I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Bologna

Riassunto per l'esame Tecniche di Intervento nella Mediazione Culturale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Culture e Mediazioni di Villano e Ricci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le tappe della mediazione in Italia, la figura e le competenze del mediatore.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecniche di intervento nella mediazione culturale della prof.ssa Villano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Pregiudizi e stereotipi, Villano. Gli argomenti che vengono trattati sono: gli stereotipi, i pregiudizi, l'ostracismo, la categorizzazione sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecniche di Intervento nella Mediazione Culturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Libro Fuori dai Giochi: La Psicologia di Fronte all'Esclusione Sociale di Villano consigliato dalla docente Villano. Tra gli argomenti trattati: la dimensione economica, la dimensione sociale, la dimensione politica.
...continua

Esame Sociologia della devianza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. D. Tuorto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Sociologia della devianza su Becker per l'esame del professor Tuorto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le norme sociali, la definizione di devianza, la metafora medica, l'interpretazione sociologica relativistica, la devianza e la relazione degli altri.
...continua
Appunti di Conflitti nei gruppi sociali e processi di mediazione per l'esame del professor Melotti sul conflitto e la mediazione Gli argomenti trattati sono i seguenti: cos'è la mediazione, le caratteristiche importanti, i livelli d'intervento, le tecniche utilizzate, il mediatore, il mediatore linguistico-culturale, la comunicazione e il conflitto.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sullo Statuto dei lavoratori. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la libertà di opinione, le Guardie giurate, la libertà sindacale, il referendum, la condotta antisindacale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sui rapporti speciali di lavoro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto di apprendistato, le tipologie di apprendistato esistenti, la Legge Biagi, la formazione professionale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sul lavoro a tempo parziale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto, il lavoro ad orario flessibile, il lavoro supplementare, il lavoro straordinario, l'apparato sanzionatorio, il part-time.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sullo sciopero. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la repressione della condotta antisindacale, la disciplina delle attività professionali, la subordinazione e l'autonomia.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti contenenti l'introduzione di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro: le fonti legislative, la Carta costituzionale, il Codice civile, le leggi ordinarie, il contratto collettivo, il lavoro subordinato, il patto di prova previsto dal contratto.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sul contratto di lavoro di somministrazione. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le forme di contratto, l'appalto e somministrazione, lo staff leasing, i divieti, l'appaltatore.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sul Decreto legislativo n° 276. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il lavoro a progetto, il lavoro occasionale, il contratto Co.Co.Pro, il contratto di somministrazione (ex interinale).
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sul demansionamento. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il mobbing, il bossing, il diritto alla salute, lo Statuto dei lavoratori, il licenziamento, il giustificato motivo per il licenziamento.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sulle regole contrattuali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sinallagma, i vizi del consenso, l'annullabilità e la nullità, la violazione della legge, la prestazione di fatto.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sullo Statuto dei lavoratori elaborato nel 1970. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la legge 300 del 1970, la storia, le rivendicazioni e i trattati, la rappresentazione sindacale (RSA, RSU).
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sul contratto collettivo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto comune, i sindacati, la costituzione, lo Statuto dei lavoratori del 1970, il CCNL, l'organizzazione sindacale.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sulla reintegrazione nel posto di lavoro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la riassunzione nel posto di lavoro, le controversie individuali di lavoro, il processo di cognizione, la tutela reale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sul contratto di inserimento o progetto individuale di inserimento. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il part-time, l'apparato sanzionatorio, il lavoro a chiamata, il lavoro ripartito.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sui concetto di diligenza e fedeltà. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il prestatore di lavoro, l'obbligo di fedeltà, il patto di prova, il licenziamento, il meccanismo di novazione.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Caliandro

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Caliandro sul lavoro parasubordinato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la differenza con il lavoro autonomo, la parasubordinazione, il lavoro occasionale, l'estinzione del contratto di lavoro.
...continua