I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Milano

Esame Fisiologia e Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Arnaboldi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Fisiologia e Anatomia e successivamente integrati con slide e riascoltando la lezione. Questi appunti trattano le generalità dei tessuti epiteliali (epiteli di rivestimento e ghiandolari) e del tessuto muscolare. (striato scheletrico e cardiaco, liscio)
...continua

Esame Chirurgia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Scanagatta

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Chirurgia generale su: - Conoscere le patologie umane più rilevanti in ambito chirurgico e il loro approccio terapeutico. - Conoscere le patologie umane più rilevanti in ambito ortopedico e il loro approccio terapeutico. - Conoscere le diverse tecniche anestesiologiche. - Conoscere i programmi terapeutici e riabilitativi post-operatori.
...continua

Esame Chirurgia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Vailati

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Chirurgia. Tecniche di anestesia: - anestesia generale; (anestetici volatili, alogenati, anestetici endovenosi, curari, analgesici) - anestesia locale; - anestesia loco regionale; - anestesia subaracnoidea; - anestesia epidurale. Il dolore: gestione del dolore acuto, post-operatorio, cronico.
...continua

Esame Chirurgia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Belli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Chirurgia su: 1. Il paziente chirurgico generalità: - Shock: definizione, fisiopatologia, diagnosi e principi di terapia. - Emorragia: inquadramento, diagnosi, principi di terapia. - Le infezioni in chirurgia - Le ustioni - Le ferite e la loro guarigione. - La nutrizione artificiale: la nutrizione enterale e parenterale. 2. Elementi di tecnica chirurgica: - Drenaggi, sonde e cateteri. - Drenaggi addominali e drenaggi toracici. - Le stomie digestive. 3. Elementi di chirurgia toracica: - Semeiotica generale del torace e principi di chirurgia toracica. - Patologia benigna del torace di pertinenza chirurgica (malformazioni polmonari, versamenti pleurici, ascesso polmonare, bronchiectasie, tubercolosi, idatidosi). - Traumatologia del torace. - Patologia neoplastica del polmone e del mediastino. 4. Chirurgia vascolare: - Patologia dell'arteria. - AOCP. - Aneurismi. - Insufficienza cerebro-vascolare. - Ostruzione arteriosa acuta. - Patologia delle vene. - Le varici degli arti inferiori. - Tromboflebiti superficiali, TVP e embolia polmonare. 5. Patologia chirurgica dell'apparato digerente superiore: - Esofago. - Malattie funzionali. - Patologie benigne. - Patologie maligne. - Stomaco e duodeno. - L'ulcera peptica. - Le neoplasie. - Fegato e vie biliari. - Patologia litiasica. - Ittero ostruttivo. - Neoplasie benigne e maligne del fegato. - Ipertensione portale. - Pancreas. - Pancreatiti. - Neoplasie. 6. Patologia chirurgica dell'apparato digerente inferiore: - Intestino tenue. - Diverticolo di Meckel. - Neoplasie. - Colon retto. - Malattie dell'appendice. - Malattia diverticolare. - Malattie infiammatorie croniche dell'intestino. (Crohn e RCU) - Polipi e poliposi. - Neoplasie. - Ano. - Patologia emorroidaria. - Ragade anale. - Ascessi e fistole. - Prolasso rettale. 7. Patologia dell'apparato urinario: - Patologia della prostata. - Patologia della vescica. - Calcolosi. 8. Patologia della mammella: - Patologia benigna. - Patologia maligna. 9. Parete addominale: - Le ernie della parete addominale. - Le ernie inguinali. - I laparoceli. 10. Patologia endocrina: - Chirurgia della tiroide. - Il gozzo, l'ipertiroidismo, le neoplasie. - Chirurgia delle paratiroidi. - Chirurgia del surrene. - Hypo and hyper-adrenocortical syndromes. - Iperaldosteronismo. - Sindromi adreno-genitali. - Feocromocitoma.
...continua

