I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Catania

Esame Laboratorio tesi di laurea

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Fiannacca

Università Università degli Studi di Catania

Tesi
4 / 5
Tesi sperimentale di laurea in ambito petrografico per Scienze matematiche fisiche e naturali, Università degli Studi di Catania - Unict elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Laboratorio tesi di laurea tenuto dal professore Fiannacca. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Petrologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Scribano

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Petrologia sui granitoidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scribano dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze geologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geologia dei basamenti cristallini

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Ortolano

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
3 / 5
Appunti di Geologia dei basamenti cristallini su una Relazione sull'Orogene Calabro-Peloritano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ortolano dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze geologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi matematici della fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Russo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Metodi matematici della fisica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Russo dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in Scienze geofisiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Leonardi

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Elementi di Statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Leonardi dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze geologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geofisica applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Patanè

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Geofisca applicata sulla geoelettrica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Patanè dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi di misura e datazioni assolute

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Sperduto

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Metodi di misura e datazioni assolute basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sperduto dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Mineralogia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Fiannacca

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Classificazione dei minerali: nesosilicati, sorosilicati, ciclosilicati, inosilicati, fillosilicati, tettosilicati, con particolare riferimento alla rocce dove possiamo ritovarli (ignee, sedimentarie e metamorfiche), alle strutture dei minerali e alle formule chimiche
...continua

Esame Materiali Lapidei

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Pezzino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Riassunto materiali lapidei: malte e cementi, ceramiche, proprietà fisiche e meccaniche delle rocce e prove fisiche e meccaniche sulle rocce, degrado delle rocce e cristallizzazione salina. Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutto ciò che riguarda la petrografia del magmatico e del metamorfico, come riconoscere e classificare le rocce al microscopio e alla mesoscala. Con cenni di petrologia del magmatico. Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
La tesi discute delle varie anomalie cromosomiche che caratterizzano la citogenetica post natale, anomalie strutturali e numeriche e delle tecniche di laboratorio utilizzate per risalire a tali variazioni negli aborti spontanei. Andando a discutere cosi delle varie tecniche di bandeggio .
...continua
Presentazione in powerpoint delle analisi di ciotogenetica post natale e delle varie anomalie cromosomiche ,sia strutturali che numeriche, che caratterizzano gli aborti spontanei. Si discute anche delle tecniche di laboratorio utilizzate per risalire a tali anomalie.
...continua

Esame Citogenetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Saccone

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Laboratorio di citogentetica: -preparazione cromosomi metafasici da sangue intero (46xy) - preparazione del terreno e semina dei batteri: E.Coli - estrazione del DNA da E.Coli Università degli Studi di Catania - Unict. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali.
...continua

Esame Basi chimiche dei sistemi biologici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Aquino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di basi chimiche dei sistemi biologici basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Aquino dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Milici

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di matematica discreta sulla parte due basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Milici dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Milici

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
appunti contenente la teoria delle matrici,le proprietà le operazioni con una serie di esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Milici dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Logica e matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Milici

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Il documento contiene tutta la teoria, esempi ed esercizi sul calcolo combinatorio spiegata passo per passo dal professore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Milici dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Lombardo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Riassunti di Zoologia Generale e Sistematica - Corso Completo per l'area Scientifica. Gli appunti sono basati su appunti personali rielaborati con integrazioni basate sui libri di testo. Con il presente documento si offre allo studente un pool di nozioni necessarie e sufficienti per il superamento dell'esame di disciplina.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Bonomo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Elettrochimica. Fondamenti di elettrochimica, basi di conducibilità, conduttanza e leggi di ohm. Elettrolisi e celle elettrolitiche, celle galvaniche (spontanee); pila daniell. Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Bonomo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Termodinamica per corsi di laurea in chimica (Non materia di fisica); basi della termodinamica, principi della termodinamica, termodinamica delle reazioni chimiche, entropia ed entalpia, energia libera di gibbs, un paio di esercizi svolti, legge di Hess.... Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua