I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Drammaturgia musicale

Esame Drammaturgia musicale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Sala

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
appunti di drammaturgia musicale del primo semestre 2017, modulo A e B basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sala dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Drammaturgia musicale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Russo

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3 / 5
Lezioni di drammaturgia musicale di Paolo Russo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni artistici e dello spettacolo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia Musicale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Paolo Gallarati: "Italia e Francia nell'800", Fabrizio Della Seta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia di Rossini e la sua filosofia, alcuni autori italiani come Donizetti e Verdi e inoltre all'interno del documento è presente uno schema elaborato a lezione dell'opera di Rossini "Il Barbiere di Siviglia"
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia musicale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Da Monteverdi a Puccini" di Coletti. Si tratta della storia dell'opera lirica italiana. Sono illustrati i caratteri generali, gli elementi costitutivi come libretto, musica, canto ecc, le componenti formali più importanti. Inoltre ne segue la vicenda fin dalle origini, verso la fine del 1500, fino al primo Novecento.
...continua

Esame Drammaturgia musicale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Bianconi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Drammaturgia musicale sull'opera Don Giovanni di Mozart con particolare attenzione ai seguenti argomenti: l'opera come parte integrante della trilogia di opere Così fan tutte, Figaro e Don Giovanni, primo atto, figura di don Giovanni (il protagonista), secondo atto in cui Don Giovanni e Leporello si scambiano gli abiti.
...continua