Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LE
Scaldare a diventa
soluzione
la
PROVETTE SULL'IMBOCCATURA
PONENDO
, Cattigginosa
BICROMATO
CARTINA AL
LA KilOz
(preventivamente bagnata con
t CARTINA DI
SVILUPPA SO LA
SI
SE
BICROMATO VERDE
COLORA
SI DI PH
MISURARE IL
* :
SOLFIT
BASICO >
-
NEUTRO TIOSOLFAT
>
-
5-5)
(3 METABISOLFITI
ACIDO -
, verifica
: SALE
1) DEL
ACQUOSA
SOLUZIONE
ACIDIFICARE
2) CON ACIDO ALETICO
mef 3) PIOMBO
AGGIUNGERE ACETATO DI
AGGIUNGERE BARIO
QUALCHE GOCCIA
3) CLORURO
DI DI
solfati forma
di
in del
si
presenza I
formazione
bianco
precipitato precipitato
insolubili di
acidie
in solubile
basi bianco NaOM
in
SOlFATI
·
RICONOSCIMENTO ANIONI sta
NITRITI
· verifica 1 :
1) SOLUZIONE DEL SALE
ACQUOSA (20) formazione 1)
2) di Sale
Soluzione del
Acido
ambiente acquosa
4SOn
Con >
- 2)
rossilarancio
vapori ACIDIFICARE CMCOOM
CON
6 3) 213
AGGIUNGERE KI
GOCCE DI
verifica 4) Ce
AGGIUNGERE CH
2 5 mL DI
0
: , ,
,
↳ fase
la si
organica
(siosserva
1) Sale
Soluzione acquosa del scenza violetto
di
colora
2) ACIDIFICARE MISOn
CON
3) FeSON
PREPARARE SATURA DI
SOLUZIONE
5) AGGIUNGERE 1 mL FeSO Sol ANAUZZARE
Alla Da
n .
dell'anello barno
formazione
(andare nella saletta
NITRATI specifica)
· 1) Sale
SOLUZIONE acquosa del
2) ACIDIFICARE MISOn
CON dell'anello bruno
formazione
~
3) FeSON
PREPARARE SATURA DI
SOLUZIONE
5) AGGIUNGERE 1 mL FeSO Sol ANAUZZARE
Alla Da
n . Centamento
6) MiSon Concentrato
aggiungere e
- lungo le
parati
FOSFATI
· verifica
1) 1
Sale
SOLUZIONE acquosa del :
1)
2) ACIDIFICARE ImL
HNOs SOLUZIONE DEL
CON SALE
ACQUOSA
DI (regolare)
2)
AGGIUNGERE 10 D'AMMONIO
3) MOLIBDATO
GOCCE ESSERE
pH 7
DI Il DEVE
4) 3)
SCALDARE A BAGNOMARIA AgNOs
AGGIUNGI
> >
formazione precipitato
precipitato gialle
formazione
giallo
di di
seguito solubile
di sulle
grattare pareti NHz
in HNOs
a e
DEL SALE
ASPETTO : verifica
sembra 2
cocco :
1) ImL SOLUZIONE DEL SALE
ACQUOSA
DI
L PO ph
- 2)
11 mL
12 MAGNESIACA
AGGIUNGERE =0 MISCELA
5 Di
>
- = - , bianco
precipitato
HPO2-- formazione
PH 8-10
=
4
HPOi U-6
pM
< =
CARBONATI BICARBONATI
E
· 1) METTERE PROVETTA
IN BARITE
ACQUA
1 DI
2-3ML DI CARBONATI 11-12
PH
2) PROVETTA -
METTERE COS
ALTRA
UN
IN =
, bianco
precipitato
formazione
3) Sale
HCC Tappare
AGGIUNGERE E
al Il
Con ambiente
t MgSOn
di
aggiunta
TAPPO GOMMA x
DI a .
