I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Arnone Andrea

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Fluidodinamica presi a lezione del professore Arnone con riferimenti a figure, grafici, tabelle del libro consigliato, quindi da integrare con il libro. Contiene anche la parte relativa alle slide aggiuntive.
...continua
Il documento comprende gli argomenti trattati nel corso di Motori aeronautici. In particolare, è spiegata nel dettaglio la parte relativa agli elicotteri e sono presenti gli appunti brevi di tutti gli argomenti del corso. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua
Poiché le dimensioni erano oltre il limite consentito per il singolo file è stato necessario dividere gli appunti in più parti. Troverete sul sito tutte le parti necessarie allo studio della materia! Il documento comprende gli argomenti trattati a lezione nel corso di Fluidodinamica e macchine: macchine. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua
Poiché le dimensioni erano oltre il limite consentito per il singolo file è stato necessario dividere gli appunti in più parti. Troverete sul sito tutte le parti necessarie allo studio della materia! Il documento comprende gli argomenti trattati a lezione nel corso di Fluidodinamica e macchine: macchine. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua
Poiché le dimensioni erano oltre il limite consentito per il singolo file è stato necessario dividere gli appunti in più parti. Troverete sul sito tutte le parti necessarie allo studio della materia! Il documento comprende gli argomenti trattati a lezione nel corso di Fluidodinamica e macchine: macchine. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua
Appunti presi a lezione di Fluidodinamiche e macchine ed integrati con slide e vari video online per migliorare la comprensione. Estremamente dettagliati e frutto di un lavoro durato mesi. Permetteranno di arrivare all' esame con una ottima preparazione. Valutazione: 30.
...continua
Il documento comprende gli argomenti trattati nel corso di Fluidodinamica. Questi appunti non sono da ritenersi la versione ufficiale del professore, ma una rielaborazione personale degli argomenti trattati nel corso, con aggiunte e integrazioni utili alla comprensione dei concetti.
...continua
Riassunto per l'esame di Fluidodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Arnone Andrea: Fluid mechanics 1, Pritchard, Fox, McDonalds. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti con riepilogo dei concetti di fluidodinamica e tutto il programma del corso di Macchine a fluido tenuto insieme dai professori Arnone e Pacciani. Sono presenti anche approfondimenti provenienti da altri corsi.
...continua

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Il PDF contiene gli argomenti chiesti all'esame di Fluidodinamica dal prof. Andrea Arnone e dai suoi assistenti basati sugli appunti presi a lezione nell' anno accademico 2021/2022. Valutazione conseguita all'esame 29/30.
...continua

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Il PDF contiene gli argomenti chiesti all'esame di Macchine dal prof. Andrea Arnone basati sugli appunti presi a lezione nell' anno accademico 2021/2022. e sintetizza quelli che sono gli argomenti principali.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Appunti del corso di Fluidodinamica. basato su una rielaborazione degli appunti presi con la frequenza delle lezioni. Comprende tutti gli argomenti richiesti all'esame dal prof. Arnone. Uno studio accurato garantisce il superamento dell'esame.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Introduzione: Definizione di fluido, metodo di analisi differenziale ed integrale. Concetti fondamentali: I fluidi come continui, campi di velocità e di sforzi, viscosità, fluidi Newtoniani. Statica dei fluidi: Equazioni di base, idrostatica e forze su corpi sommersi, galleggiamento e stabilità. Metodo ai volumi di controllo, equazioni di base: Equazioni integrali di continuità, momento, energia. Analisi differenziale del moto dei fluidi: Equazione di continuità, campo di deformazione (cinematica dei fluidi). Equazioni del momento, cenni alle equazioni di Navier-Stokes. Flussi incomprimibili non viscosi: Equazioni di base, Equazioni di Eulero, Equazione di Bernoulli, grandezze totali. Flussi interni incomprimibili viscosi: Flussi laminari e turbolenti in tubature e perdite di carico (diagramma di Moody). Perdite concentrate e distribuite, lunghezza equivalente. Flussi incomprimibili vicosi: Concetto di strato limite laminare e turbolento, spessori di spostamento e di momento. Cenni all'equazione del momento ed alla separazione. Flussi intorno a corpi, portanza, resistenza. Flussi comprimibili: Richiami di termodinamica, velocità del suono e coni di Mach. Equazioni di base per il caso monodimensionale, flussi di Fanno e di Rayleigh.
...continua

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Formulario di Fluidodinamica con formule utili per la risoluzione degli esercizi e spiegazione approfondita dei concetti teorici maggiormente chiesti all'esame. Comprende formule per: -Fluidostatica di superfici immerse -Fluidodinamica -Equazioni per tubi o condotti -Equazioni per aerodinamica dei corpi -Equazioni per flussi comprimibili (grandezze totali e critiche) -Spiegazione concetto di stabilità di peso e di forma -Spiegazione concetto di pressione totale, pressione statica e pressione di ristagno -Spiegazione del Tubo di pitot -Spiegazione delle Onde nei flussi comprimibili -Spiegazione del flusso in area costante con attrito (problema di Fanno) -Spiegazione del flusso in area costante con scambio termico (problema di Rayleigh) -Spiegazione ugello convergente -Spiegazione ugello convergente-divergente
...continua

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti rielaborati presi alle lezioni dei prof Arnone e Pacciani e integrati con slide e altre dispense per sostenere con successo l'esame. Gli appunti contengono i grafici richiesti all'esame e le immagini stampate delle slide, oltre che esercizi ed esercitazioni da esame.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Fluidodinamica per l’esame del prof.re Arnone o del prof.re Pacciani sui fenomeni inerenti il moto dei fluidi. In particolare vengono trattate le proprietà dei fluidi, bilanci dei sistemi aperti, flussi mono-dimensionali incomprimibili, comprimibili, con attrito e/o scambio termico,flussi non-stazionari, aerodinamica di profili alari, effetti viscosi, strato limite, turbolenza. Gli appunti nascono dalla rielaborazione delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni unite allo studio autonomo sui libri e le dispense consigliate dal docente. Scaricate il file in PDF.
...continua

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Macchine a Fluido per l’esame del prof.re Arnone o del prof.re Pacciani sugli elementi generali delle turbomacchine, macchine assiali, radiali, turbine idrauliche, pompe, compressori, turbine eoliche. Gli appunti nascono dalla rielaborazione delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni unite allo studio autonomo sui libri e le dispense consigliate dal docente. Scaricate il file in PDF.
...continua

Esame Turbomacchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di turbomacchine sulle perdite nelle turbomacchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Arnone dell’universitàdegli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine a fluido

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arnone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso di macchine a fluido su: equazioni fondamentali macchine idrauliche turbine pelton,kaplan,francis pompe turbine a vapore compressori centrifughi, etc Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua