I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Bologna

Esame Termodinamica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Boscherini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti ed esercitazioni di Fisica, riguardanti le Scienze Biologichee esercizi in aula e appunti sulla termodinamica e l' Entropia: le trasformazioni cicliche, L'entropia come Funzione di Stato, la variazione dell'entropia nelle trasformazioni dii sistemi isolati.
...continua

Esame Matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Matematica riguardanti il calcolo di probabilità e statistica matematica con questi argomenti trattati: numeri aleatori, distribuzioni discrete, distribuzioni continue, distribuzioni assolute, Markov, statistica, richiami di analisi, integrali, calcolo combinato, Stirling.
...continua

Esame Antropologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni di Antropologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: crescita, adattamento umano, gruppi sanguigni, homo erectus in Asia, homo erectus in Europa, homo habilis, homo erectus, homo sapiens arcaico, homo sapiens sapiens.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Salomoni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Sistemi operativi con analisi dei seguenti argomenti trattati: le principali funzioni di un sistema operativo, dei cenni storici sull'evoluzione dei sistemi operativi, i sistemi in tempo reale, l'introduzione dei sistemi multielaboratore, la struttura dei sistemi operativi.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Cavallini

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Fisica 1 per il corso della professoressa Cavallini. Gli argomenti analizzati sono i seguenti: quale forza orizzontale F si deve applicare al blocco m affinché m1 ed m2 non si muovono rispetto ad esso; calcolare la velocità che deve avere un satellite artificiale per mantenersi su di un’orbita circolare attorno ala Terra quota x = 600 km (Rt=6300 km).
...continua

Esame Tossicologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Canistro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Tossicologia per il corso della professoressa Canistro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: approfondimenti sulla LSD, il meccanismo d'azione, la LSD e alterazione di neurotrasmettitori e ormoni, la tolleranza, la dipendenza, l'astinenza, gli effetti comportamentali, gli effetti attesi.
...continua

Esame Algebra 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Idà

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Algebra 1 per l'esame della professoressa Monica Idà. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la definizione di insiemi con formule matematiche, le famiglie, la relazione di equivalenza, le classi di equivalenza, la partizione degli insiemi.
...continua

Esame Fisica matematica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Caliceti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Fisica matematica II della professoressa Caliceti per chi sui seguenti argomenti: i vettori della meccanica razionale, il prodotto di un numero per un vettore, la somma di vettori, la dierenza tra due vettori, il prodotto scalare, la disuguaglianza di Schwarz.
...continua

Esame Geometria 3

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Fioresi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Geometria 3 per l'esame della professoressa Rita Fioresi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: gli spazi metrici, gli spazi topologici, l'omeomorsmi, la caratterizzazione delle funzioni continue negli spazi metrici e gli spazi metrici.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Lanconelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Ermanno Lanconelli. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la convergenza uniforme, la successione delle serie di funzioni, il teorema di Cauchy, la successione delle serie di funzioni.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Lanconelli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti del corso di analisi matematica I tenuto dal professor Ermanno Lanconelli. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i numeri reali, gli estremi di un sottoinsieme di R, gli insiemi numerici, i numeri naturali, l'insieme dei numeri interi.
...continua

Esame Economia delle risorse marine

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Sabatella

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia delle Risorse Marine per corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche indirizzo Marino con introduzione sull'economia ambientale e i sistemi economici, descrizione del mercato concorrenziale e teoria dello sviluppo sostenibile e della corretta gestione delle risorse rinnovabili (in particolare della pesca). Inoltre comprende una dettagliata presentazione del modello bioeconomico della pesca e diversi esempi di gestione delle risorse tramite i diritti di proprietà.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Tomasini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti, esercizi e soluzioni di Chimica Organica per il corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche con descrizione dei principali gruppi funzionali e le reazioni che li vedono coinvolti. Inoltre comprende attività di laboratorio, esercizi e soluzioni.
...continua

Esame Etologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Scali

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Etologia del corso opzionale di Etologia del professor Valerio Scali per Laurea Triennale in Scienze Biologiche all'università degli studi di Bologna, con descrizione ed esempi delle varie tipologie di comportamento animale in relazione all'evoluzione ed all'ambiente.
...continua

Esame Biologia della cellula

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Franceschini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti utili per l'esame di Biologia della Cellula della professoressa Franceschini Valeria per il corso di laurea triennale in Scienze Biologiche all'università di Bologna, con descrizione delle cellule procariote ed eucariote, dei cicli cellurari e sistemi tissutali.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Borghese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Batteriologia perl'esame del professor Roberto Borghese per il corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche all'università degli studi di Bologna con descrizioni strutturali, funzionali e molecolari dei matteri e loro strategie metaboliche.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di Biologia Vegetale per il corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche con panoramica della struttura e funzioni delle cellule e dei tessuti vegetali, descrizione dei processi di differenziamento, accrescimento, sviluppo, e anatomia ed organografia dalle briofite alle angiosperme.
...continua

Esame Legislazione marittima

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Fanigliulo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti per l'esame di Legislazione Marittima del professor Giovanni Fanigliulo per il corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche indirizzo Marino con accenni di storia del diritto della pesca e descrizione della normativa vigente nazionale e comunitaria.
...continua

Esame Botanica e Fitobiologia Marina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Boni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Botanica e Fitobiologia Marina per l'esame della professoressa Boni del corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche indirizzo Marino, con descrizione delle caratteristiche biologiche, ecologiche, sistematiche e fisiologiche dei vegetali marini.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Franceschini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Citologia e istologia per l’esame della professoressa Franceschini che presentano delle immagini con dei vetrini citologici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la ghiandola alveolare composta: ghiandola mammaria in fase quiescente, la ghiandola alveolare composta: ghiandola mammaria in fase d’allattamento.
...continua