I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli Studi di Milano

Appunti di Biologia vegetale e botanica farmaceutica per l'esame del professor Pinna sulla classificazione generica delle piante e caratteristiche principali. Utilizzo delle piante nella storia dell'umanità. Importanza delle piante per la vita degli uomini. Problemi di depauperamento vegetale e possibili risoluzioni.
...continua
Appunti contenenti del materiale necessario per superare l'esame di chimica generale, inorganica e stechiometrica della professoressa Isabella Silvia Rimoldi dell' università Unimi di Milano per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia, riguardante i seguenti argomenti: struttura atomica, proprietà di solidi, liquidi e gas, termodinamica, elettrochimica, cinetica, equilibri, titolazioni.
...continua
Appunti di Legislazione farmaceutica per l’esame della professoressa Minhgetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le preparazioni sia magistrali che officinali in tab.4, i formalismi del medico, i formalismi del farmacista, dall’ultima trascrizione sul registro entrata-uscita degli stupefacenti se le sostanze sono oggetto di registrazione delle movimentazione.
...continua
Appunti di Analisi del medicinale 3 per l’esame del professor Maffei. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i principi teorici e applicativi della spettroscopia di fluorescenza, le reazioni di Marquis, Lieben e Liebermann: meccanismi e applicazioni, i principi attivi e gli eccipienti.
...continua
Appunti di Legislazione farmaceutica per l’esame della professoressa Minghetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la legge 11.10.1986 e successive modifiche (1991, 1997, 2005 e 2006), i prodotti cosmetici “non hanno finalità terapeutica e non possono vantare attività terapeutiche”.
...continua
Appunti di Nutrizione applicata per l'esame della professoressa Erba con analisi dei seguenti argomenti: come ragionare per costruire una dieta, la tabella nutrizionale degli alimenti, i cereali sono isocalorici, l'indice glicemico, la percentuale dei macronutrienti di cui si ha bisogno.
...continua
Appunti di Farmacologia con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: gli analgesici oppioidi, la terapia del dolore come strumento per riportare l'individuo in condizioni di analgesia, gli aspetti generali della farmacologia del dolore, gli anestetici locali.
...continua