Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 55
Batteriologia - Appunti Pag. 1 Batteriologia - Appunti Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Batteriologia - Appunti Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Batteriologia - Appunti Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Batteriologia - Appunti Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Batteriologia - Appunti Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Batteriologia - Appunti Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Batteriologia - Appunti Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Batteriologia - Appunti Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Batteriologia - Appunti Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Batteriologia - Appunti Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 55.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Batteriologia - Appunti Pag. 51
1 su 55
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

capsula

Sostanze di riserva

duplicazione

Biotecnologie microbiche

metabolismo

biotecnologie

tassonomia

fotosintesi fototrofi

chemiolitotrofia

Fototrofia anossigenica ossigenica

solfurei solfurei

chemiolitotrofia

Solfo batteri

nitrosificanti

nitrificanti litotrofia

Respirazione anaerobica

fermentazione

Batteri lattici

proteobatteri

enterobatteri

sporigeni ARCHEA

ARCHEA METANOGENI

IPERTERMOFILI

Fissazione dell’azoto

azotofissatori

agrobacterium

biotecnologie

biorisanamento

Relazioni metaboliche

Cicli biogeochimici

Dettagli
Publisher
A.A. 2003-2004
55 pagine
1 download
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Nicky83 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microbiologia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Borghese Roberto.