, l'epitelio gengivale, l'epitelio dentogengivale.
...continua
Sunto per l'esame di fisiologia e dei prof. Minetti e Cavallari basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fisiologia umana, Baldissera, parte 2. Gli argomenti trattati in questa seconda parte sono i seguenti: eccitabilità cellulare, sensibilità e controllo motorio.
...continua
Sunto per l'esame di fisiologia e dei prof. Minetti e Cavallari basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fisiologia umana, Baldissera. Gli argomenti trattati in questa terza parte sono i seguenti: barriera emato liquorale ed emato encefalica, sonno, coma, ritmi circadiani, termoregolazione, regolazione PA, controllo GC, controllo osmolarità, equilibrio acido base, controllo respirazione.
...continua
Sunto per l'esame di Anatomia dei professori Sforza, Barajon, Dolci e Donetti basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Anatomia umana, Anastasi. Si tratta di un documento ben fatto e molto dettagliato (468 pagine ).
...continua
Sunto per l'esame di fisiologia e dei prof. Minetti e Cavallari basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fisiologia umana, Baldissera. Gli argomenti trattati in questa prima parte sono i seguenti: circolazione, respirazione, muscolo, metabolismo, trasporto gas nel sangue, equilibrio acido base e rene.
...continua

Esame Microbiologia medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Ferrante

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Microbiologia medica per l’esame del professor Ferrante. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli organismi microscopici, la malattia infettiva, l'espressione clinica, i saprofiti e i commensali, l'ambiente, l'iceberg concept, le determinanti delle infezioni.
...continua

Esame Biologia e biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Duga

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Biologia molecolare per l’esame del professor Duga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metodo deduttivo, l'osservazione e l'esperienza, la ripetibilità statisticamente significativa delle osservazioni da parte di altri ricercatori, le pubblicazioni scientifiche.
...continua
Appunti di Citologia, istologia e embriologia per l’esame della professoressa Procacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto epiteliale, pavimentoso semplice, l'intestino, gli enterociti, l'uretra maschile, la transizione che avviene nelle vie urinarie.
...continua
Appunti di Biochimica fisiologica e patologica della neurotrasmissione per l’esame del professor Seresini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la biochimica della neurotrasmissione, sintesi del neurotrasmettitore, e l'accumulo in vescicole, i peptidi.
...continua

Esame istologia e embriologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Procacci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Istologia e embriologia umana per l’esame della professoressa Procacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la meiosi, la gametogenesi, la meiosi II, l'ovogenesi, le differenze, la spermatogenesi, le cellule del Sertoli, la fase mitotica.
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Procacci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Citologia per l’esame della professoressa Procacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la citologia, i metodi di studio, l'indice di rifrazione, la fissazione chimica, la fissazione fisica, la membrana plasmatica, i lipidi, i carboidrati.
...continua

Esame Genetica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Miozzo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Genetica medica per l’esame della professoressa Miozzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la genetica come scienza che studia l'ereditarietà, il flusso di informazione genetica, la replicazione che è di tipo semiconservativo, la selezione naturale.
...continua
Appunti di Urgenze ed emergenze medico chirurgiche per l’esame del professor Bianchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ruolo del soccorso, l'emergenza sanitaria, Basic Life Support, la centrale operativa del 118, le mansioni specifiche della centrale operativa.
...continua

Esame Immunologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Della Bella

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Immunologia clinica per l’esame della professoressa Della Bella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema immunitario, la difesa contro le infezioni, il riconoscimento specifico a livello molecolare, le barriere che sono la cute e le mucose.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Riboni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica per l’esame della professoressa Riboni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è la biochimica, il substrato, il doppio strato, le membrane, i legami di tipo covalente, il carbonio, la fotosintesi, l'energia di una reazione e gli enzimi.
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Anastasia

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica e propedeutica biochimica per l’esame del professore Anastasia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la chimica, generalità, la materia, la sostanza, i composti, l'esistenza libera, la massa atomica e molecolare, la massa atomica relativa.
...continua

Esame Fisica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Cantù

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica per l’esame della professoressa Cantù. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'integrale definito, l'integrale indefinito, il decadimento radioattivo, il moto, il moto circolare uniforme, il moto rettilineo uniforme, il moto armonico, la dinamica.
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Ferrero

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia patologica per l'esame del professor Ferrero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: attività principali in unità di anatomia patologica, la prima attività effettuata da anatomia patologica - Istologia, l'anatomia patologica ci dà anche la stadiazione TNM per i tumori.
...continua