Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Laboratorio citogenetica Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Reazioni occorrenti

  • Terreno di coltura = RPMI + 20% FBS + 3% PHA + 1% P/S in 1o, 2o e 3o giorno

    • RPMI = terreni di coltura
    • FBS = siero bovino fetale
    • PHA = fitogemmaogglutinina
    • P/S = miscela antibiotica da penicillina e streptomicina 50x (10.000 x 1U di P.S e 10.000 ug/ml e streptomicina)

    50 ml di RPMI si conserva a 4°C. Si mescolano seguenti il Siero (FBS) che si conserva a -20°C.

    • da 500 ml terreni: 1 ml di ad ogni giorno
    • 1,5 ml di PHA
    • 12 ml di soluzione
    • 50 ml
    • 38 ml di terreni RPMI
  • Soluzione ipotonica
    • KCl 0,075 M PM = 74,55 g/mol
    • DF
    • MP × Vm × M = 74,55 × 500 × 0,075 / 1000 = 2,8 g di KCl
  • Preparazione del cromosoma (colcetrina) in 6 ml di terreni
    • Ci × Vc = Cf × Ve
    • Ci = 100 mg/ml
    • Cf = 0,05 µg/ml
    • VF = 6 ml
    • VC = ?
    • VC = (CR × VE) / CI = 0,05 × 6 / 100 = 0,03 ml = 30 µl
  • Fissativo
    • metanolo/acido acetico app. 3:1
    • metanolo = CH3OH
    • acido acetico = CH3COOH
    • 20 ml = 15 ml di metanolo e 5,0 ml di acido acetico
    • In 6 ml di terreni
    • 0,8 ml sangue
    • 5,4 ml di terreni RMPI
Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/18 Genetica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ValeCos di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Citogenetica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Saccone Salvatore.