I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bolchi Cristiano

Dal corso del Prof. C. Bolchi

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schema di tutte le procedure del laboratorio di principi e metodi di Analisi farmaceutica. Comprende misura del pH, riconoscimento dei cationi e degli anioni di sostanze solubili e riconoscimento di sostanze insolubili. Esclusi i saggi limite.
...continua

Dal corso del Prof. C. Bolchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Professore Cristiano Bolchi Università degli Studi di Milano- chimica e tecnologie farmaceutiche Appunti presi a lezione di Analisi dei medicinali compresi di immagini di laboratorio. Argomenti principali: sicurezza, riconoscimento anioni, cationi, sali insolubili, saggi limite e Farmacopea.
...continua

Dal corso del Prof. C. Bolchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Professore Cristiano Bolchi. Università degli Studi di Milano-chimica e tecnologie farmaceutiche Sono appunti di Analisi dei medicinali presi a lezione riguardanti la sicurezza, i saggi di riconoscimento dei cationi, anioni, sali insolubili e la Farmacopea. È inoltre presente uno schema con immagini e consigli per le esperienze di laboratorio.
...continua
Si tratta di un testo molto completo utilizzabile sia per le procedure di laboratorio, sia per ripassare in vista dell'esame orale. Io studiai solo da qua e l'esame andò molto bene! Le consiglio a tutti.
...continua

Dal corso del Prof. C. Bolchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Il documento contiene appunti basati sul corso del Prof. Bolchi Cristiano dell'anno accademico 2022/23. All'interno sono incluse le parti introduttive su sicurezza, equilibrio chimico, solubilità... Sono presenti i saggi di riconoscimento per l'analisi sistematica di anioni, cationi, saggi alla fiamma e sali insolubili (spiegazione teorica con reazioni+procedure di laboratorio). Troviamo inoltre una trattazione riguardante la farmacopea e le proprietà farmacologiche dei sali inorganici. Buono studio!
...continua
Appunti presi a lezione e integrati con slide del corso di Preparazioni estrattive e sintetiche dei farmaci svolto nel secondo semestre del terzo anno di CTF (anno 2022). Per la preparazione all'esame è necessario aggiungere la parte di laboratorio. Mancano inoltre appunti su drug design e banche dati, lezioni tenute da esterni.
...continua

Dal corso del Prof. C. Bolchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Gli appunti sono a computer e sono stati presi a lezione e integrati con il libro "Manuale di analisi quantitativa dei medicinali" di Carrieri. Laboratorio: strumentazione, sicurezza e rischi, DPI, norme per il commercio e agenti tossici. Soluzioni: equilibrio, sospensioni, solubilità, ioni complessi e sostanze colloidali. Idrolisi e precipitazione. Metodi di analisi di identificazione di anioni, cationi, e sostanze insolubili, con saggi alla fiamma e saggi limite. Fasi dei farmaci, farmaci inorganici e farmacopea.
...continua