I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Abbiati Giorgio

Esame chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Tabelle molto riassuntive delle reazioni e dei metodi di ottenimento di Chimica organica I. Comprendono alcani, alcheni, alchini, alogenuri alchilici, alcoli, aldeidi e chetoni, acidi carbossilici e derivati, ammine e carboidrati.
...continua

Esame chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Reazioni di Chimica organica (anche le reazioni di preparazione) - Alcheni - alchini - dieni - alcoli - derivati degli alcoli - aldeidi e chetoni - acidi carbossilici - derivati degli acidi carbossilici - ammine alifatiche
...continua
Appunti discorsivi di Metodi fisici in chimica organica - Parte 2, contengono numerosi esempi per capire al meglio come svolgere gli esercizi. Sistemi aromatici in NMR. Equivalenza di spostamento chimico. Equilibrio cheto-enolico. Spettri degli eterocicli aromatici. Spettrometria di massa. Sistemi di spin. Strumenti NMR. NMR 2D.
...continua
Appunti discorsivi di Metodi fisici in chimica organica, contengono numerosi esempi per comprendere al meglio come eseguire gli esercizi. Radiazioni elettromagnetiche. Spettroscopia IR e spettri. NMR, tabelle NMR e spettri. Molteplicità del segnale. Analisi costanti di accoppiamento.
...continua
Appunti di Chimica organica. Professore Giorgio Abbiati. Università degli studi di Milano-chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti: - legame chimico; - forze intermolecolari; - polarità; - struttura delle molecole; - ibridazione; - rappresentazione delle molecole organiche; - isomeri strutturali.
...continua

Esame chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Chimica organica. Professore Giorgio Abbiati. Università degli studi di Milano-chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti: - Nomenclatura. - Cicloalcani. - Isomeri conformazionali, geometrici, ecc... - Reazioni radicaliche. - Ossidazioni. - Alogenazioni: clorurazione e bromurazione. - Reazioni per ottenere gli alcani.
...continua

Esame chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Chimica organica. Professore Giorgio Abbiati. Università degli Studi di Milano- chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti: - Nomenclatura. - Isomeria geometrica (CIS/TRANS e Z/E). - Reazioni di addizione nucleofila: 1. Addizione di acidi alogenidrici 2. Addizione degli alogeni 3. Addizione di acidi ipoalogenosi(—>aloidrine) 4. Idratazione catalizzata da acidi 5. Idratazione per ossimercurazione/riduzione 6. Idroborazione (B=elettrofilo) - Altre reazioni importanti: (no reazioni di addizione): 7. Riduzione ad alcani 8. Ossidazione ad alchini 9. Ossidrilazioni 10. Scissione ossidativa - Reazioni di produzione degli alcheni
...continua

Esame chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Chimica organica. Professore Giorgio Abbiati. Università degli Studi di Milano - chimica e tecnologie farmaceutiche. Argomenti: - Convenzioni R/S. - Regole di chiralità. - Proiezioni di Fischer. - Enantiomeri, diastereoisomeri, forme meso e le loro proprietà stereochimica dei composti meso.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica organica sulla nomenclatura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Abbiati dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica sulla tabella riassuntiva di reattività dei composti organici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Abbiati dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Schema di chimica organica sulla parte 3 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Abbiati dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Schema di chimica organica sulla parte 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Abbiati dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Abbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Schema di chimica organica sulla parte 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Abbiati dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua