I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli Studi di Milano

Esame Biotecnologie

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Gardoni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Vaccini: cosa sono e quelli per il covid. Farmaci biotecnologici, proteine di fusione, anticorpi monoclonali per l'emicrania. Farmaci epigenetici. Animali transgenici e gene targeting. Clonazione. Optogenetica. Oligonucleotidi come farmaci. Terapia genica: atrofia muscolare spinale. CAR-T. Immunodeficienze: ADA-SCID. Terapia cellulare: SLA, lesioni della cornea.
...continua

Esame Farmacognosia e farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Sala

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi a lezione, poi sistemati ed integrati con le slide del professor Angelo Sala. Da utilizzare per la preparazione all'esame di "farmacognosia e farmacologia" del secondo anno di CTF all'Università degli studi di Milano. Esame scritto superato con 30 e lode.
...continua

Esame Microbiologia applicata

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Polissi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione, poi sistemati ed integrati con le slide della professoressa Alessandra Polissi. Da utilizzare per la preparazione all'esame di microbiologia applicata (primo semestre del secondo anno di CTF - Università degli studi di Milano). Esame scritto superato con 28/30.
...continua
Appunti presi a lezione, poi sistemati ed integrati con le slide del corso di Chimica farmaceutica 1 tenuto dal professore Ermanno Valoti al terzo anno di CTF (Università degli studi di Milano). Comprendono SOLO la parte generale, manca la parte sistematica sulle varie classi di farmaci che ho studiato direttamente dalle slide fornite dal professore. Esame superato con 26/30.
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Basilico

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti presi a lezione, poi sistemati ed integrati con le slide della professoressa Nicoletta Basilico. Adatti e sufficienti per la preparazione all'esame di patologia generale del secondo anno di CTF (Università degli studi di Milano). Esame orale superato con 29/30.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. T. Borsello

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Il documento contiene appunti dettagliati del corso di anatomia umana tenuto dalla prof. Borsello. Il contenuto è stato integrato con elementi basati sul dal testo "Anatomia Umana" di Martini, Tallitsch e Nath. Comprende: i tessuti (epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso), la divisione in organi, i sistemi (nervoso, endocrino) e gli apparati (tegumentario, cardiocircolatorio, respiratorio, digerente e annessi, riproduttori e urinario).
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Giuliani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Corso di biologia vegetale anno accademico 2021/22. Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (CTF). Corso tenuto da Claudia Giuliani, docente dell’Università degli Studi di Milano. Indice:
  • Introduzione alla biologia vegetale
  • Componenti chimiche dei viventi
  • Introduzione alla cellula vegetale
  • La membrana e i trasporti
  • Il vacuolo
  • Il metabolismo secondario
  • Struttura chimica dei metaboliti secondari
  • La parete cellulare
  • I tessuti vegetali
  • Anatomia vegetale
  • Anatomia del fusto
  • Anatomia della radice
  • Anatomia della foglia
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Rusmini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Il documento contiene appunti dettagliati sotto forma di riassunto delle lezioni del corso di biologia animale tenuto dalla docente Rusmini Paola. Indice: Introduzione alla biologia animale; La chimica della cellula; Le biomolecole; L'energia e gli enzimi; Il mitocondrio e il metabolismo cellulare; La membrana e i trasporti; Le leggi di Mendel; La duplicazione del DNA; La trascrizione; Il nucleo e la sua organizzazione; La traduzione; Organizzazione delle cellule eucariotiche (organelli); Il citoscheletro; La trasduzione del segnale; Il ciclo cellulare; Mitosi e meiosi; L'apoptosi; La matrice extracellulare; Lo sviluppo degli organismi multicellulari; Le staminali; Il cancro.
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Soave

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Il file contiene gli appunti riguardanti le lezioni di chimica analitica tenute dalla prof. Soave Raffaella. Indice: Introduzione alla chimica analitica; Le bilance e la pesata; La vetreria; Gli errori nelle analisi chimiche; Il trattamento dei dati analitici; Il campionamento; Metodi gravimetrici di analisi; Standardizzazione e calibrazione; Gli equilibri chimici; Metodi Volumetrici di analisi; Elettrochimica e potenziometria; Celle per la misura del pH; Metodi spettrochimici; Spettroscopia di assorbimento; Spettrometria di massa.
...continua

Esame Fisiologia Generale

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Il file comprende appunti dettagliati basati sulle lezioni della prof. Marina Montagnani Marelli. Sono inoltre stati integrati utilizzando lo studio del testo "Fisiologia umana (Silverthorn)". Indice: Introduzione alla fisiologia; La termoregolazione; La membrana e i trasporti; Potenziali e trasmissione nervosa; Il sistema nervoso centrale; Emozioni e memoria; Il sonno; Divisione afferente del sistema nervoso; I sensi chimici (olfatto, gusto, udito, vista); Il muscolo; La muscolatura liscia e i movimenti involontari; Sistema nervoso autonomo; Sistema endocrino (ghiandole e ormoni associati); Il controllo endocrino del metabolismo; Il sangue; La coagulazione; L'apparato cardiocircolatori; Vasi sanguigni e pressione arteriosa; Sistema linfatico; Apparato respiratorio; Regolazione della respirazione; Apparato urinario; Il bilancio idroelettrolitico; Equilibri acido-base; Apparato digerente e annessi; Digestione e assorbimento; Fame e sazietà; Fisiologia della riproduzione.
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Corsetto

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Biologia molecolare su: -Acidi nucleici. -Genoma e il suo contenuto. -Trascrizione. -RNA splicing e editing. -Maturazione RNA. -Traduzione. -Regolazione dell'espressione genica. -Clonaggio. -Isolamento dei frammenti di DNA. -Analisi dell'espressione genica.
...continua

Dal corso del Prof. C. Pinna

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Citologia ed istologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pinna dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti svolti seguendo le lezioni della Prof. Vegeto e del Prof. Norata. Gli argomenti trattati sono: chemioterapia antinfettiva (antinfluenzali, Covi-19, AIDS, sulfamidici, inibitori della parete batterica, inibitori della sintesi proteica, chinoloni, antitubercolari, antifungini), chemioterapia antitumorale (terapia ormonale dei tumori, target therapy, immunoterapia, CART, angiogenesi e tumori, biosimilari in oncologia), farmaci biotecnologie (anticorpi monoclonali, ingegneria genetica e proteine ricombinanti, interleuchine e interferoni, epigenetica e epidugrs, silenziamento genico, framacogenetica e farmacogenomica), farmaci immunostimolanti.
...continua
Gli appunti sono presi a computer sulla base di lezioni e diapositive del profe. Sono discorsivi e hanno delle immagini esplicative. Farmacocinetica e farmacodinamica: principi generali. Farmaci biotecnologici (anticorpi monoclonali ed ESA). Caratteristiche e farmaci delle seguenti malattie: iperuricemia e gotta, obesità, cardiopatia ischemica, ipolipidemizzanti, anti-ipertensivi, sindromi coronariche acute, malattia acido-peptica, insufficienza cardiaca, anti-aritmici, malattie neurodegenerative, Parkinson, alhzeimer, epilessia, asse gonadico, comportamento alimentare, dolore, farmaci d'abuso, anestetici, diabete mellito.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Rovati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di farmacologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rovati, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unico - durata 5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Rizzo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Alla fine del secondo file ci sono le domande d'esame più frequenti. Appunti scritti a mano con calligrafia perfetta e disegni di strutture e immagini colorati per facilitare la comprensione degli argomenti. Gli appunti sono completi e comprendono tutto quello che c'è da sapere per l'esame della prof. Rizzo.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Galbiati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di fisiologia delle cellule basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Galbiati dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di farmacia, Corso di laurea in scienze e tecnologie erboristiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame analisi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Aldini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Il processo di scoperta dei farmaci. Analisi elementare: presenza di zolfo, azoto, alogeni, fosforo, metalli. Solubilità. Metodi fisici e chimici in analisi farmaceutica. Spettroscopia UV-visibile. Riconoscimento dei gruppi funzionali. Aminoacidi. Carboidrati. Analizzatori e drug monitoring. Cristallografia. Analisi dei farmaci biotecnologici. Gli appunti sono stati fatti a partire dalle lezioni del prof e integrati con le slide. Contengono anche molte foto esplicative per capire meglio.
...continua
Appunti svolti seguendo tutte le lezioni della Prof.ssa Calabresi integrando con schemi ed immagini esplicative. Gli argomenti trattati sono: dislipidemie (farmaci ipocolesterolemmizanti, farmaci che aumentano il Co-HDL, farmaci che riducono i TG, farmaci per dislipidemie rare), diabete mellito (farmaci antidiabetici), obesità e suo trattamento, ipertensione arteriosa e suo trattamento, sindrome coronarica acuta (farmaci antiaggreganti piastrinici, farmaci anticoagulanti), insufficienza cardiaca e suo trattamento, gotta e suo trattamento, anemie e suo trattamento.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti svolti seguendo tutte le lezioni del Prof. Riva con l'aggiunta di schemi ed immagini esplicative. Gli argomenti trattati sono: patologie psichiatriche (depressione e farmaci antidepressivi; disturbo bipolare e farmaci stabilizzanti l'umore; schizofrenia e farmaci antipsicotici; farmaci ansiolitici e sedativi), epilessia e farmaci antiepilettici, Alzheimer e suo trattamento, farmaci anestetici, Morbo di Parkinson e suo trattamento, glucocorticoidi e la loro modulazione, farmaci narcotici, farmaci attivi sul sistema GI, ADHD e suo trattamento, emicrania e trattamento, variabili ad una risposta farmacologica.
...continua