I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Desiderio Maria Alfonsina

Dal corso del Prof. M. Desiderio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti dal corso di patologia generale del I semestre del III anno di medicina e chirurgia alla statale di Milano. Completi e utili per lo studio della materia e per l'esame. Università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Desiderio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti dalla prima metà del corso di patologia generale della Prof. Desiderio alla Statale di Milano con schemi, grafici, immagini, slides e riassunti. Corretti e controllati dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Patologia e fisiopatologia generale e dei prof. Desiderio e Bendinelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le basi patologiche delle malattie, Robbins e Cotran, parte 1. Gli argomenti trattati in questa prima parte sono i seguenti: malattie genetiche, anemie e talassemie, malattie lisosomiali, malattie mitocondriali, steatosi, Infiammazione, riparazione, patologie da radicali, necrosi, apoptosi, patologie di collagene ed elastina, amiloidosi, emostasi e trombosi, aterosclerosi.
...continua
Riassunto per l'esame di Patologia e fisiopatologia generale e dei prof. Desiderio e Bendinelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le basi patologiche delle malattie, Robbins, Cotran, parte 2. Gli argomenti trattati in questa seconda parte sono i seguenti: patologia della crescita, tumori, cancerogenesi chimica, microambiente tumorale, metastasi, tumori e ormoni, oncogeni, metabolismo tumori, staminali.
...continua