del precipitato
barito
nell'acqua di forma
si
solubile
bianco in CHzCook
CARBONATI :
>
- L
insolubile in CH3C00H
SOLFATI
>
- :
BICARBONATI 8
> pH 9
= - bianco
precipitato
formazione >
ebollizione -
seguito di a
a di
aggiunta
seguito di MgSOn
ACETATI
· 1) SOS ANALIZZARE
. POTASSIO
BISOLFATO
DA DI
+
2) MESCOLARE
BAGNARE POCHE GOCCE D'ACQUA SALL
CON 2
I
e dell'aceto
sviluppo odore pungente
di tipico
un
BORATI ACIDO BORICO
O QUANTITÀ
1) PORRE MORTAIO
PICCOLA PORCELLANA
SALE DI
DI UN
UNA IN pappetta
(qualche risultato
2) Bagnare MaSOn CORROSIVO
CON goccia :
,
3) METTERE METANOLO
4) AVER
DARE FUOCO GUANTI
DOPO TOLTO
MISCELA
ALLA I
FLUORURI
· (colore Mosso/viola
1) ML DIALIARINA-S
1 m
1 CloRURO
ZIRCONIO
DI +
2) SOLUZIONE SALE
PREPARARE UNA DEL 7
ACIDIFICARE
3) HCC
CON
4) PRIMA SOLUZIONE
AGGIUNGERE ACIDA SALE
GOCCE DELLA DEL
SOLUZIONE ALLA
della colorazione giallino
variazione a CATIONI
RICONOSCIMENTO .
=
.
⑭
-
-
-
>
S
--
F
-
GRUPPO
I
· 1) UNA
VIENE MESSO
SALE IN
Il ARGENTO
SOLIDO
PROVETTA RESIDUO
CON HO -
ML
2 E
DI > Agt
mL LCe
2 4 M
2) SOSPENSIONE SCALDATA
VIENE
La 1) VIENE 8M
Con NMz
Trattato
,
RAFFREDDATA FILTRATA
E Acidificare HNO FINO
2) CON &M
,
3) SOLIDO
RESIDUO VIENE LAVATO
IL : pH 0
- =
NCe
-CON 2M
a UN
FORMAZIONE DI
>
6-2 MO
CON
VOLTE PRECIPITATO BIANCO
4) RESIDUO SOLIDO AGGIUNGONO
SI
AL E
DIMO
UmL PORTA
SI AD
EBOLLIZIONE PT
PIOMBO
FILTRATO
5) >
FILTRAZIONE CALDO
A L 1) LIMPIDA
SOLUZIONE
LA E
CALDA VIENE
die
MSOn
CON
TRATTATA PRECIPITATO BIANCO
> di PlSOn
2) FILTRAZIONE LAVAGGIO DEL SOLIDO
E
HO
CON PRECIFICATO
3) ACETATO
TRATTARE CON
IL FINO COMPLETA
D'AMMONIO DISSOLUZIONE
A
4) KiCrOz
DI
GOCCE
AGGIUNGERE
ASPETTO ESTETICO DIVERSI
DEL PRECIFITATO
SAU > PbCrOn
GIALLO
.
· Pb2
+
·.
-
E P
· ↑ E
·
&
↑
GRUPPO
II
· 1) Acidificare hcr
I 6M
Sall Con Ano COMPLETA DISSOLUZIONE
0 E
ph
a A
=
15/20
AGGIUNGERE MOACETAMMIDE
DI
2) BAGNOMARIA
GOCCE AGITARE SCALDARE A
E
, PRECIPITATO CON
E LAVARE
TAPPARE PROVETTA IL
CENTRIFUGARE ML die
3) La MCe
,
PRECIPITATO
4) CON
SOLUBILIZZARE 2 HNOS
ML
IL DI
3) RSO
AGGIUNGERE HNOs
DISSOLUZIONE
SCALDARE DI
A
FINO
E
, PROVETTA
6) Una
In
Con
RESIDUO
Il MO
DILUIRE
7) FILTRAZIONE +
P62
RICERCO Il
SOUDO
SUL
V CONTINUO
FILTRATO
SUL Cult
di
RICERCA E
LA
Bilt 1) NHz 10
PH
TRATTATO CON =
FORMAZIONE
2) PRECIPITATO
DI
GELATINOSO
BIANCO SOLUZIONE ASSUME
LA
> BLU
COLORAZIONE
3) FILTRARE UNA
SOLDO
IL ↓
Con
LAVARE/SCIOGUERE
4) Cy2t
PRESENZA RAME
DI
rece am
ML
1 DI
5) CRISTALLI
AGGIUNGERE DI
COMPARSA UNA
DI NUOVO
TIOUREA AL
GIALLA
