I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Genova

Architettura dei Calcolatori elettronici - ISA (Instruction Set Architecture) - Formati istruzioni R, I e J - Istruzioni - CPU - Datapath senza Pipeline - Datapath con Pipeline - SuperPipeline - Memoria cache - Memoria virtuale - ALU (Arithmetic Logic Unit) - Unità di controllo
...continua

Esame Data mining

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di data mining elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Antonelli, dell'università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Data mining

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Antonelli

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Data mining elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Antonelli, dell'università degli Studi di Genova - Unige, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di Costruzione dell'architettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Iori dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria, Corsi di laurea magistrale in ingegneria edile/architettura (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta di Tecnica delle Costruzioni su Telaio al II Ordine (Analisi Cinematica, Carico Critico, Livelli di Approssimazione, Deformata, Diagrammi delle Azioni Interne) elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Prisco. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione svolta di Tecnica delle Costruzioni sulla Trave di Fondazione (Trave Elastica su Suolo Elastico, Trave Infinitamente Rigida, Letto di Molle) elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Prisco. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Progetto di strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione svolta di Progetto di Strutture sul dimensionamento e analisi strutturale del Grattacielo Pirelli a Milano elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Prisco. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Schemi riepilogativi di teoria di Progetto di Strutture. Definizioni, Dimostrazioni, Formulari, Parametri di Progettazione del Cemento Armato Precompresso. Schemi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Prisco. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi riepilogativi di Progetto di Strutture. Definizioni, Dimostrazioni, Formulari su Duttilita', Gerarchia delle Resistenze, Modalita' di Rottura, Robustezza, Durabilita', Comportamento dei Materiali da Costruzione (Calcetruzzo Armato/Fibrorinforzato, Acciaio/Acciaio Armonico, Legno), Coefficienti di Sicurezza, Approcci progettuali, Modelli, Profili Sottili.
...continua
Schemi di teoria ed Esempi svolti di Tecnica delle Costruzioni. Criteri di Sicurezza Strutturale, Stati Limite, Domini, Viscosita', Teoria del Calcestruzzo (comportamento a trazione/compressione/taglio/flessione/torsione/pressoflessione), Verifiche di Fessurazione, Modalita' di Rottura, Contributi di Resistenza, Tralicci, Meccanismi di Collasso, Deformabilita', Instabilita'.
...continua
Schemi di teoria ed Esempi svolti di Tecnica delle Costruzioni. Definizioni, Dimostrazioni, Formulari, Esempi svolti su Meccanica del Continuo, Principio Lavori Virtuali, Legame Costitutivo/Congruenza/ Equilibrio, Metodo delle Forze, Metodo degli Spostamenti, Telai a Nodi Spostabili, Portali multipli, Molle, Teoria al II Ordine, Instabilita' delle Aste Binate, Trave Elastica su Suolo Elastico.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Urbano

Università Politecnico di Milano

Appunto
Teoria ed Esempi svolti di Scienza delle Costruzioni. Definizioni, Teoremi, Dimostrazioni sul Continuo Matematico, Sistema/Cambiamento di Riferimento, Tensioni Principali, Stato di Deformazione, Legami Sforzi-Deformazioni, Problema Elastico, Trazione-Compressione Lineare/Eccentrica, Flessione Retta/Deviata, Taglio, Torsione, Principio dei Lavori Virtuali, Verifiche di Resistenza, Criteri di Guest-Tresca/Von Mises/Galileo, Domini di Rottura, Modelli di Equilibrio Elastico.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Celsio Bolzoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Schemi riepilogativi ed Esempi svolti di Idraulica. Proprieta', Definizioni, Equazioni, Teoremi ed Esempi svolti su Coefficiente di Coriolis, Numero di Reynolds, Equazione di continuita', Correnti in Moto Vario, Forza di Massa, Equilibrio Dinamico, Trascinamento, Potenza di Corrente, Pressione Relativa/Assoluta, Densita', Comprimibilita', Viscosita', Curva Aree-Tempi, Modello di Corrivazione, Integrale di Convoluzione, Formula Razionale, Modello dell'Invaso Lineare, Scala delle Portate.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Galli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Schemi riepilogativi ed Esempi svolti di Geotecnica. Proprieta', Definizioni, Formulari ed Esempi svolti di Flow-net, Filtrazione, Falda Artesiana/Freatica, Consolidazione, Prove Triassiali, Criteri di Rottura, Scavi, Muri a Gravita', Paratie a mensola, Paratie tirantate, Scivolamento, Sprofondamento, Ribaltamento.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Munarini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Schemi riepilogativi ed Esempi svolti di Geometria. Proprieta', Teoremi fondamentali, Definizioni ed Esempi svolti di Vettori, Rette, Piani, Matrici, Fasci di piani, Proiezioni Ortogonali, Trasformazioni Ortogonali, Rotazioni, Geometria Analitica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Magni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Schemi riepilogativi di teoria ed esempi svolti di Fisica. Proprieta', Definizioni, Teoremi fondamentali, Formulari, Esempi svolti su Atto di Moto, Sistemi di Forze, Vincoli, Velocita', Accelerazione, Momento, Inerzia, Baricentro, Principio dei Lavori Virtuali, Potenziale, Energia Cinetica, Dinamica, Equilibrio Stabile.
...continua
Schemi riepilogativi e Esempi svolti di Analisi Matematica II. Proprieta', Definizioni, Teoremi fondamentali, formulari su Equazioni Differenziali, Equazioni Lineari del II Ordine, Metodo delle Funzioni Simili, Oscillatore Armonico/Forzato, Intgrali Doppi, Integrali Curvilinei, Campi Conservativi.
...continua
Schemi riepilogativi di teoria ed esempi svolti di Fisica. Proprieta', Definizioni, Teoremi fondamentali, Formulari, Esempi svolti su Atto di Moto, Sistemi di Forze, Vincoli, Velocita', Accelerazione, Momento, Inerzia, Baricentro, Principio dei Lavori Virtuali, Potenziale, Energia Cinetica, Dinamica, Equilibrio Stabile.
...continua

Esame Controllo digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cannata

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
In questi appunti si affrontano i vari tipi di esercizi di Cannata per controlli digitali. Come approcciare ai vari tipi di esercizi richiesti all'esame, con spiegazione. Appunti di controllo digitale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cannata.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Morro

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Tutte le dimostrazioni chieste da Morro all'esame orale, svolte passo passo con tanto di spiegazioni. Le più gettonate, come Taylor e le equazioni differenziali, di ogni tipo, non saranno più così ostiche! Domande di analisi matematica basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua