I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Agraria - Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Analisi chimica e fisica dei prodotti alimentari sul vino. Esame del secondo anno: Analisi chimica e fisica degli alimenti. Quello che chiede all'esame orale. Professoressa Dinnella Caterina.
...continua
Appunti di Analisi chimica e fisica dei prodotti alimentari sugli sfarinati. Esame del secondo anno: analisi chimica e fisica degli alimenti. Quello che chiede all'esame orale. Professoressa Dinnella Caterina.
...continua
Appunti esame
Appunti di Analisi chimica e fisica dei prodotti alimentari sull'olio. Esame di del secondo anno: Analisi chimica e fisica degli alimenti. Quello che chiede all'esame orale. Professoressa Dinnella Caterina.
...continua
Appunti esame
Appunti di Analisi chimica e fisica dei prodotti alimentari sul latte. Esame di del secondo anno: Analisi chimica e fisica degli alimenti. Quello che chiede all'esame orale. Professoressa Dinnella Caterina.
...continua
Appunti esame
Appunti di Analisi chimica e fisica dei prodotti alimentari. Determinazione dell'acqua e le sue determinazioni, attività dell'acqua. Esame di del secondo anno: Analisi chimica e fisica degli alimenti. Quello che chiede all'esame orale. Professoressa Dinnella Caterina.
...continua
Appunti di Diritto forestale e dell'ambiente su: - Fonti del diritto internazionali e nazionali - Unione Europea - Attività amministrativa: procedimento amministrativo - Strumenti della pianificazione territoriale - Il paesaggio - Principi del diritto ambientale - TUFF: Testo Unico in Materia di Foreste e Filiere Forestali - Tutela giuridica contro i danni all'ambiente - Il verde urbano - Difesa del suolo - Aree naturali protette e loro legislazione (nazionaloi, internazionali, europee) - Procedimenti di valutazione ambientale: VIA, VAS e VInca
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Paci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti molto semplici e chiari di Biologia vegetale per chi é nuovo allo studio di questa materia dal livello cellulare a quello tissutale fino al livello organismo, si copre la classificazione e l'evoluzione piu una parte sui funghi e alghe.
...continua
Seconda parte appunti completi per l'esame di Biochimica ed elementi di nutrizione. Gli appunti comprendono la digestione e i metabolismi di carboidrati, amminoacidi, proteine e lipidi. Gli appunti sono completi di tutti gli argomenti con annesse spiegazioni, completamente esaustivi per il superamento dell'esame.
...continua
Prima parte appunti completi per l'esame di Biochimica ed elementi di nutrizione. Gli appunti comprendono un ripasso delle principali reazioni organiche, carboidrati, proteine, amminoacidi, lipidi, acidi nucleici, basi azotate, membrane biologiche, trasportatori, recettori, enzimi, coenzimi, mitocondri e molecole energetiche. Gli appunti sono completi di tutti gli argomenti con annesse spiegazioni, completamente esaustivi per il superamento dell'esame.
...continua
In questo documento trovate delle mappe utili dedicate solamente alla parte del Professore Nicola Marinelli e della Professoressa Francesca Gerini. Sono mappe utili per uno studio mirato e rapido della materia Marketing dei prodotti agroalimentari. Con elenchi puntati e parole chiave di ogni argomento richiesto all'esame.
...continua
In questo PDF si trovano gli appunti e gli esercizi svolti fatti in aula con la Professoressa Gerini (che ha dedicato 2/3 lezioni per la teoria degli investimenti). Questa parte è fondamentale per svolgere gli esercizi dello scritto e per rispondere ad una domanda aperta che è dedicata proprio agli indici di valutazione per il giudizio di convenienza di un progetto rispetto ad un'altro.
...continua
In questo secondo PDF riguardante Marketing dei prodotti agroalimentari sono presenti gli argomenti trattati dalla Professoressa Contini. Comprendono: introduzione al marketing, processo decisionale, teoria del comportamento modificato, la segmentazione, la ricerca nel marketing, esperimenti di scelta e il piano di ricerca.
...continua
In questo PDF ci sono tutti gli argomenti trattati in aula dal prof. Marinelli Nicola sul Marketing dei prodotti agroalimentari. Sono presenti anche testi di esercizi e formule utili per lo scritto finale. La parte della professoressa Contini che fa parte sempre dello stesso esame la trovate sempre sul mio profilo.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Adessi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il PDF di Microbiologia generale contiene tutti gli argomenti trattati dalla Professa Adessi Alessandra in aula. Gli argomenti che troverete in questi appunti sono: introduzione alla microbiologia, cellula microbica, metabolismo cellulare, la crescita microbica, la tassonomia, la genetica e le mutazioni. inoltre alla fine del pdf sono presenti dei quiz che la prof fa fare in classe con moodle, e sono segnate le risposte giuste.
...continua
Questo PDF contiene gli appunti di Macchine ed Impianti del sistema Agroalimentare. E' ricco di foto (viste nelle slide in aula) e di descrizioni specifiche per ogni macchina e funzionamento di queste. Sono presenti tutti gli argomenti trattati in aula dal Professore Masella Piernicola e alla fine del documento di trovano anche gli argomenti spiegati dalla Professoressa Angeloni GIulia che ha dedicato le sue lezioni alle Filiere dell'olio, del grano e del caffè.
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Traversi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
In questo PDF di Chimica analitica troverete tutte le tipologie di gli esercizi svolti in classe con la professoressa Furlanetto. Ci sono i dati e lo svolgimento di ognuno di questi, si basano tutti sul calcolo del pH. Sono utili per esercitarsi a casa e imparare a farli in quanto all'orale vengono richiesti.
...continua
Questo PDF contiene delle mappe della teoria di Chimica analitica, per la riuscita di uno studio mirato e rapido per l'orale. Sono presenti in questo caso riassunte solamente le parti della Prof.ssa Rita Traversi e Prof.ssa Furlanetto (con anche la parte della Ricerca Bibliografica e del Disegno Sperimentale, argomenti richiesti all'esame).
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Traversi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
In questo documento di Chimica analitica è presente tutta la teoria trattata in aula di chimica analitica. Sono presenti tutte e 3 le parti: gli argomenti della Prof.ssa Rita Traversi, gli argomenti della Prof.ssa Pasquini e anche quelli della Prof.ssa Furlanetto.
...continua
Nel PDF troverete tutta la parte della Biochimica spiegata dalla Prof.ssa Pazzagli Luigia, invece nelle prime pagine potrete studiare anche la parte spiegata dal Professore Rinaldi che si è dedicato alla parte della Biologia. Entrambe le parti verranno chieste all'orale finale. Il documento è ricco di foto (viste a lezione nelle slides) e di spiegazioni date da entrambi i professori in aula, ho seguito l'intero corso e qui troverete spiegazioni molto specifiche che vi aiuteranno a comprendere la materia. Sono 251 pagine, ma sono tante immagini e le spiegazioni sono scritte in modo che tutti possano capirle. Buono studio!
...continua
Nel PDF sono inclusi tutti gli appunti riguardanti la materia. Tra questi troviamo: le basi di economia, gli obbiettivi dell'imprenditore, le funzioni di produzione, i costi di produzione e i cenni di matematica finanziaria. alla fine del documento troverete anche un formulario utilissimo per svolgere gli esercizi dello scritto. insomma materiale completo e già pronto. Buono Studio!
...continua