I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Spadini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti lezioni del corso di analisi 1 di Ingegneria Meccanica e Gestionale. Argomenti: Insiemi, Numeri reali e complessi, Funzioni, Successioni e limiti, Limiti e continuità, Derivazione, Integrazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spadini.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Riassunto di teoria di chimica per l’esame del primo anno di Ingegneria meccanica e Gestionale. Argomenti: conoscenze base di chimica, termodinamica chimica, pH, reazioni redox, celle galvaniche, elettrochimica, fenomeno della corrosione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Formulario per esame di chimica del primo anno di ingegneria Meccanica e Gestionale. Argomenti: conoscenze base di chimica, termodinamica chimica, pH, reazioni redox, celle galvaniche, elettrochimica, fenomeno della corrosione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Più di 200 esercizi svolti di chimica per l’esame del primo anno di Ingegneria meccanica e Gestionale. Argomenti: conoscenze base di chimica, termodinamica chimica, pH, reazioni redox, celle galvaniche, elettrochimica, fenomeno della corrosione. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Il fascicolo comprende esercizi di preparazione ai parziali risolti analiticamente a mano, alcuni esami degli anni passati e i parziali dell'anno accademico 2019/2020. Alcuni esercizi sono stati risolti parallelamente sia a mano che con il programma fornito dal docente.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Orlando

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Lezioni di tecnica delle costruzioni sul calcestruzzo armato del Professor. Maurizio Orlando dell'anno accademico 20/21. Appunti pressochè perfetti ed integrati punto punto con la Normativa Tecnica del 2018, Circolare del 2019 e CNR 10011. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Orlando

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di tecnica delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Orlando, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Manfrida

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti del corso Sistemi Energetici rielaborati sulla base di appunti personali + slide del professore Giampaolo Manfrida dell'Univeristà degli studi di Firenze basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manfrida, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Risoluzione grafico-analitica delle 6 tavole di laboratorio di meccanica applicata alle macchine. Ho utilizzato nel caso della tavola 1 (ceppi flottanti) e della tavola 2 (guida di Fairbairn) il metodo grafico con carta millimetrata per il calcolo delle forze nella tavola 1 e delle velocità e accelerazioni della tavola 2.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Cataliotti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti completi di tutti i teoremi, dimostrazioni e formule di cui avete bisogno per ripassare e affrontare l'orale di Fisica 1. Per teoria perfetta -->" Appunti fisica 1 ( completissimi )". n.b. gli argomenti dello scritto e orale e quindi anche delle spiegazioni sono comuni a tutti e 3 i prof.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Cataliotti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti per l'esame di fisica I del prof Cataliotti e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Integrati e riscritti dalla A alla Z! Ogni anno stessi argomenti a tutti i prof. Sul sito trovate "Fisica 1 per orale" con tutti i thm e dim necessarie per l'orale.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pierini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4 / 5
Il file racchiude una serie di esercizi dell'esame di Costruzione di Macchine la cui difficoltà è la stessa degli esercizi che possono comporre l'esame. Ciascun esercizio ha anche la risoluzione con spiegazione dei singoli passaggi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il file è il riassunto del corso di "Costruzione di Macchine" tenuto dal prof. Marco Pierini. Esso è il risultato dello studio delle slide fornite dal prof. Pierini e della rielaborazione degli appunti presi durante le lezioni del corso. Il documento contiene tutti gli argomenti richiesti all'esame orale e garantisce un'ottima preparazione per l'esame stesso.
...continua

Esame Fluidodinamiche e macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Pacciani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Riassunto di tutto il corso del modulo Macchine (6CFU) appartenente al corso di Fluidodinamica e Macchine. Esso contiene inoltre alcuni esercizi. Il file è il risultato della rielaborazione degli appunti presi alle lezioni svolte dal prof. Pacciani e delle slide fornite dal docente. Lo studio del file prepara in maniera ottima in vista dell'esame orale e scritto.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Il file è il riassunto del corso di elettrotecnica tenuto dal prof. Manetti, esso è il risultato dell'elaborazione di appunti presi a lezione. Lo studio del file garantisce un'ottima preparazione per l'esame di elettrotecnica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Il file è il riassunto del corso del prof. Gianni Campatelli. Il file è suddiviso in capitoli che seguono la suddivisione tenuta dal professore durante lo svolgimento del corso. Con lo studio del file si raggiunge un'ottima preparazione per l'esame.
...continua
Il documento riassume: - Tutte le domande con annesse risposte dell'esame - Tutti gli esercizi con annesso svolgimento che possono essere richiesti all'esame Il documento è il risultato dell'elaborazione delle slides fornite dal docente e degli appunti presi a lezione dal prof. Campatelli.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Milazzo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Il file è il riassunto di tutta la teoria del corso di fisica tecnica dei prof. Milazzo e Rocchetti. Il file contiene tutti gli argomenti richiesti all'esame ed è il risultato della rielaborazione di appunti presi a lezione e di slide fornite dai prof. Studiando il file conseguiamo una ottima preparazione globale sulla fisica tecnica.
...continua

Esame Motori a combustione interna

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ferrara

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso di Motori a combustione interna del prof. Ferrara. Gli appunti sono il risultato dello studio del libro, dello studio delle slides fornite dal prof. Ferrara e degli appunti presi a lezione. Lo studio del file garantisce una ottima preparazione all'esame.
...continua
Riassunti di tutto il corso di: - Ingegneria inversa (6 CFU), tenuto dal prof. Lapo Governi - Produzione additiva (3 CFU), tenuto dalla prof. Monica Carfagni I riassunti sono il risultato degli appunti presi a lezioni rielaborati e integrati con lo studio delle dispense fornite dai professori. Lo studio accurato dei riassunti prepara in modo ottimale per l'esame.
...continua