Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Domande sulle immagini e sulla codifica ASCII
03. Indica quale, tra i seguenti formati di rappresentazione di un'immagine, gode delle seguenti caratteristiche:
- compressione lossless
- profondità massima di colore 24 bit
- permette la trasparenza su più di un colore
- non permette animazioni
Risposta: JPEG, PNG, GIF
04. Nella sua forma originale, su quanti bit si articola la codifica ASCII?
- 8 bit
- 6 bit
- 16 bit
- 7 bit
Risposta: 7 bit
05. Indica quale, tra i seguenti formati di rappresentazione di un'immagine, gode delle seguenti caratteristiche:
- compressione lossy
- profondità massima di colore 24 bit
- non consente trasparenza
- non consente animazioni
Risposta: PNG, TIFF, GIF, JPEG
06. Qual è il numero massimo di riscritture di una memoria flash?
- 5-6 cicli
- Da 10 a 10 cicli
- 3-4 cicli
- 2-3 cicli
- 4-5 cicli
Risposta: Da 10 a 10 cicli
© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 06/03/2017 09:37:00 - 13/42
Set Domande: INTERFACCE UOMO-MACCHINA INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Sarti Luigi
07. Qual
è la dimensione massima della memoria RAM generalmente indirizzabile da un sistema operativo a 32 bit?Risposta: 4 GByte.
Qual è l'ordine di grandezza tipico del tempo di accesso ad una memoria RAM?
Risposta: 10 nanosecondi.
Qual è, tipicamente, la velocità di trasferimento dei dati di uno hard disk magnetico?
Risposta: Tra 100 e 200 MByte/s.
Qual è la capacità di un DVD singola faccia, singolo strato?
Risposta: 4.7 GByte.
Considera una sequenza video (non compressa) costituita da frames di 512x512 pixel, 25 frame/s, 24 bit per ogni pixel. Quanta memoria occupa un'ora di filmato?
Risposta: 221.18 GByte.
Considera una bitmap (non compressa) delle dimensioni di un foglio A4 (297 x 210 mm), con 8 bit di profondità di colore e una risoluzione di 1200 dpi. Quanti bit occupa questa immagine?
Risposta: 74.52 Mbit.
contiene la bitmap?
6Circa 10 bit.
8Circa 10 bit.
9Circa 10 bit.
7Circa 10 bit.
13. Che cos'è la "delta modulation"?
E' un metodo di trasmissione delle immagini basato sulle differenze di frequenza.
E' un metodo di rappresentazione delle sequenze video basato sulle differenze tra un frame e il successivo.
E' un metodo di digitalizzazione delle immagini basato sulla sovrapposizione sottrattiva dei colori.
E' un metodo di rappresentazione delle sequenze video basato sulla compressione lossy dei colori. © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 06/03/2017 09:37:00 - 14/42Set Domande: INTERFACCE UOMO-MACCHINA INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE Docente: Sarti Luigi Lezione 012
01. Quale tra le seguenti misure temporali, secondo Jacob Nielsen, costituisce il limite massimo per tenere l'attenzione dell'utente focalizzata sull'interazione con un sistema informatico?
0.1 secondi.
5 secondi.
10 secondi.
1.0 secondi.
02.
Quale di queste misure temporali, secondo Jacob Nielsen, è circa il limite con cui l'utente percepisce la risposta del sistema come istantanea?- 0.1 secondi.
- 0.05 secondi.
- 1.0 secondi.
- 0.5 secondi.
- 10 secondi.
- 5 secondi.
- 0.1 secondi.
- 1.0 secondi.
Considera il modello di Abowd e Beale, basato sul framework dell'interazione e rappresentato nella figura che segue.
Quale etichetta assoceresti alla traduzione rappresentata dalla freccia rossa (da "Utente - task" a "I - input")?
presentazione
articolazione
prestazione
osservazione
02. Considera il modello di Abowd e Beale, basato sul framework dell'interazione e rappresentato nella figura che segue.
Quale etichetta assoceresti alla traduzione rappresentata dalla freccia rossa (da "Sistema - core" a "O - output")?
articolazione
prestazione
osservazione
presentazione
© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 06/03/2017 09:37:02 - 16/42
Set Domande: INTERFACCE UOMO-MACCHINA
INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Sarti Luigi
03. Considera il modello di Abowd e Beale, basato sul framework dell'interazione e rappresentato nella figura che segue.
Quale etichetta assoceresti alla traduzione rappresentata dalla freccia rossa (da "I - input" a "Sistema - core")?
articolazione
presentazione
osservazione
prestazione
04.
Considera il modello di Abowd e Beale, basato sul framework dell'interazione e rappresentato nella figura che segue. Quale etichetta assoceresti alla traduzione rappresentata dalla freccia rossa (da "O - output" a "Utente - task")? osservazione prestazione presentazione articolazione 05. Nel contesto dei modelli dell'interazione, considera il modello di Norman detto execution-evaluation cycle. Descrivine il ciclo interattivo, nei termini delle sotto-fasi corrispondenti alle azioni dell'utente. 06. Con riferimento al modello di Norman, che cosa sono i golfi dell'esecuzione? 07. Con riferimento al modello di Norman, che cosa sono i golfi della valutazione? © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 06/03/2017 09:37:02 - 17/42 Set Domande: INTERFACCE UOMO-MACCHINA INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE Docente: Sarti Luigi Lezione 015 01. Considera lo stile di interazione realizzato da un foglio di calcolo. Una delle seguentile seguenti affermazioni sono corrette: 1. È possibile che un foglio di calcolo contenga, in tutte le sue celle, solo formule. 2. Il sistema assicura che tutte le formule del foglio siano verificate. 3. Il sistema mantiene la consistenza tra i valori del foglio visualizzati. 4. L'utente può sempre inserire o modificare valori e formule in qualunque cella del foglio. Nello stile di interazione basato su domande e risposte: 1. Le interfacce a domande/risposte sono molto facili da usare. 2. Le interfacce a domande/risposte sono appropriate con utenti esperti. 3. Le interfacce a domande/risposte offrono ampie funzionalità e hanno notevole potenza espressiva. 4. Le interfacce a domande/risposte sono appropriate in domini estesi. In merito alle problematiche ergonomiche connesse con l'uso del colore, non sono fornite affermazioni specifiche.affermazioni non è corretta?comando sono meno intuitive per gli utenti meno esperti.accessibili). Funzionale (controlli corrispondenti a funzioni analoghe sono vicini). Geometrico (controlli di forma o dimensioni simili sono vicini). Sequenziale (i controlli sono organizzati nell'ordine in cui vengono tipicamente azionati).
09. Fornisci una definizione di ergonomia. © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 06/03/2017 09:37:03 - 19/42
Set Domande: INTERFACCE UOMO-MACCHINA INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE
Docente: Sarti Luigi
Lezione 016
01. Che cos'è un dialogo modale? E' un protocollo di comunicazione che ri