I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Grieco Daniela

Dal corso del Prof. D. Grieco

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Economia politica sulla curva d'offerta. Coloro che lo forniscono, è inclinata positivamente e ci dice la relazione tra la quantità offerta e il prezzo. (ceteris paribus ) Ci dice qual è per i produttori il prezzo minimo al quale sono disposti ad offrire il prodotto. Il prezzo diventa un’entrata, più alto è il prezzo più le imprese e i venditori sono disposti a vendere. Relazione di proporzionalità diretta. Rispetto alla curva di domanda dove graficamente era una curva decrescente, la curva d’offerta è una curva crescente. Il prezzo è sull’asse delle ordinate. La quantità è sull’asse delle coordinate.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Grieco Daniela: Corso di Economia Politica, Università degli Studi di Milano . Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua