I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Esame Informatica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fantechi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi del corso di Informatica Industriale 2020/2021 in Ingegneria Informatica di Firenze tenuto dal professore Alessandro Fantechi. Comprende: sistemi Embedded, sistemi Real-Time (multitasking, scheduling,...), processori industriali, dependability, RAMS, tecniche di rilevazione degli errori, codici rilevatori di errori, tolleranza ai guasti, guasti software, verifica del codice (teoria del testing), formulario ed ulteriori approfondimenti (con alcuni esempi).
...continua
Riassunto del corso di dinamica dei rotori. Nel file sono riportati tutti gli argomenti richiesti all'esame orale e spiegati nel dettaglio. Il documento è sufficiente per avere una preparazione completa in vista dell'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Dinamica dei Rotori

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Meli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Progettino del corso di Dinamica dei Rotori. Titolo: Tecniche di ottimizzazione strutturale e design per cuscinetti di turbomacchine. Il file riguarda interamente il progetto presentato all'esame orale del corso di Dinamica dei rotori. Progetto completo comprensivo di indice e bibliografia per risalire agli articoli che sono necessari in sede d'esame.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Nerilli

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Raccolta con più di 20 esercizi interamente svolti sulla Teoria del De Saint Venant elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Nerilli, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti battuti a computer delle lezioni di chimica del primo anno di università del corso di ingegneria meccanica, comprendenti immagini, schemi, formule, definizioni e anche grafici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Paoli.
...continua

Esame Disegno meccanico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Furferi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati riguardanti il corso di disegno meccanico per la laurea triennale in ingegneria meccanica. Comprendono piccole rappresentazioni grafiche e tutte le nozioni di teoria necessarie al superamento dell'esame dedicato. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti del corso di PISF sono stati presi nel secondo semestre dell'anno accademico 2019/2020, tutti sbobinati da lezioni registrate e condivise (la modalità di lezione era a distanza a causa dell'emergenza pandemica Covid-19). Negli appunti vi sono descritti i fondamenti dell'infrastruttura ferroviaria, ovvero la normativa europea e nazionale, la terminologia generale, i parametri di tracciato, i parametri di base, il binario ferroviario, la modellazione statica e dinamica dell'infrastruttura.
...continua
Il seguente file PDF costituisce gli appunti della seconda parte del corso di CVF, ovvero la parte riguardante le sale montate e le normative su come si progettano/verificano/scelgono le ruote, gli assili, le boccole, le casse, i carrelli. Gli appunti sono stati presi nel primo semestre dell'anno accademico 2019/2020. In ogni capitolo si fa riferimento alla UNI norma di interesse per il particolare componente meccanico in esame.
...continua

Esame Elettronica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Boni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti completi e dimostrazioni del corso di Elettronica generale in Ingegneria Informatica di Firenze tenuto dal professore Boni Enrico. Comprende: BJT, MOS, circuiti logici digitali, RTL, TTL, CMOS, BiCMOS, logica sequenziale, circuiti commerciali integrati, conversione A/D e D/A, microcontrollori.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Cinti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Il pdf comprende appunti teorici, dimostrazioni, formule, esercizi pratici e rappresentazioni grafiche per miglior comprensione degli argomenti. Gli appunti sono scritti in modo semplice e schematico e divisi per argomento e sono relativi all'intero programma previsto per il superamento dell'esame di Fisica I di Ingegneria Informatica, ma sono perfettamente adattabili a qualsiasi corso universitario di Fisica I. Il pdf costituisce un valido aiuto per superare sia lo scritto che il successivo orale. Macro-argomenti presenti: Cinematica, Vettori, Dinamica del punto materiale, Moti Relativi, Dinamica dei sistemi di punti materiali, Dinamica del corpo rigido, Urti tra punti materiali, Gravitazione, Termodinamica e Gas Ideali.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Caruso

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Schemi riassuntivi di fisica 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Caruso, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi, della facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di studio del prodotto e del processo (6 CFU) tenuto dal professor Campatelli. Gli appunti risultano utile in parte anche per i gestionali da cui il corso è mutuato. Gli argomenti trattati sono: -DFM -Concurrent engineering -Costi (cenni) -Assemblaggio e DFA -Tolleranze ottimali -scelta dei materiali -ottimizzazione delle lavorazioni -materie plastiche e relativi processi produttivi -materiali compositi e relative lavorazioni -lavorazioni non convenzionali voto 30/30
...continua
Formule e relazioni principali del corso di dinamica dei sistemi meccanici tenuto dal professor Rinchi. Lo scopo è quello di avere una guida sulle principali relazioni da sapere per il superamento dell'esame. NON sono appunti ma un utile strumento di ripasso e consolidamento al termine del corso. Presenti anche in alcuni casi dimostrazioni/osservazioni/commenti. voto ottenuto 30/30
...continua
Tutti i compitini svolti, commentati e ricorretti di tecnologia meccanica. Il file contiene tutti gli esercizi del secondo e terzo parziale. Gran parte degli esercizi sono stati ricontrollati durante le esercitazioni dei proff Scippa e Campatelli. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti ricopiati al computer dei seguenti argomenti: lay-out aziendali, metrology, structure properties, mechanical properties, continuum mechanics basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Campatelli, dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Spadini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti scritti a computer di analisi matematica 1 e analisi matematica 2 contenenti tutti i principali teoremi con dimostrazione e le definizioni necessarie al completamento degli esami. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spadini.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Campatelli

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Schemi riassuntivi per prepararsi al primo compitino del corso di tecnologia meccanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Campatelli, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti battuti a computer delle lezioni di chimica del primo anno di università del corso di ingegneria meccanica, comprendenti immagini, schemi, formule, definizioni e anche grafici. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Paoli.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Spadini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto di Analisi 1 per esame di ingegneria Meccanica e Gestionale. Argomenti: Insiemi, Numeri reali e complessi, Funzioni, Successioni e limiti, Limiti e continuità, Derivazione, Integrazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spadini.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Spadini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Esercizi di Analisi 1 per esame di ingegneria Meccanica e Gestionale. Argomenti: Insiemi, Numeri complessi e reali, Funzioni, Successioni e limiti, Limiti e continuità, Derivazione, Integrazione. Esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spadini.
...continua