I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli Studi di Milano

Esame Fisiologia della nutrizione

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Bellosta

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Questo è uno degli argomenti del corso di Fisiologia della nutrizione del professore Bellosta Stefano dell'anno accademico 2018/2019 , riguardante il metabolismo postpandriale. Sono degli appunti presi in aula.
...continua

Esame Fisiologia della nutrizione

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. S. Bellosta

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Questo è uno degli argomenti del corso di Fisiologia della nutrizione del professore bellosta stefano dell'anno accademico 2018/2019, riguardante le vitamine liposolubili e non. Sono degli appunti presi in aula.
...continua

Esame Prodotti dietetici

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Restani

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti presi a lezione integrati con appunti con cui io mi sono preparata per sostenere l'esame di Prodotti dietetici. Il corso è stato seguito nell'anno 2023. Io ho studiato solamente su quelli ed ho superato l'esame con un buon esito.
...continua
Appunti presi durante la lezione integrati con le slide di Chimica tossicologica. Ho seguito il corso durante l'anno accademico 2024 in presenza. Nel testo ci sono anche le strutture delle molecole secondo me più importanti da sapere.
...continua
Gli appunti sono un insieme di informazioni sintetizzate e annotate durante lo studio o una lezione di Patologia generale e immunologia, spesso contenenti concetti chiave, esempi e riflessioni personali. Sono strumenti utili per organizzare il materiale e facilitarne la comprensione e la memorizzazione, permettendo di riprendere rapidamente i punti salienti di un argomento.
...continua
Gli appunti sono un insieme di informazioni sintetizzate e annotate durante lo studio o una lezione di Patologia generale e immunologia, spesso contenenti concetti chiave, esempi e riflessioni personali. Sono strumenti utili per organizzare il materiale e facilitarne la comprensione e la memorizzazione, permettendo di riprendere rapidamente i punti salienti di un argomento.
...continua

Esame Farmacologia applicata

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Fumagalli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti sono un insieme di informazioni sintetizzate e annotate durante lo studio o una lezione di Farmacologia applicata, spesso contenenti concetti chiave, esempi e riflessioni personali. Sono strumenti utili per organizzare il materiale e facilitarne la comprensione e la memorizzazione, permettendo di riprendere rapidamente i punti salienti di un argomento.
...continua

Esame Farmacologia applicata

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Fumagalli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Gli appunti sono un insieme di informazioni sintetizzate e annotate durante lo studio o una lezione di Farmacologia applicata, spesso contenenti concetti chiave, esempi e riflessioni personali. Sono strumenti utili per organizzare il materiale e facilitarne la comprensione e la memorizzazione, permettendo di riprendere rapidamente i punti salienti di un argomento.
...continua

Esame Fisiologia dei Sistemi Integrati

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Testino

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti e slide presi durante il corso di Fisiologia dei sistemi integrati, integrati con il libro, più approfondimento con fonti online. Perfetto per preparare l’esame al meglio. Completo e chiaro, spiegazioni nel dettaglio per una comprensione chiara.
...continua
Appunti e slide presi durante il corso di Fisiologia dei sistemi integrati, integrati con il libro, più approfondimento con fonti online. Perfetto per preparare l’esame al meglio. Completo e chiaro, spiegazioni nel dettaglio per una comprensione chiara.
...continua
Appunti e slide presi durante il corso di Fisiologia dei sistemi integrati, integrati con il libro, più approfondimento con fonti online. Perfetto per preparare l’esame al meglio. Completo e chiaro, spiegazioni nel dettaglio per una comprensione chiara.
...continua
Appunti e slide presi durante il corso di Biologia generale e cellulare, integrati con il libro, più approfondimento con fonti online. Perfetto per preparare l’esame al meglio. Completo e chiaro, spiegazioni nel dettaglio per una comprensione chiara.
...continua
Appunti e slide presi durante il corso di Fisiologia dei sistemi Integrati, integrati con il libro, più approfondimento con fonti online. Perfetto per preparare l’esame al meglio. Completo e chiaro, spiegazioni nel dettaglio per una comprensione chiara.
...continua

Esame Fisiologia dei Sistemi Integrati

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Testino

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti e slide presi durante il corso, integrati con il libro, più approfondimento con fonti online. Perfetto per preparare l’esame al meglio. Completo e chiaro, spiegazioni nel dettaglio per una comprensione chiara.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Della Pina

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti integrati di Chimica generale, inorganica e stechiometria. Proprietà chimiche e fisiche della materia e loro misurazioni. Elementi, atomi e composti. Nomenclatura dei composti inorganici. Tipi di reazioni chimiche. Stechiometria di reazione. Termochimica. Energia interna ed entalpia. Entalpia standard di reazione e formazione. Struttura atomica. Orbitali atomici. Configurazione elettronica, principio di Aufbau. Proprietà periodiche: raggi atomici e ionici, energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività. Nozioni elementari sul legame ionico. Composti ionici. Legame covalente. Formula di Lewis. Risonanza. Geometria molecolare e polarità. Ibridazione orbitale. Legami singoli e multipli. Proprietà dei liquidi. Soluzioni. Cinetica chimica. Equazione di Arrhenius. Meccanismi di reazione. Equilibrio chimico. Costante di equilibrio. Equilibrio acido-base. Soluzioni acide, basiche e saline. Titolazione acido-base. Soluzioni tampone. Equilibrio di solubilità. Entropia. Processi spontanei. Energia libera di Gibbs. Energia libera standard di reazione e formazione. Leggi dei gas. Elettrochimica.
...continua
Appunti di Biologia vegetale e botanica farmaceutica con tabella di botanica farmaceutica per lo studio di piante medicinali. Elenca generi, specie, famiglia, ordine, fusto, foglie, fiori, frutti, droghe, principi attivi e attività terapeutiche delle angiosperme.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Moretti

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Biologia animale sulla cellula. Organismi unicellulari e pluricellulari. Macromolecole biologiche Struttura e funzione delle membrane biologiche. Permeabilità selettiva delle membrane. Trasporti attraverso le membrane. Reticolo endoplasmatico, apparato di Golgi, involucro nucleare, lisosomi, perossisomi. Il nucleo: il DNA. Replicazione del DNA. Mitosi, meiosi, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. C. Pinna

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Biologia vegetale e botanica farmaceutica sulla cellula vegetale: parete cellulare, le membrane cellulari, gli organelli delle piante e il processo di divisione cellulare. Tessuti meristematici e quelli adulti specializzati. I vari organi riscontrabili nelle angiosperme. La struttura primaria e secondaria delle piante a cormo.
...continua
Sono completi di tutto quello che c'è da sapere per l'esame di Farmacologia e farmacoterapia, non c'è niente in più che va studiato. Non va integrato nulla, esame passato al primo tentativo. Appunti dell'intero corso di farmacologia e farmacoterapia del terzo anno. Completi sia della parte del professor Riva che della professoressa Calabresi. Sono presenti anche gli appunti delle lezioni di approfondimento.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Bersanelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana sui principali organi del corpo umano, con approfondimento rispetto alla funzione e ai tessuti fondamentali. Appunti presi a lezione e integrati successivamente con il libro. Immagini illustrano processi fondamentali.
...continua