Esame Infermieristica clinica nella disabilità neuropsichica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Tacchini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Psichiatria su: - Le strutture sanitarie del dipartimento di salute mentale. - Colloquio psichiatrico. Esame psichico. - Disturbo (es Disturbo d'ansia). - Emergenze in psichiatria. - L'agitazione psicomotoria. - Trattamento sanitario obbligatorio. Contenzione meccanica. - Disturbi dello spettro schizofrenico. - Disturbi dell'umore. - Disturbi di personalità. - Disturbi del comportamento alimentare. - Terapie farmacologiche e psicologiche in psichiatria.
...continua
Appunti di Scienze infermieristiche cliniche 2, parte sulla geriatria e assistenza infermieristica alla persona anziana. Caratteristiche e obiettivi dell'assistenza geriatrica, assistenza domiciliare, scale di valutazione, casi clinici.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Schiavone

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Pedagogia generale con integrazione delle slides. Utili al fine della preparazione dell'esame (3 domande a risposta aperta svolto con anche gli altri moduli). Integrati con anche altri appunti, libri e slides.
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Scrignaro

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Psicologia dello sviluppo con integrazione del libro e delle slides. Utili alla preparazione dell'esame (a crocette interamente preparato sulla base delle slides). Sistemati con anche l'integrazione di altri appunti e libri.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Bellini

Università Università degli Studi di Milano

Prove svolte
Serie di esercizi svolti di Fisica del corso del professor Bellini Tommaso al primo anno di biotecnologie - molto utili in preparazione all’esame in quanto riassumono tutte le possibili tipologie di esercizi.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Bellini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti sulle prime lezioni di Fisica, con estratto di un video assegnato da vedere - parte teorica; molto riassuntivi - professor Bellini. Utili per ripasso finale in preparazione all’esame di FIsica del primo anno.
...continua

Esame Scienze di base

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Fazzari

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Scienze di base con integrazione delle slides. Utili al fine della preparazione dell'esame (a crocette e fatto interamente sulle slides). Integrazione con anche altri appunti, vecchi libri e slide.
...continua

Esame Genetica generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Parravicini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti sulla prima parte di lezioni di Generica generale del primo anno del corso - riassuntivi e ben organizzati; molto utili per iniziare a preparare il parziale del corso - appunti presi a lezione e integrati.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Cerri

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti estremamente sintetizzati per la preparazione dell’esame di Fisiologia umana al secondo anno del corso - utili se si ha già una conoscenza iniziale della materia e se si vuole ripassare i concetti chiave.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Villa

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti dettagliati su corso di Chimica inorganica di biotecnologie mediche in statale; utili per ripasso e per chiarirsi le idee - integrati con libro. Passa in rassegna più o meno tutte le lezioni, mancano giusto le prime.
...continua

Esame Prevenzione dei servizi sanitari

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Romano

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Prevenzione dei servizi sanitari presi a lezione con integrazione delle slide. Contiene medicina del lavoro, Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche e medicina del lavoro. Medicina del lavoro e scienze infermieristiche sono integrate con il libro.
...continua
Appunti schematici di Laboratorio di metodologie molecolari e cellulari sulla reazione di pcr nel corso di biotecnologie mediche, laboratorio di metodologie molecolari e cellulari - molto schematico; utile per un eventuale ripasso di laboratorio nel caso si avesse già studiato.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Cerri

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Piccolo schema riassuntivo di Fisiologia umana sui messaggeri chimici; Fisiologia umana. Secondo anno primo semestre.
...continua
Elaborazione videolezioni e slide dell'ottimo corso dal titolo: Sinergie cardiovascolari gestire la fibrillazione atriale e le dislipidemie per la salute del cuore. Utile per approfondire l 'argomento.
...continua

Esame Igiene generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Tanzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di Igiene generale, parte del corso di Microbiologia e igiene, comprendente il programma d'esame completo. Per passare l'esame, non c'è bisogno di altro materiale. Il documento è chiaro e di facile comprensione.
...continua

Esame Chimica degli alimenti

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Buratti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Chimica degli alimenti presi a lezione della prof Buratti, comprendente alcune lezioni di appunti presi in classe tratti dalle lezioni dell'anno 2024/2025. Gli appunti ricalcano le parole esatte della prof per l'esame e sono dettagliati.
...continua