I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Genova

Esercizi di Elettrotecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa D'Aquino sul calcolo resistenza equivalente di un circuito con generatore di corrente pilotato. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'architettura basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Consoli dell’università degli Studi di Genova, Corsi di laurea magistrale in ingegneria edile/architettura, presente all'interno della facoltà di Ingegneria. Seconda lezione del prof. Consoli. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia dell'architettura basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Consoli dell’università degli Studi di Genova, Corsi di laurea magistrale in ingegneria edile/architettura, presente all'interno della facoltà di Ingegneria. Prima lezione del prof. Consoli. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazione con breve approfondimento sull'architettura norvegese basato su un articolo della rivista Area n°116 per l'esame di Fondamenti di progettazione architettonica per l'esame del professor Casamonti. Gli argomenti trattati sono: Norvegia, architettura norvegese, area, Eleffsen.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Colombo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Chimica per l'esame del professore Paolo Colombo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Ceramici tradizionali, ceramici avanzati, funzione plastificante, funzione smagrante o strutturale, funzione fondente, i laterizi, tecnologie di produzione.
...continua
Appunti di Inglese specialistico per l’esame del professor Macchiave contenente un tema su Internet. Gli argomenti trattati sono i seguenti: the importance of the Internet, many different Internet competitions for different subjects which give students the opportunity to participate even in international competitions.
...continua
Appunti di Fondamenti di misure elettroniche per l’esame del professor Angrisani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'incertezza di misura e la sua valutazione, le attività collegate con le misure, le definizioni metrologiche, il misurando: grandezza fisica sottoposta a misurazione.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Sannino

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
4,5 / 5
Raccolta di 11 esercitazioni svolte con soluzioni di Fisica Generale su vari argomenti, per imparare le basi del corso! Ogni esercitazione è composta da diversi problemi per l'esame del professor Sannino. Tra gli argomenti trattati: legge di gravitazione universale di Newton, rapporto tra grandezze.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Sannino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Fisica Meccanica comprendenti tutte le varie parti di Dinamica, cinematica, statica, dinamica rotazionale, leggi di Newton! Sono compresi esercizi svolti e altro per l'esame del professor Sannino. Tra gli argomenti trattati: la velocità della luce, il procedimento inverso, i vettori.
...continua
Appunti di Geometria per l'esame della professoressa Persico su: elementi di teoria dei vettori. Lo spazio e sottospazio vettoriale dei vettori geometrici nello spazio. Algoritmo degli scarti successivi. Vettori geometrici. Prodotto scalare e vettoriale di due vettori. Prodotto misto. Calcolo delle coordinate di un vettore rispetto ad una base arbitraria. Riferimento cartesiano ortogonale e vettori. Lineare dipendenza.
...continua
Esercizi di Fondamenti di geotecnica per l'esame del professor Berardi sulla valutazione degli stati tensionali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: condizione iniziale, con livello di falda coincidente con il piano campagna, i risultati numerici completi, i processi di preconsolidazione meccanica.
...continua

Esame Fondamenti di Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Berardi

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
4 / 5
Esercizi per l'esame di Fondamenti di geotecnica del professor Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'andamento della resistenza non drenata, il deposito argilloso, il terreno NC, il cedimento finale di consolidazione, i valori delle tensioni efficaci.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galleani

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Fisica generale per l’esame del professor Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: elettromagnetismo, il condensatore piano, la capacità totale e come questa diventa, la corrente, la corrente totale, la densità, il sistema di coordinate.
...continua
Appunti di Fisica generale per l’esame del professor Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la meccanica gravitazionale universale, l'interazione gravitazionale e la Legge di Newton, il peso e la forza gravitazionale, il campo gravitazionale, l'energia potenziale gravitazionale.
...continua
Appunti di Fisica generale per l’esame del professor Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'induzione elettromagnetica, la Legge di Faraday, magnete in quiete, la Legge dell’Induzione Elettromagnetica, il magnete a sbarra, la forza Elettromotrice di movimento.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galleani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica generale per l’esame del professor Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la meccanica statica, la risultante dei momenti esterni, l' accelerazione del centro di massa del corpo, le condizioni di equilibrio di un corpo, l'equilibrio traslazionale.
...continua
Apopunti di Fisica generale per l'esame del professor Galleani sui seguenti argomenti trattati: il campo magnetico e il Teorema di Ampere, le forze dovute al campo magnetico, la Legge di Biot e Savart, l'ago magnetico, il dipolo magnetico, le sbarre lunghe e sottili.
...continua
Appunti di Fisica generale per l’esame del professor Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la meccanica, la dinamica rotazionale, posizione angolare zero, lo spostamento angolare, l’accelerazione angolare istantanea, l'accelerazione angolare, la traslazione (in una dimensione).
...continua
Appunti di Fisica generale per l’esame del professor Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la meccanica, la conservazione della qantità di moto, quatità di moto e impulso, le forze agenti sul punto materiale, conservazione della Quantità di Moto (I) e il Sistema di due Punti Materiali.
...continua
Appunti di Fisica generale per l’esame del professor Galleani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: correnti e Leggi di Ohm, l'ntensità di corrente elettrica, il flusso della corrente elettrica, il moto dei portatori di carica in un conduttore, i moti dei portatori di carica.
...continua