I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli Studi di Milano

Appunti discorsivi con immagini e rappresentazioni degli strumenti e dei grafici. Essiccamento. Compressione. Eccipienti. Fabbricazione. Pellettizzazione. Polimeri. Rivestimento. Forme a rilascio modificato: rilascio ritardato, rilascio prolungato, rilascio nel colon, sistemi gastro-ritentivi, fast-release. Studi di stabilità.
...continua
Appunti discorsivi di Metodi fisici in chimica organica, contengono numerosi esempi per comprendere al meglio come eseguire gli esercizi. Radiazioni elettromagnetiche. Spettroscopia IR e spettri. NMR, tabelle NMR e spettri. Molteplicità del segnale. Analisi costanti di accoppiamento.
...continua

Esame Analisi dei medicinali

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Bolchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Professore Cristiano Bolchi Università degli Studi di Milano- chimica e tecnologie farmaceutiche Appunti presi a lezione di Analisi dei medicinali compresi di immagini di laboratorio. Argomenti principali: sicurezza, riconoscimento anioni, cationi, sali insolubili, saggi limite e Farmacopea.
...continua

Esame Microbiologia applicata

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Sacerdote

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Professore Paola Sperandero. Università degli Studi di Milano-chimica e tecnologie farmaceutiche. Struttura di una cellula procariote: Bacteria, Archea (membrana citoplasmatica, parete esterna, strutture esterne) Metabolismi cellulari (batteri chemiorganotrofi, batteri chemiolitotrofi, batteri fototrofi) Mutazioni cellulari Antibiotici
...continua
Professore Cristiano Bolchi. Università degli Studi di Milano-chimica e tecnologie farmaceutiche Sono appunti di Analisi dei medicinali presi a lezione riguardanti la sicurezza, i saggi di riconoscimento dei cationi, anioni, sali insolubili e la Farmacopea. È inoltre presente uno schema con immagini e consigli per le esperienze di laboratorio.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia e principi di genetica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Crippa Valeria: Becker, il mondo della cellula, Hardin, Lodolce. Università degli Studi di Milano, facoltà di Farmacia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. I. Colombo

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi presi a lezione di Biochimica generale. Presentano tutto il programma del corso in modo dettagliato con immagini e composti/molecole da conoscere a memoria per il superamento dell’esame.
...continua
Appunti di Chimica organica. Professore Giorgio Abbiati. Università degli studi di Milano-chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti: - legame chimico; - forze intermolecolari; - polarità; - struttura delle molecole; - ibridazione; - rappresentazione delle molecole organiche; - isomeri strutturali.
...continua

Esame chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Chimica organica. Professore Giorgio Abbiati. Università degli studi di Milano-chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti: - Nomenclatura. - Cicloalcani. - Isomeri conformazionali, geometrici, ecc... - Reazioni radicaliche. - Ossidazioni. - Alogenazioni: clorurazione e bromurazione. - Reazioni per ottenere gli alcani.
...continua

Esame chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Chimica organica. Professore Giorgio Abbiati. Università degli Studi di Milano- chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti: - Nomenclatura. - Isomeria geometrica (CIS/TRANS e Z/E). - Reazioni di addizione nucleofila: 1. Addizione di acidi alogenidrici 2. Addizione degli alogeni 3. Addizione di acidi ipoalogenosi(—>aloidrine) 4. Idratazione catalizzata da acidi 5. Idratazione per ossimercurazione/riduzione 6. Idroborazione (B=elettrofilo) - Altre reazioni importanti: (no reazioni di addizione): 7. Riduzione ad alcani 8. Ossidazione ad alchini 9. Ossidrilazioni 10. Scissione ossidativa - Reazioni di produzione degli alcheni
...continua

Esame chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Chimica organica. Professore Giorgio Abbiati. Università degli Studi di Milano - chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti: - Convenzioni R/S. - Regole di chiralità. - Proiezioni di Fischer. - Enantiomeri, diastereoisomeri, forme meso e le loro proprietà stereochimica dei composti meso.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Basilico

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Il documento contiene gli appunti del corso di Patologia tenuto dalla prof. Basilico Nicoletta nell'anno accademico 2022/2023 per il corso di CTF linea L-Z. Il documento presenta tutta la parte teorica spiegata ed è arricchito con immagini. Sono presenti anche le lezioni specialistiche tenute dal prof. Magni e dalla prof. Colciago.
...continua

Esame Farmacognosia e farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Sala

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3 / 5
Il documento contiene gli appunti del corso di Farmacognosia tenuto dal prof. Sala Angelo nell'anno accademico 2022/2023 per il corso di CTF. Il documento contiene tutta la spiegazione teorica e presenta immagini che semplificano l'apprendimento dei concetti.
...continua

Esame Chimica degli alimenti

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Lammi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3 / 5
Il documento contiene gli appunti del corso di Chimica degli alimenti tenuto dalla prof. Lammi Carmen nell'anno accademico 2022/2023 per il corso di CTF linea L-Z. Il documento comprende tutta la teoria spiegata a lezione e presenta le tabelle con i valori da sapere per svolgere l'esame.
...continua

Esame analisi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Aldini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Il documento contiene gli appunti del corso di Analisi dei farmaci I tenuti dal prof. Aldini Giancarlo nell'anno accademico 2022/2023. Sono presenti immagini che facilitano la comprensione del testo teorico e tutte le formule che vengono richieste all'esame (reazioni chimiche per le tecniche di titolazione e formule di statistica necessarie alla risoluzione dei problemi).
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. T. Borsello

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Professore Borsello Tiziana. Università degli studi di Milano-chimica e tecnologie farmaceutiche. Schemi totalmente sostitutivi al libro. Organi cavi e pieni, sistema nervoso centrale, apparato respiratorio, apparato circolatorio, riproduttore femminile, urinario, ecc…
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. T. Borsello

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Professore Borsello Tiziana. Università degli studi di Milano - Chimica e tecnologie farmaceutiche. Schemi totalmente sostitutivi ai libri. Tessuto epiteliale, connettivo, osso, sangue, cartilagine, tessuto nervoso e muscoli.
...continua
Professore Romanelli Alessandra. Università degli studi di Milano - Chimica e tecnologie farmaceutiche. Esercizi su massa %, reagente limitante, diluizioni, titolazioni, redox, acidi e basi, tamponi, complessi e pila.
...continua
Professore Romanelli Alessandra. Università degli studi di Milano-chimica e tecnologie farmaceutiche. Appunti utili e necessarie sia per la preparazione dell’esame orale sia per l’esame scritto di Chimica generale e stechiometria. Si trovano le basi della chimica, soluzioni, acidi, basi, tamponi, titolazioni e anche teoria come le teorie atomiche, i legami chimici, le teorie degli orbitali, la termodinamica e la cinetica.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Mitro

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti completi ed esaustivi delle lezioni di Biochimica del professor Nico Mitro per CTF (secondo anno). Ho seguito le lezioni nell'anno 2022/2023. Questi appunti e le slides fornite dal professore mi sono stati più che sufficienti per superare l'esame con 30/30.
...continua