COLORAZIONE FILTRATO
↓
PRESENZA DEL
Biet
BISMUTO
III GRUPPO
· 1 SOLUZIONE
> CLORIDRICA
1) PREPARARE SOLUZIONE
UNA ACQUOSA 1) SOLUZIONE
GOCCE
DI DI
DEL GOCCE 10 PRECEDENE
TRATTARLA 3
CON
SALE , PROVFTTA
TEMENTE IN
BAGNO
E MARIA
HNOs OTTENUTA
SCALDARE UNA
4 M A 2) AGGIUNGERE GOCCE ESOCIANO
DI
5 =
2) NHz/NHiCe
TAMPONE
AGGIUNGERE (I) POTASSIO
IL FERRATO DI
7
pH
FINO a
A = V
PRECIPITATO BLU
COMPARSA
3) PER
BAGNOMARIA
A 5
SCALDARE V
MINUTI PRESENZA FERRO
DI fest
Fedt o
↓
SOSPENSIONE
LA
FILTRARE
4) LAVARE IL d
E ↓
SOLDO QUALCHE
HO
RESIDUO CON e precipitato Soluzione
NAINHL
DI SOLUZIONE TAMPONE
GOCCIA blu scura e
precipitato bianco
RESIDUO CON
5) SOLUBILIZZARE NCE
IL e
RACCOGUERE SOLUZIONE UNA
LA IN
PROVETTA
NUOVA
↓ verifica
2 :
1) GOCCE
10 DI SOLUZIONE PRECEDENTEMENTE
IN
OTTENUTA PROVFTTA
UNA
1) CLOMIDRICA VIENE
AVANZATA
SOLUZIONE
La 2) AGGIUNGERE GOCLe Di
3 TOCIANATO e
E
FINO
ADDIZIONATA NaOH PH77
2M A
DI 1 ML METILISOBUTILCHETONE
DI
BAGNOMARIA
A
SCALDATA
2) OTTENUTA
SOSPENSIONE ED
VIENE FILTRATA
LA V
SURNATANTE E
CON CHICOOH
TRATTATO PH
IL a = COMPARSA DI
3) BACCHETTA
PARETI
SULLE
SFREGARE DI
CON LA COLORAZIONE
UNA
VETRO FORMAZIONE NELLA
ROSSA
PRECIPITATO FASE
BIANCO ORGANICA
GELATINOSO
PRESENZA AET
ALLUMINIO
IV GRUPPO
· 1) 9
PH
SALE TAMPONATA
SOLUZIONE DEL VIENE
ACQUOSA A CON
La =
NHz/NHuCE ADDIZIONATA
E A TIOACETAMMIDE
1-2 DI
ML
2) PER
BAGNOMARIA MINUT
SCALDARE A 5
3) SURNATANTE CON
ELIMINARE SCIACQUARE
CENTRIFUGARE SOLIDO
IL E IL
,
M20 NHz die
GOCCE DI
e
4) ULTERIORE RESIDUO
TRATTARE
CENTRIFUGAZIONE 2 MI NCe
IL CON 2M
E DI I
CENTRIFUGARE NUOVO
DI
S
SURNATANTE ~ RESIDUO SOLIDO
V 1
1
. SCALDARE A
FINO
SOLUZIONE
DI
ML (la Pb(Ad
di
cartina SOLIDO
TRATTARE E
Mas L
COMPLETA DI HNO
CON UM
IL
.
nora)
diventa BAGNOMARIA FINO
più DISSOLUZIO
SCALDARE A
A
non :
NE
.
2 MAFFREDDAMENTO PORTA 1U
DOPO SOLIDO
DEL
A
SI PH =
NaOH RAFFREDDARE
CON SUCCESSIVAMENTE SOLUZIONE
2
E LA
A PH U
= . AGGIUNGERE 2/3
.
3
ACETICO TIOCIANNATO
DI
GOCCE
CON ACIDO
3
. 1 TAA D'AMMONIO
SCALDARE METILISOBUTILCHETONE
ZMI
E
AGGIUNGERE DI
ML E
DI V
PRECIPITATO
FORMAZIONE ORGANICA
SOLUZIONE
LA
> BIANCO LATTIGINOSO COLORA AZZURRO
SI DI
W
I COBALTO
DI
PRESENZA
PRESENZA ZINCO
DI
I GRUPPO
· 1) Soluzione
La
Tampona NM3/NMuCO
acquosa
Si SI
E
Con ,
SCALDA E
BAGNOMARIA FINO A
A PH 1
=
2) SOLUZIONE
>
-
RAFFREDDARE CENTRIFUGARE CORIDRICA
E ↓
3) GOCCIA
SOLIDO
SCIOGUERE HO
IL 2 GOCCIA
M A
IN AGGIUNGERE SOLUZIONE
1 GOCLE
10
A DELLA
. CHECORNa
CLORIDRICA FINO 5
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.