I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Milano

Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D'Amico Marilisa: Lezioni di Diritto Costituzionale Terza Edizione, D'Amico/Arconzio. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Crivelli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Negli appunti sono riportate tutte le fonti, con il rispettivo grado e descrizione. fonti primarie (leggi ordinarie dello Stato e atti aventi forza di legge, leggi regionali); fonti secondarie (regolamenti governativi, regolamenti regionali e degli enti locali); usi e consuetudini.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Salsano

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
In questi documenti sono riportati i principi fondamentali di economia, con i relativi concetti . È spiegato tutto nello specifico e inoltre troverete anche i quattro errori comuni nel processo decisionale. Anche questi, elencati e descritti nel dettaglio.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Salsano

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Descrizione approfondita di domanda e offerta, più altri concetti collegati con le relative rappresentazioni grafiche: - effetto sostituzione -effetto reddito -prezzo di riserva - prezzo di equilibrio - eccesso di domanda - eccesso di offerta - spostamenti domanda e offerta - elasticità
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Salsano

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Descrizione delle fonti in generale e delle diverse tipologie. Inoltre troverete ben descritte le norme giuridiche, con le relative caratteristiche principali e i diversi criteri di interpretazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto Pubblico Comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Vanoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Comparazione di costituzione Inglese, Francese, Tedesca, Stati Uniti d'America estratto: Regno Unito In Inghilterra è sorta la forma di governo parlamentare, sia nella versione classica ottocentesca che in quella razionalizzata del XX secolo, che sancisce la prevalenza politica del Governo e del Primo Ministro. Principio fondamentale della sovranità del Parlamento è l’esito della guerra civile inglese e della Gloriosa rivoluzione del 1688 (Guglielmo D’Orange sovrano)- sottoposizione alle leggi del Parlamento il Sovrano.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rimini Emanuele: Presti Rescigno , Presti Rescigno. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Lucia Paolo: Che cos'è la Giustizia? - Filosofia del diritto - Lezioni di deontica, Di Hans Kelsen e Amedeo Conte. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Poggi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi di filosofia del diritto comprendente i seguenti argomenti: problemi e strutture della filosofia del diritto, diritto come insieme di norme, Dworkin, giusrealismo scandinavo, interpretazione giuridica, struttura del diritto, Raz, Shapiro, Alexy, Finnis.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gagliardi Lorenzo: Diritto romano. Istituzioni e storia. , Eva Cantarella. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zirulia Stefano: Istituzioni di diritto penale, Giorgio Marinucci, Emilio Dolcini. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Squeglia Michele: Istituzioni di diritto del lavoro, Armando Tursi, Pier Antonio Varesi. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di diritto tributario sui seguenti argomenti: il ritrovamento di appunti personali o brogliacci e le informazioni fornite dallo stesso imprenditore rappresentano validi elementi indiziari, dotati dei requisiti di gravità, precisione e concordanza.
...continua
Appunti completi corso di storia diritto medievale e moderno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Storti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Civile, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof.ssa. Simonetta Vincré: Diritto processuale civile, I. Principi generali, F.P Luiso. Università degli Studi di Milano, facoltà di Giurisprudenza e di Scienze giuridiche. I principali argomenti trattati sono i seguenti: principi generali dell'attività giurisdizionale civile tra cui la domanda giudiziale, la giurisdizione e competenza, esecuzione del processo civile, la legittimazione e l'interesse ad agire, etc... Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi a lezione integrati con studio di dispense fornite dal professore, sufficienti per effettuare l'esame (28/30). I contenuti: 1. pluralismo normativo 2. Dall'età tardo-antica ai Comuni 3. I Glossatori. Il diritto canonico 4. Consilia, Grandi tribunali, Scuola Culta 5. Il Giusnaturalismo. Le Ordonnances francesi 6. L'Illuminismo giuridico 7. Rivoluzione francese, Droit Intermediaire, Code Civil 8. L'ABGB austriaco
...continua
Appunti presi a lezione di teoria generale e metodi del diritto integrati con il materiale della professoressa Salardi, sufficienti a conseguire l’esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Albertini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Riassunti completi e discorsivi per corso di Diritto Tributario (prof. Albertini) basati sui manuali indicati dal professore. Esame superato con punteggio di 30 Lode/30. Lunghezza riassunti: 68 pagine (grandezza caratteri: 11). Scarica il file in formato pdf!
...continua

Esame Diritto della concorrenza

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Rossi Dal Pozzo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto della concorrenza. Il file contiene una serie di lezioni tenute nel corso dell'aa. 2021-22 dal prof. Rossi Dal Pozzo che vanno a delineare la disciplina degli aiuti di stato. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunti frutto di rielaborazione personale sulla base del del libro consigliato dal docente: “Manuale di diritto processuale penale” , settima edizione, Tonini. Il riassunto contiene gli adeguati termini giuridici necessari per lo studio della materia ed è stato effettuato da me in modo accurato. Completamente sostitutivo del libro di testo.
...continua